CHE DEMOCRAZIA VADA AFFAN-GULEN! - ERDOGAN IN CAMPAGNA ELETTORALE CHIEDE AGLI USA L’ESTRADIZIONE DELL’IMAM GULEN CON L’ACCUSA DI TRADIMENTO (SENZA CHE CI SIA UNA CONDANNA A SUO CARICO)

Marco Ansaldo per "la Repubblica"

La Turchia lo considera, senza mezzi termini, un "traditore della patria". E ora il premier Tayyip Erdogan, uscito vincitore dal recente voto amministrativo, chiede agli Stati Uniti di estradarlo. Si arricchisce di una nuova puntata il durissimo confronto fra il premier di Ankara e Fetullah Gulen, l'influente predicatore turco in autoesilio in Pennsylvania, un tempo alleato del governo conservatore islamico, ma ora accusato di essere a capo di uno "stato parallelo" e autore di un tentato "golpe giudiziario".

La Turchia è come sempre un laboratorio interessante per misurare l'avanzamento della democrazia nei Paesi musulmani. Particolarmente quello di un candidato all'ingresso nell'Unione Europea. Erdogan, in un'intervista alla Pbs, ha annunciato che la domanda partirà a breve. Gulen è accusato di aver usato la sua influenza su polizia e magistratura per orchestrare una campagna che ha coinvolto il governo turco in un maxi scandalo di corruzione.

Poco prima delle elezioni, tre ministri sono stati costretti alle dimissioni, alcuni figli di responsabili di dicasteri arrestati, il successivo rimpasto ha toccato mezzo esecutivo mettendo a forte rischio la leadership di Erdogan nel partito. Tuttavia, la risposta alle urne ha premiato ancora una volta il leader conservatore.

Fonti vicine a Fetullah Gulen si dicono sorprese: «Non abbiamo mai sentito una richiesta di estradizione senza nessuna sentenza. È una novità assoluta». E secondo Tercan Ali Basturk, segretario generale a Istanbul della Fondazione giornalisti e scrittori, gruppo affiliato a Fetullah, «poiché attualmente non c'è un causa contro Gulen, estradarlo non sarebbe compatibile con i princìpi internazionali legali, ma questo annuncio ha a che fare con questioni di politica interna ».

Difatti, proprio in vista delle presidenziali di agosto, alle quali Erdogan intende candidarsi, il premier vorrebbe indire una preghiera islamica a Santa Sofia, l'ex basilica cattolica, poi moschea, e oggi museo visitato da milioni di turisti. I passi di Erdogan sono attentamente monitorati a livello internazionale. Ieri la visita del presidente tedesco Joachim Gauck ad Ankara si è conclusa con un poco piacevole botta e risposta. Nei giorni precedenti, Gauck non aveva fatto mistero di voler esprimere a Erdogan il suo sconcerto per la chiusura in Turchia di YouTube e Twitter.

«Facciamo le stesse domande che fanno tutti: era necessario? ». Il presidente tedesco ha poi aggiunto di non comprendere perché, dopo il voto, il governo abbia sentito «il bisogno di intromettersi negli affari della magistratura, per instaurare un certo sistema. Sono spaventato». Il premier turco ha risposto parlando di dichiarazioni «inappropriate »: «Non tollereremo mai un'interferenza negli affari interni». Gauck, ha detto Erdogan, si comporta «ancora come un pastore», riferendosi alla provenienza religiosa del capo di Stato tedesco. Replica finale da Berlino: «Sono stato cauto».

Commenta la leader dei verdi tedeschi, Claudia Roth: «Erdogan insulta il presidente in modo sconcio. Questo dimostra che nel suo stile politico manca di educazione e cultura democratica».

 

FETHULLAH GULEN erdogan merkel FETHULLAH GULEM Sumeyye Erdogan

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”