È TUTTO FINITO - IL LENTO E INESORABILE DISSOLVIMENTO DEL PDL NELLE PAROLE TRAGICOMICHE DI ANTONIO MARTINO: “EI FU. SICCOME IMMOBILE, DATO IL MORTAL SOSPIRO...” - IMPOTENTE IL BANANA, È FINITO ANCHE L'EQUILIBRIO NEL PARTITO: GLI EX FORZISTI E GLI EX AN SI ODIANO - C'È ADDIRITTURA CHI PENSA A UNA FUSIONE CON L'UDC DI CASINI O CON I RENZIANI - FORSE IL PDL SARÀ CANCELLATO IN FAVORE DEI TECNICI...

Mattia Feltri per "la Stampa"

Con tutti questi marmi e con tutte queste cere, e che cere, lo si direbbe più un obitorio che il Transatlantico di Montecitorio. Scena numero uno. Paolo Bonaiuti, portavoce di Silvio Berlusconi, alla richiesta di diagnosi sullo stato del Popolo della Libertà, affossa ancor più la testa nelle spalle curve e si congeda: «Devo andare a votare». Scena numero due. Beatrice Lorenzin, ex coordinatrice di Forza Italia nel Lazio e di conseguenza molto interessata e molto fulminata dalle vicende polveriniane, allarga le braccia, sorride e se ne va (vista la riservatezza del soggetto, vale più di mille parole). Scena numero tre.

«E' tutto finito» dice un ex An che poi torna indietro per supplicare l'anonimato. Ma non è tutto finito? «Sì, però noi aspettiamo Berlusconi come uno storpio aspetta il pellegrinaggio a Lourdes». Bell'immagine. Aspra, ma calzante. Rende benissimo l'idea anche Giancarlo Galan: «Conosco Silvio da trent'anni, ahimè». Ahimè? «Ahimè sì, perché abbiamo tutti trent'anni di più, e si sentono. Silvio ne aveva quarantacinque, io trentacinque. E per fare le cose serve forza, testa».

Ohibò. Non ne avete più? «Ok, mi spiego. So che ha in mente Berlusconi. E so anche che non farà quello ha in mente. Cioè: lui vorrebbe convocare una conferenza stampa per dire: mi sono rotto e cedo il partito e i suoi leader al primo offerente. Poi vorrebbe prendere venti trentenni, uno per Regione, e fargli impostare le liste di un partito nuovo, con un simbolo nuovo, un inno nuovo e pure un nuovo numero di telefono. E però forse non è più il tempo». Questo venticello crepuscolare soffia dalla mattina alla sera.

Gli spiriti declinanti si infiammano a intermittenza in guerra domestica. Mercoledì sera, per esempio, all'arrivo della condanna di Sandro Sallusti, è partito un additarsi vicendevole. «Il tale ha detto che hanno fatto bene perché Sallusti è un diffamatore di professione». Naturalmente il tale è stato al centro di una delle campagne (meritoria) del Giornale. Ancora: «I fasci sono contenti perché almeno abbiamo un argomento su cui fare campagna elettorale». I fasci. Così alcuni provenienti da Forza Italia chiamano quelli provenienti da An. Per dire come è riuscito il matrimonio.

«Io ho buoni rapporti con tutti», dice Gennaro Malgieri (deputato ed ex direttore del Secolo d'Italia), ma ammette che è vero, fra ex missini e ex forzisti molti si guardano come cani e gatti. E per di più, da quando è girata l'ipotesi che il gran capo pensa di mettere in piedi liste di cattolici, di liberali, di socialisti, di destri eccetera, ognuno si è iscritto alla propria categoria e già osserva gli altri con diffidenza. In tutto questo circolano le ipotesi più varie e ufologiche sul destino del partito. Ecco alcuni disegni sentiti fra mercoledì e giovedì.

1) Completo annientamento del Pdl in un progetto più complessivo di indebolimento drastico del panorama democratico a beneficio dei tecnocrati e dei banchieri.
2) Fusione con l'Udc e cessione della leadership a Pierferdinando Casini (e uno che ascolta commenta: «Che Udc? L'Unione dei contanti?»).
3) Adesione a un movimento renziano che andrà costituendosi dopo che il medesimo Matteo Renzi avrà perso le primarie.

Si brancola nel buio, come si vede. Ed è un buio punteggiato di spettri. Un drappello: «Berlusconi vuol far venire da Bruxelles Lara Comi e Licia Renzulli a condurre il partito». «Macché, sono già bruciate, però è vero che sta cercando il suo Renzi all'estero». «Ha promesso un seggio a Bertolaso». «E uno a Emilio Fede». «Anche a Lele Mora!». «Si candida lui». «Non si candiderà mai». E quest'ultima voce, su Berlusconi che non ha nessuna intenzione di puntare di nuovo a Palazzo Chigi, è la più diffusa. Guido Crosetto, uno di quelli che non hanno problemi a parlare, dice: «Una delle frasi più belle di Berlusconi è: il tempo che serve è quello che c'è.

Quindi da lui mi aspetto sempre qualcosa. Però penso che dovrebbe indire primarie aperte - o comunque un meccanismo del genere - a cui partecipi chiunque non si riconosca nel centrosinistra. Vuole partecipare Montezemolo? Ben venga. Vuole partecipare Oscar Giannino? Ben venga. Il problema è che se non si fa nulla andiamo verso il dissolvimento». Esagerato? Passa il saggio Antonio Martino, liberale, ex ministro della Difesa. «Presente come comincia il Cinque Maggio?». Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro...

 

SILVIO BERLUSCONI NOVEMBRE BERLUSCONI A PIAZZA SAN BABILA ANNUNCIA LA NASCITA DEL POPOLO DELLA LIBERTA Martino AntonioLARUSSA CHE ARAGOSTA!MAURIZIO GASPARRI malgieri gennaroMatteo Renzi spiega il programma

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…