
“GIORGIA MELONI: BASTA, ABBASSA I TONI” – ELLY SCHLEIN RISPONDE ALLA DUCETTA CHE, AL COMIZIO DI CHIUSURA DELLA CAMPAGNA PER LE REGIONALI IN TOSCANA, HA LANCIATO LA SUA MOLOTOV: “LA SINISTRA ITALIANA È PIÙ ESTREMISTA DI HAMAS” – LA SEGRETARIA DEL PD RINTUZZA: “PAROLE CHE IN UNA DEMOCRAZIA NON SI SONO MAI SENTITE. A DESTRA BRANDISCONO LA CLAVA” – GIUSEPPE CONTE RILANCIA: “PIÙ CHE UNA POLEMICA POLITICA, È UN INSULTO CHE DIMOSTRA LA SCARSA SENSIBILITÀ ISTITUZIONALE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO. FOMENTA CONTINUAMENTE LO SCONTRO SOCIALE E POI SI NASCONDE DIETRO LO SCONTRO SOCIALE DA ESSA STESSA AIZZATO…”
Estratto dell’articolo di Irene Famà per “la Stampa”
[…] il teatro della Tosse di Genova. Il pubblico rumoreggia. E la leader del Pd Elly Schlein, dal palco, si fa portavoce di quel vociare. «Il giorno prima, la premier dice che l'opposizione fa il lavoro del terrorismo. E il giorno dopo il ministro Nordio arriva qui a invitarci al dibattito civile. Allora dico a Giorgia Meloni: basta, abbassa i toni».
Il riferimento è chiaro. Venerdì la presidente del Consiglio, al comizio di chiusura della campagna per le regionali in Toscana, ha infiammato gli animi. «La sinistra italiana è più estremista di Hamas», ha tuonato dal palcoscenico fiorentino. «Parole che in una democrazia non si sono mai sentite», ribatte la segretaria dem.
«Sono loro che brandiscono la clava ed è con quest'arma che hanno portato avanti il ddl di revisione costituzionale». Applausi in sala. Schlein continua: «Le toghe sono sotto attacco come mai prima d'ora». E i tanti relatori ricordano quando il ministro Musumeci ha definito i magistrati killer o quando altri hanno detto che sono un «cancro da estirpare».
Sul palco di Genova interviene anche il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. Accusa il governo di arroganza. Un esempio? «Il Guardasigilli che, dopo aver ottenuto l'immunità per il caso Almasri, attacca e sbeffeggia il tribunale dei ministri». Conte, poi, si sposta a Napoli per un'iniziativa dedicata allo sport, e torna a riflettere sul linguaggio. Un accenno, anche per lui, alle parole della premier che paragona le opposizioni ad Hamas.
«Più che una polemica politica, è un insulto che dimostra la scarsa sensibilità istituzionale del presidente del Consiglio». E ancora. «Fomenta continuamente lo scontro sociale e poi si nasconde dietro lo scontro sociale da essa stessa aizzato».[…]