elena cattaneo renzi sala

IL MOSTRO DI FI-RENZI FINISCE KO - ELENA CATTANEO, LA RICERCATRICE ITALIANA PIU’ NOTA NEL MONDO, POLVERIZZA IL PROGETTO DI RENZI DI COSTITUIRE SULL’AREA EXPO UN SUPERPOLO DI RICERCA. “E’ SOLO PROPAGANDA CHE TUTTO DIVORA, COMPRESA LA SPERANZA DEI GIOVANI”

Gianni Barbacetto per il “Fatto quotidiano

 

elena-cattaneoelena-cattaneo

Elena Cattaneo ha polverizzato in un attimo il progetto "petaloso" di Matteo Renzi. Con il suo articolo, pubblicato ieri in prima pagina da Repubblica, ha distrutto in un sol colpo la mirabolante promessa del presidente del Consiglio di costituire da qui al 2040, sull' area Expo, un fantastico "polo di ricerca di rilevanza mondiale" su genoma, alimentazione, big data, malattie neurodegenerative, con sette centri e 1.500 ricercatori: lo Human Technopole.

 

ELENA CATTANEO ELENA CATTANEO

Puro storytelling, lo ha liquidato Cattaneo, che ha paragonato Renzi al pifferaio magico di Hamelin protagonista della favola dei fratelli Grimm. "Propaganda politica", "spettacolarizzazione che tutto divora, compresa la speranza dei più giovani".

Il fatto è che Elena Cattaneo non è un gufo qualunque. È la ricercatrice italiana più nota nel mondo, ha lavorato in Italia e all' estero proprio su genoma e cellule staminali e per i suoi meriti scientifici è stata nominata senatore a vita.

matteo   renzi giuseppe salamatteo renzi giuseppe sala

 

Le scelte di Renzi sono insensate, ha scritto ieri. Il polo scientifico sull' area Expo è solo "uno spot che svilisce la ricerca", uno sfavillante teatrino messo in scena da un governo che da una parte promette un miliardo e mezzo in dieci anni a un centro di diritto privato (l' Istituto Italiano di Tecnologia di Genova), senza gare pubbliche, senza valutazioni indipendenti, senza libera competizione,

 

expo milano fileexpo milano file

senza trasparenza sulle assegnazioni, senza controlli, trasformando il vertice di Iit in un Re Mida a cui ogni studioso, ogni centro di ricerca, ogni università dovrà pagare pegno se vorrà avere accesso ai fondi ed essere coinvolto nei suoi programmi; dall' altra rende agonizzante la ricerca pubblica, lesinando i fondi, disperdendoli in briciole, erogandoli a singhiozzo.

maurizio martinamaurizio martina

 

Una bocciatura senza appello allo schizofrenico sistema di finanziamento della ricerca italiana. Pochi soldi ai tanti ricercatori dei diversi progetti (Prin, Firp…) e tanti soldi a un centro che "deciderà a chi e come distribuire i finanziamenti, quali spazi assegnare e a chi". Mentre "le collaborazioni tra idee e gruppi sono abituali nella scienza e si sanciscono 'alla pari' senza svendere le proprie idee a intermediari dell' erogatore pubblico".

 

La verità che questa scelta è stata fatta perché era la più comoda: invece di dare vita alla "Agenzia nazionale della ricerca", attesa da dieci anni, è stato più facile coinvolgere Iit, che è un centro controllato direttamente dal governo e che dopo il primo decennio di vita era alla ricerca di una sua vocazione per diventare adulto.

 

Nasce per caso, lo Human Technopole, in uno studio di talk show televisivo. Il ministro Maurizio Martina era stato chiamato a parlare di Expo. Tra gli ospiti c' era anche Roberto Cingolani, il brillante direttore scientifico di Iit. Martina era, come tutti i rappresentanti delle istituzioni pubbliche coinvolte in Expo - governo, Comune di Milano, Regione Lombardia - alla disperata ricerca di una soluzione per il dopo Expo. Per l' evento del 2015 erano state comprate aree private, per la prima volta nella storia delle esposizioni universali. Valevano 20 milioni, le avevano pagate 200.

marco carrai con la mogliemarco carrai con la moglie

 

I soldi dovevano rientrare rivendendo l' area ai privati, ma l' asta nel novembre 2014 era andata deserta. Che fare? Cingolani fa il suo mestiere, non si lascia sfuggire l' occasione. Strega il ministro con progetti futuribili e mirabolanti. Intanto a Renzi aveva parlato l' amico Marco Carrai, affascinato da Francesco Micheli. Ricerca, genoma, futuro: ecco l' idea per "mettere una toppa glamour al dopo Expo". A dirlo, ora, è Elena Cattaneo, mica un gufo qualsiasi.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....