trump erica jong

"TRUMP? L' AMERICA HA ELETTO UN IMPOSTORE" - LA SCRITTRICE FEMMINISTA ERICA JONG “SCONVOLTA” DALL’ELEZIONE DEL TYCOON: “HA VINTO L’AMERICA PROFONDA DOVE DOMINA LA CULTURA DELLE ARMI E DELLA MISOGINIA - LA FIRST LADY MELANIA? CO SA SI PUO' PENSARE DI UNA DONNA CHE ANNUNCIA DI VOLER LOTTARE CONTRO IL CYBER BULLISMO QUANDO È PROPRIO QUELLO CHE FA SUO MARITO?”

ERICA JONGERICA JONG

Anna Lombardi per “la Repubblica”

 

«L' America ha eletto un impostore, un mistificatore alla Casa Bianca. È orribile, ne sono profondamente sconvolta. Ma non possiamo fermarci a piangere. Ora la cosa più importante è ragionare. Fare autocritica e capire perché il partito democratico, gli intellettuali, ma anche i giornalisti, non hanno colto la pancia del paese». Rimboccarsi le maniche e subito: è il messaggio di Erica Jong, la storica scrittrice femminista che nel 1973 infranse ogni tabù con il suo "Paura di volare" e ha continuato a indagare la sessualità femminile anche col suo ultimo libro, "Paura di Morire" (Bompiani).

 

Cosa non ha funzionato?

«Contro Hillary Clinton è stata orchestrata una caccia alle streghe e l' Fbi ha avuto un ruolo molto importante nell' insinuare dubbi sulla sua correttezza morale e politica. Sono 30 anni che Hillary è sotto attacco e i giovani non lo sanno nemmeno. Dicono di non fidarsi di lei, ma nemmeno conoscono la sua storia, le battaglie che ha sostenuto.

TRUMP 11TRUMP 11

 

Si sono lasciati abbindolare dagli slogan. È uno dei grandi problemi di questo paese. La gente non legge, non si informa. E bastano appunto slogan martellanti a creare opinioni. Ma noi democratici abbiamo le nostre responsabilità. Non abbiamo saputo ascoltare».

 

Da dove ricominciare?

«Bisogna andare lì dove la gente ha votato Trump. Uscire dalle grandi città, andare nelle province, nell' America rurale e in quella dove le comunità operaie stanno morendo. Bisogna parlare con queste persone, con questo fiume di bianchi che si sente scollegato dalle istituzioni, abbandonato, lasciato indietro. Sono persone che vedono il loro mondo sbriciolarsi, aggrappate alla nostalgia di un passato che non potrà tornare. Bisogna capire le loro ragioni e ricominciare da lì».

ERICA JONGERICA JONG

 

Il 53 per cento delle donne bianche ha votato per Trump malgrado i suoi atteggiamenti sessisti. Come se lo spiega?

«È una percentuale che mi addolora. Penso però che in una società sessista e violenta le donne assorbano i pregiudizi degli uomini. Queste donne vivono in un' America profonda e oscura, dove domina la cultura delle armi e della misoginia. E dunque hanno imparato a difendersi diventando misogine a loro volta, leali ai modelli maschili più retrogradi».

 

Una donna presidente avrebbe cambiato le cose?

«Ne sono certa. Era un' occasione che il mio Paese ha mancato e questo mi fa pensare a quanto siamo culturalmente arretrati. Tanti altri paesi del mondo hanno già centrato questo obiettivo. Noi non ancora. E questo nonostante Hillary abbia fatto una buona campagna, abbia cercato di unificare: bianchi e neri, giovani e vecchi. Sono convinta che in futuro anche l' America avrà una donna alla Casa Bianca. Ma dobbiamo prima tornare a sintonizzarci col Paese».

 

donald  trump   barack obamadonald trump barack obama

Cosa teme di Trump?

«La sua ignoranza. E la sua arroganza. Ci farà fare passi indietro su questioni fondamentali come i cambiamenti climatici a cui lui ha già detto di non credere. E poi basta guardare a chi sta già festeggiando: il Ku Klux Klan, i suprematisti bianchi. Lascerà questi mostri uscire allo scoperto, aggravando le tensioni razziali. E non migliorerà certo le disuguaglianze economiche, che pure sono uno dei motivi principali per cui la gente lo ha votato. Penserà ad arricchire se stesso e la sua famiglia».

 

Parliamo ancora di donne. C' è una nuova first lady: Melania Trump.

«E cosa si può pensare di una donna che annuncia di voler lottare contro il cyber bullismo quando è proprio quello che fa suo marito alle tre di notte, presumibilmente dalla sua camera da letto?»

Che cosa ci aspetta adesso?

«Confido nelle nuove generazioni, che non hanno un passato nostalgico da difendere».

ERICA JONGERICA JONG

Molti, in queste ore, stanno scendendo in piazza. Urlano: non è il nostro presidente...

erica jong - paura di volareerica jong - paura di volare

«Sono brutti tempi per l' America. Attraverso le proteste i giovani esprimono la loro passione. Spero che sappiano comunicarla anche a noi: alle vecchie generazioni. E che dalle loro fila esca presto un nuovo leader».

donald e melania trumpdonald e melania trumpDONALD TRUMP TRA I SUOI ELETTORIDONALD TRUMP TRA I SUOI ELETTORI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO