renzi d alema dalema bersani ditta pd sinistra bindi letta

LA FIERA DELL’IPOCRISIA – ALL’ADDIO DI LETTANIPOTE IN PARLAMENTO RENZI NON SI PRESENTA E DAI BANCHI DEL PD FIOCCANO GLI APPLAUSI COMMOSSI, COME SE NESSUNO L’AVESSE PUGNALATO – I GRILLINI CITANO LE INTERCETTAZIONI RENZI-ADINOLFI E PROVANO A PARLARE DELLE PRESUNTE PRESSIONI SU GIORGIO NAPOLITANO. MA VENGONO ZITTITI

Luca De Carolis per il “Fatto Quotidiano

 

ENRICO LETTA LASCIA IL PARLAMENTOENRICO LETTA LASCIA IL PARLAMENTO

Il lungo addio di Enrico Letta al Parlamento arriva e finisce nell’aula della Camera. Con un assente di peso, e una cappa che avvolge tutti, quella delle parole dette ma non spiegate. L’assente è il “congiurato dei congiurati”, Matteo Renzi, che non rende neppure l’onore delle armi all’ex presidente del Consiglio, spodestato nel febbraio 2014.

 

La cappa è quella delle intercettazioni di appena un mese prima (gennaio 2014), pubblicate dal Fatto, in cui il futuro presidente del Consiglio Renzi raccontava al comandante interregionale della Guardia di Finanza Michele Adinolfi come avrebbe sloggiato Letta: “Chiudiamo l’accordo sul governo, facciamo un rimpastone”. Tutto per mandare a casa l’ex vicesegretario dem, così dipinto dal rottamatore: “Non è capace, non è cattivo, non è proprio capace”.

ENRICO LETTA LASCIA IL PARLAMENTOENRICO LETTA LASCIA IL PARLAMENTO

 

Alle 19 del 23 luglio 2015, la presidente della Camera Laura Boldrini legge all’aula la lettera di dimissioni del deputato Letta, già annunciate il 19 aprile durante la trasmissione Che tempo che fa. L’ex presidente del Consiglio tormenta un tablet, mentre la Boldrini declama la missiva: “Continuerò a battermi per una politica migliore”. I banchi del governo sono un deserto. Ma gli applausi arrivano da tutti i gruppi, con l’eccezione dei 5Stelle (batte le mani solo il veneto Federico D’Incà). Letta ringrazia, poi si avvicina al microfono. La voce traballa per l’emozione, quando inizia: “Dimettermi dal Parlamento non vuol dire dimettermi dalla politica”.

 

Rivendica il primo contatto con la politica: “Era l’aprile del 1978, i miei genitori da Pisa mi portarono a Roma in via Fani (dove venne rapito Aldo Moro, ndr)”. Ricorda che andrà a dirigere la scuola di affari internazionali di Sciences Po a Parigi. E piazza frecciate: “Le mie dimissioni sono un rilancio per una politica diversa nella quale il noi prevalga sull’io, una politica pulita nella quale chi entra nelle istituzioni le intenda non come strumento per aspirazioni individuali ma come servizio alla società”.

MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI ENRICO LETTA A PALAZZO CHIGI MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI ENRICO LETTA A PALAZZO CHIGI

 

 E pare un chiaro riferimento alle intercettazioni renziane, che già aveva bollato così: “Che squallore”. Poi, un’altra bordata: “Rilancio altrove, in momenti in cui vince il superficiale e il tutto e subito”. Finito. Standing ovation dai banchi del Pd e da deputati sparsi. Fermi e ghignanti i 5Stelle. Cominciano le dichiarazioni di voto, e parte la processione di deputati per salutare Letta. Pier Luigi Bersani si avvicina da solo. Si sforza di non piangere, mentre abbraccia l’ex premier.

 

Prende la parola il forzista Renato Brunetta. Esprime “affetto e stima a Enrico”. Poi attacca: “Dov’è Renzi? La sua presenza era un atto dovuto”. Annuncia il voto contrario di Fi alle dimissioni: “Sono un atto per gettare luce sul buio del colpo di palazzo ai danni di Letta”. Tocca al 5Stelle Alessandro Di Battista: “Prima lo pugnalano, poi gli fanno la festa, è la repubblica dell’ipocrisia”.

ENRICO LETTA IN VESPAENRICO LETTA IN VESPA

 

Azzanna : “Letta, il suo essere democristiano le impedisce di dirci la verità su ciò che le hanno fatto”. Rammenta le intercettazioni, e pone cinque domande al dimissionario: “Renzi ha tramato o meno utilizzando minacce o ricatti per prendere il suo posto?”. E poi: “Qualcuno ha fatto pressioni su Napolitano affinché staccasse la spina al governo Letta? Le pressioni che crediamo abbia ricevuto avevano a che fare con suo figlio Giulio?”. Il riferimento è all’intercettazione in cui Adinolfi diceva al futuro sindaco di Firenze, Dario Nardella: “Sanno qualcosa di Giulio, Napolitano ce l’hanno per le palle”.

 

ROMANO PRODI E ENRICO LETTAROMANO PRODI E ENRICO LETTA

Boldrini irrompe: “Di Battista, non può sindacare su questo”. Il 5Stelle svincola, cita ancora Napolitano junior. Chiude il capogruppo dem Ettore Rosato: “Ci fa piacere che Enrico continui con la politica”. Si vota, a scrutinio segreto. La Camera approva le dimissioni con 287 sì. Al posto di Letta subentrerà Beatrice Brignone, civatiana. Il governo perde un voto e un ex premier.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...