DOVE E’ FINITA LA FRATERNITE’? - EBREI IN FUGA DALLA FRANCIA: TROPPE AGGRESSIONI E OSTILITA’ DA PARTE DEI MUSULMANI - LA META PREFERITA? NEW YORK CITY, DOVE SI PUO’ PASSEGGIARE SENZA NASCONDERE LA KIPPA’ SOTTO IL CAPPELLO - L’OSTILITA’ VERSO GLI EBREI INFIAMMATA DALLA SECONDA INTIFADA - L’OMICIDIO DI ILAN HALIMI NEL FEBBRAIO 2006, IL PRIMO CHOC - DIETRO L’ESODO ANCHE UN MOTIVO PIU’ “LAICO”: LA CRISI ECONOMICA…

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Verso le 12 di ogni sabato sui marciapiedi dell'Upper West Side si sente parlare francese. Si tratta di gruppi di fedeli in uscita dalle sinagoghe sulla 75°, 78° e 84° Strada, frequentate da un numero di ebrei francesi che cresce ogni settimana. Sono famiglie con bambini, giovani, docenti o manager. Il consolato sulla Fifth Avenue non ha stime numeriche di questo fenomeno, le cui manifestazioni si moltiplicano.

Nella «Manhattan Day School» i docenti si sono trovati ad accogliere i figli di una famiglia arrivata con un preavviso di pochi giorni. Mentre Alessia Lefebure, direttrice dell'«Alliance Program» fra Columbia University e «Sciences Po», parla di «un notevole numero di docenti ebrei parigini che chiedono di insegnare qui».

Per comprendere cosa sta avvenendo bisogna entrare nel Jewish Center sulla 86 Strada, dove nel marzo 2012 gli ebrei newyorchesi si strinsero assieme ai correligionari francesi per commemorare le vittime della strage nella scuola «Ozar Hatorah» di Tolosa, dove il jihadista Mohammed Merah uccise un rabbino trentenne, i figli di 6 e 3 anni e un'altra bambina di 8 anni. A guidare quella cerimonia fu Zachary, 29 anni, di Strasburgo, manager nei trasporti.

«Se New York si riempie di ebrei francesi il motivo è da rintracciarsi nel 2002 - spiega quando in coincidenza con la Seconda Intifada palestinese iniziò da noi una stagione di aggressioni fisiche da parte degli arabi che non è più cessata, hanno portato il conflitto del Medio Oriente nelle nostre strade». Oltre l'80% dei circa 600 mila ebrei francesi - la seconda comunità più numerosa fuori da Israele, dopo quella americana - viene da Marocco, Tunisia e Algeria.

Famiglie sefardite con alle spalle secoli di convivenza con i musulmani, obbligate a fuggire dal Maghreb a causa dei pogrom arabi degli Anni 50-60 ma che avevano poi ritrovato in Francia la coesistenza fra fedi monoteistiche. «I sintomi dell'intolleranza musulmana verso di noi c'erano anche prima del 2002 - aggiunge Daniel, impiegato di una banca francese a Manhattan - ma la Seconda Intifada li ha trasformati in atmosfera asfissiante».

«L'uccisione di Ilan Halimi, 23 anni, nel febbraio 2006 fu il primo choc. Poi ne sono seguiti altri» spiega David, padre di due figli, cresciuto a Las Lilas, alla periferia di Parigi: «Quando da ragazzo andavo a scuola il 20% dei residenti erano ebrei, ora non è rimasto quasi più nessuno».

L'allontanamento dalla Francia segue un percorso che Noam Ohana, manager di BeaconLight Capital, ricostruisce così: «Ci si sposta dalla periferia di Parigi al centro, fino al XVI quartiere che ha quasi più ristoranti kosher di Manhattan, e poi il salto successivo è verso Israele o New York». La tesi di Ohana, autore del libro «Da Science Po a Tzahal», è che «gli ebrei francesi se ne vanno per motivi che non si limitano all'intolleranza ma includono ragioni simili a quelle che spingono ad andarsene il ceto medio-alto, ovvero la ricerca di migliori opportunità rispetto ad una società che non consente più di pensare in grande».

Come dire: è il modello francese ad essersi indebolito. Ciò che accomuna Zachary, Daniel, David e Noam è aver frequentato le scuole pubbliche, essersi formati nella «laicità dello Stato» e aver realizzato negli ultimi 5-6 anni che «la nazione è cambiata perché dilagano le polemiche religiose». Sui cellulari c'è chi ha memorizzato le immagini dei fischi alla Marsigliese nello «Stade de France» nell'agosto 2001, in occasione di Francia-Algeria, e li riascolta, sempre più incredulo per l'«intolleranza verso la nostra nazione».

La sorella di David è stata aggredita a Nizza da alcuni arabi. «Episodi che avvengono in continuazione, in strada o sulla metro - aggiunge Aharon, designer in una start up - ti obbligano a camminare a testa bassa, a mettere il cappello per celare la kippà». Il rimprovero alla polizia è di «classificare spesso le aggressioni non come antisemitismo ma rapine o violenze» celando le vere dimensioni del fenomeno.

Le simpatie politiche sono a metà fra destra e sinistra. Ohana conosce dal di dentro i socialisti di Hollande ed assicura che «c'è la determinazione a garantire maggiore sicurezza agli ebrei» ma sulla possibilità di convincerli a tornare c'è chi è prudente: «Non possono controllare le aspirazioni di coloro, ebrei o meno, che vogliono andare altrove a perseguire i propri sogni».

Aharon è più concreto: «Trovare lavoro in una corporation in Francia per gli osservanti è impossibile mentre a New York non bisogna neanche spiegarlo, tutti sanno che a Kippur, nelle feste o il sabato non lavoriamo». Il risultato è che Parigi è una città da cui gli ebrei se ne vanno, senza clamore ma con continuità, portandosi dietro tradizioni e simboli. Come le maglie della «AS Menorah», che gioca sui campi di Harlem, contribuendo a modificare l'identità di una Francia dove i musulmani aumentano e gli ebrei diminuiscono.

 

stella di david ebreo ebreiEbreiparigi MANHATTANSparatoria alla scuola ebraica di Tolosa h partb Manhattan feff b c a ef b ce ad Manhattan giovani ilan halimi zl ilan halimi AnnieHall WOODY ALLEN Pyxurz

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....