IL MISTERO S’INFITTISCE - PERCHÉ IL COMUNE DI FIRENZE NON PERMETTE DI ACCEDERE AI DATI SULL’ABITAZIONE DI VIA DEGLI ALFANI, PAGATA DA CARRAI E IN USO A MATTEO RENZI?

Giacomo Amadori per "Libero quotidiano"

Passano i giorni e dall'entourage di Renzi continuano a non rispondere alle domande di Libero. Il principale consigliere del premier, Marco Carrai, sedicente intestatario del contratto di locazione dell'appartamento di via degli Alfani 8 (dove ha risieduto Renzi per 32 mesi tra il 2011 e il 2014) non ha accettato di rendere pubblico il documento e di spiegare per quanto tempo e a che prezzo abbia ospitato il Rottamatore.

Tommaso Grassi, consigliere comunale di Sel, ha cercato di avere lumi, ma per ora inutilmente. Infatti il servizio entrate del Comune ha respinto la richiesta di accesso agli atti perché troppo generica e la società esterna che riscuote la tassa dei rifiuti e che ha in archivio i nomi degli inquilini delle case fiorentine ha risposto che non consegnerà i dati per motivi di privacy. Comunque invia degli Alfani 8 nessuno si ricorda di Marchino, 39 anni proprio oggi.

Ufficialmente ha sempre risieduto nel paese dove è cresciuto, Greve in Chianti (Firenze). Il suo indirizzo è in via Salvator Allende, in una zona di moderne villette a schiera mescolate a palazzine popolari. Sul campanello ci sono i nomi del padre Giuseppe, quello della madre e quello di Marco, il cui appartamento è al piano terra. Il papà, titolare di un'azienda di materiali per l'edilizia, controlla il viavai dal terrazzo e ai cronisti risponde pacato: «Mio figlio vive tra qui e Firenze, dove abita a casa della fidanzata».

La compagna si chiama Francesca C., ha 26anni e nel capoluogo toscano ha intestati due locali commerciali e due appartamenti. Lei vive, presumibilmente con Carrai, in quello di via Spada, al primo piano. Praticamente casa e bottega, visto che con la madre Giuliana ha restituito splendore a una storica argenteria fiorentina nell'esclusiva via Tornabuoni. Il matrimonio dei due giovani è previsto per settembre.

Grazie a Facebook ricaviamo qualche informazione interessante su Carrai, l'uomo che per due anni ha affittato la casa al premier e che grazie al legame con Renzi ha ottenuto importanti incarichi politici e d'amministratore. Carrai inserisce come luogo di residenza Gerusalemme. Si tratta in realtà di una residenza virtuale per sottolineare il legame strettissimo con Israele.

Per esempio nelle società di consulenza Yourfuture e Cambridge management e nel fondo Wadi è socio dell'ebreo Jonathan Pacifici, romano trapiantato in Terra Santa. Pacifici si definisce sostenitore del partito conservatore Likud e anima un blog sulla Torah, il testo sacro dell'ebraismo. Carrai tra gli amici di Facebook, ma non solo lì, ha anche Michael Ledeen, prezioso collegamento con gli Usa, l'uomo che il tre volte premio Pulitzer Knut Royce definisce in suo libro «controverso conservatore americano ».

Grande fautore della guerra in Iraq, membro dell'American Enterprise institute insieme con l'ex direttore della Cia James Woolsey, autore del libro Fascismo universale, per Knut, «Ledeen è stato spesso accostato all'Intelligence italiana, ma lui ha sempre negato». Nei cosiddetti misteri d'Italia, dalla P2 al delitto Moro, è spesso affiorato il suo nome, senza prove.

Ma, si sa, Marco Carrai è un uomo curioso e poliedrico e questo lo ha reso indispensabile per Renzi: collega galassie diverse e raccoglie denaro attraverso le fondazioni (Big Bang prima e Open poi), ma ha anche guidato la Florece multimedia, l'agenzia di comunicazione renziana ai tempi in cui il premier era a capo della Provincia. Ora questo piccolo Istituto Luce è sotto inchiesta presso la Corte dei conti per le sue spese milionarie.

Marchino è stato pure amministratore delegato della Firenze parcheggi e oggi è presidente dell'aeroporto di Firenze (incarichi da oltre 42 mila e 80 mila euro l'anno). Posti in cui è stato fortemente voluto da Renzi. La polemica più accesa degli ultimi giorni riguarda l'appalto comunale affidato alla C&T Crossmedia controllata da Carrai per una video guida multimediale per Palazzo Vecchio.

L'Associazione Museo dei ragazzi (Mdr), incaricata dall'assessore alla cultura Giuliano daEmpoli (futuro socio della Crossmedia) per l'affidamento, il 25 ottobre 2011 (Carrai ospita Renzi da qualche mese) chiede un preventivo a tre società; l'8 novembre ad altre due, tra cui la Crossmedia. Dieci giorni dopo la sua offerta viene valutata come migliore: riduce «praticamente a zero il rischio d'impresa» scrivono i tecnici. Il tariffario per il noleggio oscilla tra 5 a 3 euro.

Ma a servizio assegnato il prezzo più basso sparirà dall'offerta. Nel contratto viene ipotizzato anche un fatturato superiore ai 300 mila euro. La scrittura privata viene siglata tra il presidente del Mdr Matteò Spanò, ex dipendente di FlorenceMultimedia, e lasocietà controllata dall'ex amministratore delegato di Florence, Carrai. Questo il suo presente. Ma molti anni fa, a 19 anni, l'allora insegnante di catechismoMarco Carrai, non sognava certo di diventare, quattro lustri dopo, il consigliere del Principe, nonostante la precoce passione politica. Nel 1994 decise di scendere in campo per sostenere Silvio Berlusconi. Il suo mentore a Greve in Chianti era il generale dell' aviazione dell'esercito, protagonista della missione italiana in Libano, Umberto Taddei.

L'alto ufficiale si candidò sindaco nella rossa Greve e Marchino lo sostenne. Ma dopo essere stato sconfitto, racimolando il 20 per cento dei voti, il generale radunò i suoi in un ristorante per annunciare il suo ritiro dalla vita politica attiva. Di fronte a pochi fedelissimi indicò Carrai come suo erede. Il giorno dopo lo incontrò in piazza e il ragazzo gli fece una sorpresa: «Mi mostrò la tessera dell'Ulivo. Era già passato con gli avversari» ricorda Taddei. «Mi infuriai e lo insultai davanti a tutti. Andò a piagnucolare da un vecchio democristiano che mi chiamò per rimproverarmi ». Iniziò così l'irresi - stibile ascesa di Marco Carrai, l'uomo che pagava l'affitto al Rottamatore.

 

marco carrai AGNESE RENZI MARCO CARRAI MATTEO RENZI A PORTA A PORTA CON VESPA MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)