EMERGENZA SPREAD, MONTI PUNGOLA ANGELONA - IL DIFFERENZIALE COI BUND SALE A 469, E IL PREMIER RICORDA ALLA GERMANIA CHE CI SONO “ENORMI POSSIBILITÀ DI CONTAGIO” - SPONDA DI DRAGHI, CHE PUNTELLA LA SPAGNA, MENTRE L’EUROPA LAVORA A UN FONDO PER RICAPITALIZZARE LE BANCHE. LA MERKEL SEMPRE PIÙ ISOLATA, QUANTO RESISTERÀ? - “WSJ”: IL FMI PREPARA UN PIANO DI EMERGENZA PER MADRID (SMENTITO) - LAGARDE SI SCUSA COI GRECI. AVEVA DETTO: “HO PIÙ SOLIDARIETÀ PER I BAMBINI AFRICANI CHE PER I GRECI ALLE PRESE CON L’AUSTERITÀ”…

1 - SPREAD BTP-BUND CHIUDE IN RIALZO A 469 PUNTI BASE
(LaPresse) - Chiude in leggero rialzo a 469 punti lo spread tra Btp e Bund a 10 anni, dopo aver terminato ieri la seduta di scambi a 467 punti. Il tasso dei decennali italiani sul mercato secondario è al 5,89%. Chiude gli scambi a 536 punti base, invece, lo spread tra Bonos spagnoli e Bund, con il decennale di Madrid scambiato al 6,56%.


2 - MONTI, ALTO RISCHIO CONTAGIO; BERLINO RIFLETTA - DRAGHI, SALVA-STATI PER AIUTARE BANCHE; EVITEREMO FUGHE DEPOSITI

Domenico Conti e Marco Galdi per l'ANSA

Gli sforzi fatti dall'Italia sulle riforme strutturali e sui conti pubblici sono appena stati promossi da Bruxelles ma, come dimostra l'emergenza-spread, il Paese è ancora minacciato da "enormi possibilità di contagio". L'allarme arriva dal presidente del Consiglio, Mario Monti, che chiede ai partner europei di "accelerare gli sforzi" per evitare che la crisi precipiti. E invita la Germania a "riflettere profondamente, ma anche rapidamente".

Parole che rimbalzano dal Brussels Economic Forum, al quale Monti partecipa in videoconferenza a pochi isolati dal Parlamento europeo dove parla il presidente della Bce, Mario Draghi. Entrambi aprono a un'assicurazione europea sui depositi bancari e all'accesso diretto delle banche al fondo salva-Stati. Dopo la Commissione Ue ieri, oggi anche Monti si dice a favore, a riprova di un'accelerazione in corso per far fronte all'emergenza.

Il Fondo monetario internazionale è stato costretto a smentire ufficialmente le voci di un negoziato in corso per il salvataggio della Spagna, rilanciate dal Wall Street Journal. Di certo c'é che il direttore Christine Lagarde incontra oggi stesso la vicepremier di Madrid, Soraya de Santamaria. Draghi ha di fatto riconosciuto l'emergenza: "Eviteremo fughe de depositi dalle banche solvibili. I soldi dei correntisti saranno protetti se costruiamo quanto fondo di garanzia europeo".

Ma al di là del precipitare degli eventi a Madrid, entrambi i due 'super-Mario' invocano una svolta, in termini di visione politica, di ciò che dovrà essere l'euro fra 10 anni: più governo europeo, a fronte di più solidarietà fra Paesi. Per Draghi occorre "il prima possibile" dare una risposta chiara sul futuro dell'unione, unico modo per fermare il "drammatico" aumento dell'avversione al rischio che sta facendo tornare alle stelle gli spread. Monti, trattenuto in Italia dal terremoto ma apparso in video a Bruxelles per tenere la 'lecture' sul suo amico e collega Tomaso Padoa-Schioppa, guarda al consiglio Ue di fine giugno, nel quale si attende un primo rapporto di Draghi, Van Rompuy, Barroso e Juncker sul processo di integrazione verso un maggiore governo europeo.

