IN MEDIO-ORIENTE MI ORIENTO MEGLIO - ERDOGAN ABBANDONA LA SPONDA AMERICANA E RIBALTA LA SUA POLITICA VERSO IL “NEMICO” IRAN E VA AD INCONTRARE ROHANI E KHAMENEI: SUL TAVOLO 30 MILIARDI DI SCAMBI COMMERCIALI

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Trenta miliardi di scambi commerciali nei prossimi 12 mesi, un Consiglio di cooperazione ad alto livello e un confronto senza pregiudiziali sul futuro della Siria: è l'agenda con cui il premier turco Recep Tayyip Erdogan è sbarcato ieri a Teheran per una visita di 48 ore tesa ad aprire un nuovo capitolo nelle relazioni bilaterali, suscitando apprensione a Washington.

È il ministro degli Esteri di Ankara, Ahmet Davutoglu, a presentare la visita come un «importante sviluppo dei rapporti bilaterali» dopo l'elezione di Hassan Rohani alla presidenza iraniana e in effetti è stato proprio il plenipotenziario turco l'artefice delle trattative che nelle ultime settimane assieme alle collega iraniano Javad Zarif l'hanno resa possibile.

L'agenda della visita di Erdogan è assai diversa dall'ultima fatta a Teheran, nel 2012, perché in questo caso vedrà, oltre al presidente, anche il Leader Supremo Ali Khamenei e un importante gruppo di leader economici iraniani. A confermare le novità in arrivo sono le fonti diplomatiche che da Ankara anticipano un «rilancio dei rapporti» destinato a moltiplicare scambi e investimenti puntando ad un volume di 30 miliardi di dollari nel prossimo anno che potrebbe lievitare fino a 50 miliardi.

Da qui la preoccupata reazione di Washington che, con il vicesegretario al Tesoro David Cohen - uno dei registi della politica delle sanzioni - si affretta a precisare che «i provvedimenti sanzionatori votati dalla comunità internazionale restano in vigore e dunque non si può tornare a fare business con Teheran senza tenerne conto».

Anche il Dipartimento di Stato, con una nota scritta, ricorda ad Ankara il «regime di sanzioni in vigore» lasciando trapelare il timore di una corsa a Teheran anche da parte di Paesi alleati, come la Turchia di Erdogan. Per Jonathan Shanzer, ex analista del Dipartimento al Tesoro, «il giro di affari fra Turchia e Iran è destinato a crescere accrescendo nella regione l'impressione che l'Iran sia il nuovo posto dove si possono fare ottimi affari». In particolare Ankara è un tradizionale acquirente dell'energia iraniana mentre esporta beni commerciali di importanza strategica per le proprie manifatture.

Ma non è tutto perché nel carnet di Erdogan a Teheran c'è anche la crisi siriana. La recente conferenza di Montreux ha confermato che il regime di Bashar Assad considera Ankara l'alleato più importante dei ribelli, così come l'Iran resta il più solido partner di Damasco. Da qui l'ipotesi che Erdogan e Rohani possano discutere i recenti sviluppi diplomatici a Ginevra, tentando magari di contribuire a sciogliere alcuni dei nodi che continuano a ostacolare il dialogo fra la delegazione di Assad e quella dell'opposizione.

Fonti diplomatiche turche non hanno voluto né confermare né smentire l'esistenza di un capitolo siriano nell'agenda di Erdogan ma da Ginevra alcuni collaboratori del mediatore Onu, Lakdhar Brahimi, fanno presente che «il coinvolgimento di tutti gli attori regionali è importante nella composizione della crisi». E poiché Teheran non ha partecipato ai lavori di Montreux, potrebbe essere Ankara la scorciatoia per entrare nella partita di Ginevra.

 

 

 

 

 

Sumeyye ErdoganERDOGAN E OBAMA IN COREA DEL SUD ASSAD PUTINbonino rohani TURCHIA PROTESTE E SCONTRI A PIAZZA TAKSIM TURCHIA PROTESTE E SCONTRI A PIAZZA TAKSIM

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...