erdogan tsipras

QUALCUNO FERMI ERDOGAN - IL DITTATORE DI ANKARA VUOLE RIVEDERE IL TRATTATO DI LOSANNA SUI CONFINI DELLA TURCHIA E PROVOCA LA GRECIA PER RIAVERE 18 ISOLE DEL MEDITERRANEO: "LÌ CI SONO LE NOSTRE MOSCHEE E I NOSTRI SANTURARI” - I PARTITI NAZIONALISTI TURCHI LO SEGUONO: “OGNI MINISTRO GRECO CHE CI PROVOCA SARÀ COLPITO CON UNA MAZZA SULLA TESTA”

Giordano Stabile per “la Stampa”

RENZI ERDOGAN1

 

Quattro ettari di territorio possono aprire un fronte di guerra nel Mediterraneo. Un isolotto disabitato grande come quattro campi da calcio, a cinque chilometri dalla costa greca più vicina e a sette da quella turca. La disputa di confine dura da un secolo ma nessuno ha mai pensato seriamente di passare alle armi. Finora. Nelle ultime settimane la retorica turca, e anche quella greca, va detto, è diventata incandescente. Anche perché Imia, così si chiama l' isolotto, potrebbe aprire la strada a una revisione, quella sì pericolosissima, di tutta la frontiera che corre ai bordi del Mar Egeo.

 

Lo scorso 2 febbraio il ministro della Difesa greca, il nazionalista Panos Kammenos, si è fatto un giretto in elicottero e ha sorvolato Imia. La replica turca è arrivata dal ministro degli Esteri Mevlut Cavusoglu, che ha messo in guardia il collega da un possibile «incidente indesiderato», anche perché sull' isolotto disputato passano regolarmente gli F-16 turchi.

Panos Kammenos

Poi sono partiti interventi sempre più aggressivi da parte di politici dell' Akp, il partito del presidente Recep Tayyip Erdogan, del tipo «spezzeremo le gambe a Tsipras», il primo ministro di Atene.

 

Infine è arrivato un altro comizio di fuoco di Erdogan. Il leader turco ha detto che nel 1923 la Turchia «ha svenduto» le isole greche che «erano nostre» e «a distanza di tiro» dell' artiglieria. In quelle isole, «ci sono ancora le nostre moschee, nostri santuari». Persino durante la sua visita in Grecia lo scorso dicembre, la prima di un capo di Stato turco da 65 anni, Erdogan è tornato su uno dei suoi temi preferiti, la revisione del Trattato di Losanna, l' accordo che ha stabilito nel 1923 le frontiere della Turchia moderna.

 

PANOS KAMMENOS ALEXIS TSIPRAS

«Losanna non è un testo sacro, lotteremo per averne uno migliore», ha ribadito lo scorso mese Erdogan. Il discorso è stato ripreso dalle tv, con tanto di mappe con le isole rivendicate, che in alcuni casi arrivano a 18, ben oltre i 4 ettari di Imia. Erdogan si è anche dato una scadenza, il 2023, centesimo anniversario della Repubblica turca, e del Trattato di Losanna. Su questo c'è consenso fra i maggiori partiti, a cominciare dal nazionalista Chp, Partito repubblicano del popolo, che anzi parla di «occupazione greca» delle isole.

 

Il rilancio nazionalista non ha però sottratto il Chp dalle critiche dell'Akp. I kemalisti sono accusati di aver «svenduto» i territori turchi alla Grecia, non solo a Losanna ma anche nei trattati con l'Italia nel 1932 e nel 1947 sul Dodecaneso, e lo stesso Erdogan ha preso di mira il leader del Chp Kemal Kiliçdaroglu per lo stesso motivo. Kiliçdaroglu ha replicato, in un discorso in Parlamento, che la Grecia in realtà «occupa diciotto isole» da riportare sotto sovranità turca.

LE ISOLE GRECHE RIVENDICATE DALLA TURCHIA

 

Quando il ministro della Difesa greco Kammenos ha espresso il suo «disagio» verso queste affermazioni il responsabile per la politica estera del Chp, Ozturk Yilmaz, ha reagito con parole ancora più dure: «La Grecia non deve mettere a prova la nostra pazienza. La Turchia è molto di più di un governo e ogni ministro greco che provoca la Turchia sarà colpito con una mazza sulla testa. Se Kammenos ripassa la storia, troverà molti esempi».

 

Ma la gara a chi la spara più grossa non è limitata alla Grecia. L' idea di fondo è di creare un coesione nazionale dietro il progetto concreto di allargare il territorio turco. Nel 1938 la Turchia è riuscita a recuperare un pezzetto di Siria, la provincia di Hatay, dal 1974 la parte Nord di Cipro è passata sotto controllo turco, e ora Ankara è presente con le sue truppe su circa 5 mila chilometri quadrati di Siria, lungo un altro confine stabilito dal Trattata di Losanna, e avanza verso Afrin.

 

cipro

La scorsa settimana Erdogan ha ribadito che la Turchia è erede dell' impero ottomano «un territorio di 18 milioni di chilometri quadrati». Un' altra data a cui guarda il leader turco, anche se probabilmente per i suoi eredi, è il 2071, millesimo anniversario della battaglia di Manzicerta, quando i turchi selgiuchidi sconfissero l' imperatore bizantino e conquistarono l' Anatolia. Fu l' inizio dell' espansione turca e ad Ankara sembrano convinti che la storia si possa ripetere.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?