1. FORSE UN PROBLEMA NEL PD RENZI CE L’HA DAVVERO. E NON SOLO PERCHÉ CULATELLO BERSANI È TORNATO, IL MAGO DALEMIX HA CAPITO CHE NON FARÀ IL COMMISSARIO UE E PERCHÉ VELTRONAL TESSE IN PIENA AUTONOMIA LA PROPRIA TELA PER IL QUIRINALE 2. SE ALLE EUROPEE GRILLO ARRIVERA’ TROPPO VICINO AL PD, GLI CHIEDERANNO DI CEDERE LA SEGRETERIA. MA SOPRATTUTTO, DOVREBBE DIRE ADDIO ALLE ELEZIONI NEL 2015 3. UN SUCCESSO DEL M5S VERREBBE IMPUTATO A PITTIBIMBO E AL PATTO CON BERLUSCONI 4. AL QUIRINALE, RE GIORGIO NON HA NESSUNA INTENZIONE DI DIMETTERSI FINCHE’ “IL PAESE NON E’ IN SICUREZZA”. E FINO AD ALLORA NON CONSENTIRA’ IL RICORSO ALLE URNE (ERGO: FINCHÈ GRILLLO RISCHIA DI VINCERE LE PROSSIME POLITICHE, NON ME NE VADO) 5. ”L’EBETINO”, SENZA I NUMERI PER LE RIFORME E SENZA ELEZIONI ANTICIPATE, DOVRA’ METTERSI A GOVERNARE. FACENDO ANCHE ATTENZIONE CHE IL PD NON GLI TROVI UN SOSTITUTO

DAGOREPORT

Renzi rischia di essere il primo presidente del Consiglio che non siederà mai in Parlamento. Una profezia così sinistra poteva solo arrivare da sinistra, e infatti circola all'interno del Pd. Come tutte le battute che si scambiano i politici nei dopocena romani, non è una "verità rivelata", ma rivela pezzi di verità. Da ricomporre. E in questo caso, la profezia sul crash di Renzie aiuta solo a introdurre il tema che sta a cuore al Palazzo: che succede il 26 maggio?

Che il giovane premier si sia fatto molti nemici, negli apparati dello Stato come tra quei senatori che vorrebbe mandare a casa, non è un segreto. Ma se oggi perfino un osservatore esterno come il finanziere George Soros, intervistato da Repubblica, gli fa notare che "non controlla il suo partito", forse un problema nel Pd ce l'ha davvero. E non solo perché Bersani è tornato, perché D'Alema ha capito che non farà il commissario Ue e perché Veltroni tesse in piena autonomia la propria tela per il Quirinale.

I sondaggi sono buoni per il Pd, che potrebbe anche superare il 30% alle Europee di domenica 25. Ma nel partito, le "minoranze" (che nei gruppi parlamentari però sono maggioranza) stanno già alzando l'asticella. Sanno che Renzi, alla prima direzione dopo il voto, sventolerà i punti in più presi rispetto a Bersani. Ma non si faranno impressionare e lo giudicheranno invece su un altro dato: i punti di distacco su Grillo. Che è il dato che interessa di più anche Re Giorgio. Se i punti di vantaggio fossero solo un paio, come indicano alcuni sondaggi riservati, gli farebbero la festa.

Il perché è presto detto. A Renzi verrebbe imputato il boom di Grillo per "responsabilità oggettiva e soggettiva". Oggettiva, perché il premier adesso è lui e stando a Palazzo Chigi ha il compito di contrastare "la deriva populista" dell'ex comico genovese. Soggettiva, perché a mettere il turbo al Movimento Cinque stelle sarebbero state le famose "riforme con Berlusconi", tanto osteggiate da larghi pezzi del Pd e guardate come un notevole azzardo anche dal Colle.

L'esito di un "processo" del genere sarebbe la richiesta a Renzi di cedere la segreteria a qualcun altro e di concentrarsi su Palazzo Chigi. E se l'ex sindaco fiorentino non accettasse e tornasse a minacciare le elezioni anticipate, minaccia rivolta a decine di deputati del Pd che ovviamente non verrebbero ricandidati? Per rispondere a questa domanda bisogna cambiare palazzo e andare al Quirinale.

Chi gli ha parlato nell'ultima settimana, garantisce che Giorgio Napolitano sia determinato come non mai. Le voci sulle sue dimissioni "entro l'anno", che ritiene alimentate più che altro da Berlusconi, lo hanno innervosito ma non più di tanto. A tutti ripete che potrà considerare finito il suo secondo mandato solo quando "l'Italia sarà davvero in sicurezza". Tradotto in modo barbaro suona così: finchè Grilllo rischia di vincere le prossime politiche, non me ne vado.

L'analisi che fanno di Grillo tutti i suoi avversari è che sia "una fiammata" destinata a durare ancora poco tempo, come la crisi economica e una certa rabbia. Con l'Italicum, potrebbe arrivare al ballottaggio e poi anche vincere, nel 2015. Ma intanto nessuno più scommette un centesimo né sulla nuova legge elettorale, né sull'abolizione del Senato elettivo. E poi un Napolitano così preoccupato non scioglierà mai le Camere in anticipo. Anche perché nel 2018, scadenza naturale della legislatura, non è detto che Grillo e Casaleggio abbiano ancora il vento in poppa.

Se dunque anche Renzi (come Grillo) non otterrà tanto facilmente le elezioni, che cosa farà? Qui la risposta che circola nel Pd è ancora più perfida di quella profezia sul primo premier mai deputato (Dini e Ciampi lo diventarono dopo): "governare seriamente". Ovvero, basta annunci, basta riforme con Berlusconi, basta spot, basta fiducia a ogni piè sospinto per portare a casa due miseri decreti. Lo vogliono chino sui dossier a sfornare "fatti". Lo vogliono così perché nessuno, neppure al Colle, ha pronto in mano l'ennesimo premier non eletto da mettere al suo posto fino al 2018.

 

 

BERSANI LETTA RENZI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI RENZI-DALEMAWALTER VELTRONI GIOCA A CALCIO orenzo Guerini Debora Serracchiani Luca Lotti Maria Elena Boschi b b adb c f a b ba MGzoom Il miliardario George Soros napolitano berlusconiLANCIO DI UOVA PER BERLUSCONI AL NAZARENOBERLUSCONI ENTRA AL NAZARENONAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI BEPPE GRILLO AL QUIRINALE

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…