IN MEDIO-ORIENTE MI ORIENTO MEGLIO - ERDOGAN ABBANDONA LA SPONDA AMERICANA E RIBALTA LA SUA POLITICA VERSO IL “NEMICO” IRAN E VA AD INCONTRARE ROHANI E KHAMENEI: SUL TAVOLO 30 MILIARDI DI SCAMBI COMMERCIALI

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Trenta miliardi di scambi commerciali nei prossimi 12 mesi, un Consiglio di cooperazione ad alto livello e un confronto senza pregiudiziali sul futuro della Siria: è l'agenda con cui il premier turco Recep Tayyip Erdogan è sbarcato ieri a Teheran per una visita di 48 ore tesa ad aprire un nuovo capitolo nelle relazioni bilaterali, suscitando apprensione a Washington.

È il ministro degli Esteri di Ankara, Ahmet Davutoglu, a presentare la visita come un «importante sviluppo dei rapporti bilaterali» dopo l'elezione di Hassan Rohani alla presidenza iraniana e in effetti è stato proprio il plenipotenziario turco l'artefice delle trattative che nelle ultime settimane assieme alle collega iraniano Javad Zarif l'hanno resa possibile.

L'agenda della visita di Erdogan è assai diversa dall'ultima fatta a Teheran, nel 2012, perché in questo caso vedrà, oltre al presidente, anche il Leader Supremo Ali Khamenei e un importante gruppo di leader economici iraniani. A confermare le novità in arrivo sono le fonti diplomatiche che da Ankara anticipano un «rilancio dei rapporti» destinato a moltiplicare scambi e investimenti puntando ad un volume di 30 miliardi di dollari nel prossimo anno che potrebbe lievitare fino a 50 miliardi.

Da qui la preoccupata reazione di Washington che, con il vicesegretario al Tesoro David Cohen - uno dei registi della politica delle sanzioni - si affretta a precisare che «i provvedimenti sanzionatori votati dalla comunità internazionale restano in vigore e dunque non si può tornare a fare business con Teheran senza tenerne conto».

Anche il Dipartimento di Stato, con una nota scritta, ricorda ad Ankara il «regime di sanzioni in vigore» lasciando trapelare il timore di una corsa a Teheran anche da parte di Paesi alleati, come la Turchia di Erdogan. Per Jonathan Shanzer, ex analista del Dipartimento al Tesoro, «il giro di affari fra Turchia e Iran è destinato a crescere accrescendo nella regione l'impressione che l'Iran sia il nuovo posto dove si possono fare ottimi affari». In particolare Ankara è un tradizionale acquirente dell'energia iraniana mentre esporta beni commerciali di importanza strategica per le proprie manifatture.

Ma non è tutto perché nel carnet di Erdogan a Teheran c'è anche la crisi siriana. La recente conferenza di Montreux ha confermato che il regime di Bashar Assad considera Ankara l'alleato più importante dei ribelli, così come l'Iran resta il più solido partner di Damasco. Da qui l'ipotesi che Erdogan e Rohani possano discutere i recenti sviluppi diplomatici a Ginevra, tentando magari di contribuire a sciogliere alcuni dei nodi che continuano a ostacolare il dialogo fra la delegazione di Assad e quella dell'opposizione.

Fonti diplomatiche turche non hanno voluto né confermare né smentire l'esistenza di un capitolo siriano nell'agenda di Erdogan ma da Ginevra alcuni collaboratori del mediatore Onu, Lakdhar Brahimi, fanno presente che «il coinvolgimento di tutti gli attori regionali è importante nella composizione della crisi». E poiché Teheran non ha partecipato ai lavori di Montreux, potrebbe essere Ankara la scorciatoia per entrare nella partita di Ginevra.

 

 

 

 

 

Sumeyye ErdoganERDOGAN E OBAMA IN COREA DEL SUD ASSAD PUTINbonino rohani TURCHIA PROTESTE E SCONTRI A PIAZZA TAKSIM TURCHIA PROTESTE E SCONTRI A PIAZZA TAKSIM

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO