luttwak

GUERRA IN LIBIA? SALTA FUORI EDWARD LUTTWAK: “TRATTARE CON HAFTAR E’ UNA PERDITA DI TEMPO. L’ITALIA DEVE AMPLIARE LA PRESENZA MILITARE PER PORTARLA ALLE DIMENSIONI DI ALTRI INTERVENTI COME QUELLO IN AFGHANISTAN - LA CONCORRENZA DI PARIGI? I FRANCESI RINCORRONO DA DECENNI IL SOGNO DI METTERE LE MANI SUI POZZI IN UN QUALSIASI PAESE ARABO TIRANDO SGAMBETTI A DESTRA E A MANCA, MA I RISULTATI SONO SEMPRE STATI DELUDENTI...”

Flavio Pompetti per “il Messaggero”

 

edward luttwak (2)

La contrapposizione tra Italia e Francia sulla Libia è solo un futile esercizio oratorio, e le mire di Russia, Arabia Saudita e Qatar sono altrettante chiacchiere che fanno da sfondo alla sostanziale situazione di stallo che governa il paese arabo.

 

L'unico paese che ha una vera carta da giocare è l' Italia, secondo il politologo statunitense Ed Luttwak. A patto però che il nostro paese affronti la sfida alla quale è chiamato, e metta in campo le risorse necessarie per diventare il protagonista in grado di risolvere la crisi. E Luttwak non ha dubbi che la soluzione militare sia l' unica in grado di risolvere l' impasse.

 

MACRON HAFTAR

Haftar ha mandato suo figlio Belgacem a Roma per trattare la pace all' inizio del mese, ma nel frattempo l'altro fratello Saddam era a Parigi a concertare la guerra. Come fidarsi di questa famiglia?

«Non si può rincorrere di ora in ora l'ultimo dei gruppi ribelli che lancia azioni militari di breve respiro. La sfilata dei pickup che marciano su un'autostrada avrà anche un effetto mediatico immediato, ma alla lunga le truppe di Haftar non avranno la consistenza e la determinazione necessaria, né soprattutto la capacità operativa per rovesciare Al Serraj, né tantomeno per unificare il resto del paese. Trattare con loro è un' assoluta perdita di tempo».

KHALIFA HAFTAR

 

Eppure gli europei stanno trattando, e la Francia ancora una volta sembra lavorare per battere l'Italia sul filo di lana.

«Non penso sinceramente che i governanti italiani debbano preoccuparsi della concorrenza francese. La loro defunta Erap spese miliardi per cercare di entrare in gioco con il petrolio iracheno al tempo di Saddam Hussein, e non riuscì ad estrarre un solo goccio di greggio. I francesi rincorrono da decenni il sogno di mettere le mani sui pozzi in un qualsiasi paese arabo tirando sgambetti a destra e a manca, ma i risultati sono sempre stati deludenti».

 

giuseppe conte incontra fayez al serraj 3

Qual è la linea strategica che l'Italia dovrebbe seguire a suo avviso?

«Ampliare la presenza militare per portarla alle dimensioni di altri interventi come quello in Afghanistan, ugualmente costoso ma molto meno redditizio dal punto di vista dei risultati. Ci sono già stati inserimenti di grande successo dei soldati italiani presso l' ospedale di Misurata, e a Tripoli, a sostegno dell' attività della guardia costiera.

 

Basterebbe continuare a costruire su questa base. Finora la presenza italiana è stata molto apprezzata dai libici, e non ci sono stati attacchi contro le due compagnie dislocate. Questo vuol dire che la popolazione riconosce la vostra autorità, e che apprezzerebbe un vostro intervento in misura più decisa. Basterebbe un piccolo esercizio di forza per piegare alla ragione le bande tribali e le milizie improvvisate».

 

SCONTRI IN LIBIA

Sarebbe opportuno in questo senso un pronunciamento degli Usa.

«Non c'è da aspettarselo, e l'Italia non deve sentirsi obbligata a richiederlo. Quando gli Usa decidono di intervenire in modo concreto nel teatro di guerra di un paese straniero, lo fanno in un solo modo: boots on the ground, gli scarponi dei loro militari sul suolo del conflitto. In Libia non ci sono marines perché l'amministrazione Trump non ha nessuna intenzione di mandarceli, né di impicciarsi della situazione locale. In questo quadro, l'intervento deciso di un paese amico che possa risolvere la crisi umanitaria e politica sarebbe soltanto benvenuto».

KHALIFA HAFTAR

 

Lo scacchiere è in realtà più complesso: il Qatar finanzia Serraj, l'Arabia saudita Haftar; poi ci sono i russi che contano sull'appoggio egiziano per entrare in ballo.

«Nessuna di queste presenze o dei soldi che riversano sul paese ha un vero effetto risolutivo. Vincerà alla fine il paese che saprà dimostrare la sua autorità con una presenza militare. E quel paese nella mia opinione dovrebbe essere l'Italia, a patto che chi la governa si renda conto della posta in gioco».

MANIFESTAZIONE IN LIBIALIBIA - MILIZIE DI HAFTARSOLDATI IN LIBIAMANIFESTAZIONE IN LIBIA

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…