renzi d alema dalema bersani ditta pd sinistra bindi letta

LA FIERA DELL’IPOCRISIA – ALL’ADDIO DI LETTANIPOTE IN PARLAMENTO RENZI NON SI PRESENTA E DAI BANCHI DEL PD FIOCCANO GLI APPLAUSI COMMOSSI, COME SE NESSUNO L’AVESSE PUGNALATO – I GRILLINI CITANO LE INTERCETTAZIONI RENZI-ADINOLFI E PROVANO A PARLARE DELLE PRESUNTE PRESSIONI SU GIORGIO NAPOLITANO. MA VENGONO ZITTITI

Luca De Carolis per il “Fatto Quotidiano

 

ENRICO LETTA LASCIA IL PARLAMENTOENRICO LETTA LASCIA IL PARLAMENTO

Il lungo addio di Enrico Letta al Parlamento arriva e finisce nell’aula della Camera. Con un assente di peso, e una cappa che avvolge tutti, quella delle parole dette ma non spiegate. L’assente è il “congiurato dei congiurati”, Matteo Renzi, che non rende neppure l’onore delle armi all’ex presidente del Consiglio, spodestato nel febbraio 2014.

 

La cappa è quella delle intercettazioni di appena un mese prima (gennaio 2014), pubblicate dal Fatto, in cui il futuro presidente del Consiglio Renzi raccontava al comandante interregionale della Guardia di Finanza Michele Adinolfi come avrebbe sloggiato Letta: “Chiudiamo l’accordo sul governo, facciamo un rimpastone”. Tutto per mandare a casa l’ex vicesegretario dem, così dipinto dal rottamatore: “Non è capace, non è cattivo, non è proprio capace”.

ENRICO LETTA LASCIA IL PARLAMENTOENRICO LETTA LASCIA IL PARLAMENTO

 

Alle 19 del 23 luglio 2015, la presidente della Camera Laura Boldrini legge all’aula la lettera di dimissioni del deputato Letta, già annunciate il 19 aprile durante la trasmissione Che tempo che fa. L’ex presidente del Consiglio tormenta un tablet, mentre la Boldrini declama la missiva: “Continuerò a battermi per una politica migliore”. I banchi del governo sono un deserto. Ma gli applausi arrivano da tutti i gruppi, con l’eccezione dei 5Stelle (batte le mani solo il veneto Federico D’Incà). Letta ringrazia, poi si avvicina al microfono. La voce traballa per l’emozione, quando inizia: “Dimettermi dal Parlamento non vuol dire dimettermi dalla politica”.

 

Rivendica il primo contatto con la politica: “Era l’aprile del 1978, i miei genitori da Pisa mi portarono a Roma in via Fani (dove venne rapito Aldo Moro, ndr)”. Ricorda che andrà a dirigere la scuola di affari internazionali di Sciences Po a Parigi. E piazza frecciate: “Le mie dimissioni sono un rilancio per una politica diversa nella quale il noi prevalga sull’io, una politica pulita nella quale chi entra nelle istituzioni le intenda non come strumento per aspirazioni individuali ma come servizio alla società”.

MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI ENRICO LETTA A PALAZZO CHIGI MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI ENRICO LETTA A PALAZZO CHIGI

 

 E pare un chiaro riferimento alle intercettazioni renziane, che già aveva bollato così: “Che squallore”. Poi, un’altra bordata: “Rilancio altrove, in momenti in cui vince il superficiale e il tutto e subito”. Finito. Standing ovation dai banchi del Pd e da deputati sparsi. Fermi e ghignanti i 5Stelle. Cominciano le dichiarazioni di voto, e parte la processione di deputati per salutare Letta. Pier Luigi Bersani si avvicina da solo. Si sforza di non piangere, mentre abbraccia l’ex premier.

 

Prende la parola il forzista Renato Brunetta. Esprime “affetto e stima a Enrico”. Poi attacca: “Dov’è Renzi? La sua presenza era un atto dovuto”. Annuncia il voto contrario di Fi alle dimissioni: “Sono un atto per gettare luce sul buio del colpo di palazzo ai danni di Letta”. Tocca al 5Stelle Alessandro Di Battista: “Prima lo pugnalano, poi gli fanno la festa, è la repubblica dell’ipocrisia”.

ENRICO LETTA IN VESPAENRICO LETTA IN VESPA

 

Azzanna : “Letta, il suo essere democristiano le impedisce di dirci la verità su ciò che le hanno fatto”. Rammenta le intercettazioni, e pone cinque domande al dimissionario: “Renzi ha tramato o meno utilizzando minacce o ricatti per prendere il suo posto?”. E poi: “Qualcuno ha fatto pressioni su Napolitano affinché staccasse la spina al governo Letta? Le pressioni che crediamo abbia ricevuto avevano a che fare con suo figlio Giulio?”. Il riferimento è all’intercettazione in cui Adinolfi diceva al futuro sindaco di Firenze, Dario Nardella: “Sanno qualcosa di Giulio, Napolitano ce l’hanno per le palle”.

 

ROMANO PRODI E ENRICO LETTAROMANO PRODI E ENRICO LETTA

Boldrini irrompe: “Di Battista, non può sindacare su questo”. Il 5Stelle svincola, cita ancora Napolitano junior. Chiude il capogruppo dem Ettore Rosato: “Ci fa piacere che Enrico continui con la politica”. Si vota, a scrutinio segreto. La Camera approva le dimissioni con 287 sì. Al posto di Letta subentrerà Beatrice Brignone, civatiana. Il governo perde un voto e un ex premier.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…