All'indomani delle raccomandazioni del semestre europeo, il premier si dice "incoraggiato da quanto la Commissione ha detto su ciò che è stato fatto dall'Italia", anche se "molto resta ancora da fare". Insiste sulla necessità di rilanciare la crescita, in continuità con lo sforzo per limitare il contagio, e all'Europa dice che il permanere dello spread su livelli di guardia rischia di diventare un potente "disincentivo" alle politiche di rigore, perché i cittadini non vedono i risultati dei sacrifici chiesti. "Si è in una situazione difficile - dice dell'italia - quando un Paese che dimostra uno sforzo massiccio" e "politicamente e socialmente costoso" si trova "minacciato da enormi possibilità di contagio".

E ciò dovrebbe indurre l'Europa ad "accelerare lo sforzo per limitare il contagio", e la Germania a riflettere: "la loro cultura della stabilità rischia di essere minacciata se non si fissa velocemente un sistema per limitare il contagio". Se lo spread è ancora così alto in Italia - riflette il premier - è per i "peccati del passato" che hanno lasciato un debito oltre il 120% del Pil, ma anche per l'assenza "di una visibile traiettoria di crescita", che se invece ci fosse potrebbe attenuare "quasi all'istante" la tensione sugli spread.

Ma mentre Draghi per ottenerla punta sulle riforme strutturali (lavoro e liberalizzazioni in primis), Monti auspica dall'Europa "un maggiore ruolo per gli investimenti" da promuovere soprattutto nel settore pubblico, ad esempio in progetti infrastrutturali. E non esita a rivolgersi direttamente alla Bce : pretendere dall'Eurotower lo stesso ruolo di 'promotore della crescita' della Fed americana darebbe un "alibi" ai governi per non fare la loro parte. Ma Monti si dice sicuro che l'Eurotower ha a cuore "l'integrità dell'area euro e la stabilità finanziaria": quasi un invito a proseguire con le misure d'emergenza.


3 - BANCHE: UE LAVORA A SOLUZIONE ESM PER RICAPITALIZZAZIONI
Antonio Pollio Salimbeni per Radiocor - Sono al lavoro i giuristi delle istituzioni europee per capire se nel Trattato che istituisce il Fondo permanente anti-crisi (European Stability Mechanism) ci sono gli spiragli legali per procedere alla ricapitalizzazione diretta delle banche. L'idea e' usare l'articolo 19 del Trattato (in corso di ratifica) che permette la revisione dell'elenco degli strumenti di assistenza finanziaria che puo' essere decisa dai ministri delle finanze. La Commissione, stando a fonti consultate da Il Sole 24 Ore Radiocor, non proporra' un fondo europeo per la gestione ordinata dei fallimenti, ma il coordinamento dei fondi nazionali con possibilita' di prestiti tra paesi.

4 - WSJ, FMI AVVIA TRATTATIVE PIANO EMERGENZA PER SPAGNA
(ANSA) - Il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) ha avviato trattative per un piano d'emergenza per la Spagna. Lo riporta il Wall Street Journal, sottolineando che il Dipartimento Europeo del Fmi ha iniziato a discutere un piano per un prestito alla Spagna nel caso in cui Madrid non dovesse riuscire a raccogliere i fondi per il salvataggio di Bankia.

5 - GRECIA, LAGARDE DISPIACIUTA PER OFFESA AI GRECI: SONO STATA FRAINTESA
(LaPresse/AP) - La direttrice del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, è dispiaciuta per i suoi commenti che hanno offeso il popolo greco, ma ha aggiunto di essere stata fraintesa. La scorsa settimana la Lagarde, in un'intervista al quotidiano britannico Guardian, aveva detto di provare maggiore solidarietà nei confronti dei bambini poveri africani che verso i greci che affrontano problemi economici e misure di austerità. La direttrice Fmi aveva inoltre aggiunto che i greci dovrebbero migliorare le cose non evadendo le tasse. Christine Lagarde "è dispiaciuta del fatto che i suoi commenti siano stati fraintesi e abbiano offeso" i greci, ha detto il portavoce dell'Fmi Gerry Rice, aggiungendo che il Fondo monetario ha "grande rispetto per la Grecia e i suoi cittadini e per i sacrifici che molti stanno facendo per superare la crisi economica".

 

 

BRUXELLES MONTI MERKEL HOLLANDE POSA PLASTICA PER MERKEL E MONTI A ROMAMARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL Mariano RajoyPANAGIOTIS PIKRAMMENOS CON BARROSO A BRUXELLES CHRISTINE LAGARDE RODRIGO RATO BANKIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)