ERODE PUTIN: “I BAMBINI RUSSI ANDRANNO SOLO AGLI ITALIANI. NEGLI ALTRI STATI POTREBBERO FINIRE A COPPIE GAY”

Anna Zafesova per "La Stampa"

Solo gli italiani ormai possono adottare gli orfani russi. Parola di Pavel Astakhov, l'incaricato del Cremlino per i diritti dell'infanzia, che ieri ha dichiarato che soltanto i cittadini del nostro Paese possono ancora avere il diritto, secondo la legge di Mosca, ad accogliere nelle loro famiglie i bambini russi: «Non riconosce i matrimoni omosessuali, ed è l'unico Stato ad avere con noi un accordo bilaterale sull'adozione, e a rispettarlo».

L'altro Paese con il quale è pronto un accordo è la Francia, ma non è stato ratificato e le prospettive della sua entrata in vigore non sono chiare in quanto nel frattempo Parigi ha permesso i matrimoni gay, mentre la Russia, con un voto della Duma nel giugno scorso, ha vietato l'adozione dei piccoli russi in Paesi dove potrebbero venire affidati a coppie omosessuali. «Con l'Italia invece non c'è bisogno di rivedere l'accordo», ha commentato Astakhov.

Italiani brava gente, e quello che agli occhi di molti è segno di arretratezza, agli occhi dei russi è una virtù. La virata moralizzatrice e conservatrice della Russia al terzo mandato di Putin, dove ormai si parla di introdurre l'ortodossia come religione di Stato e una legge proibisce la «propaganda gay» con la scusa di tutelare i minori, salva solo l'Italia. I media russi hanno commentato positivamente l'incontro di Putin con il Papa Francesco al Vaticano, enfatizzando la difesa dei valori tradizionali che hanno in comune. A fare le spese di questa nuova politica sono gli orfani russi.

Nel 2012 2600 bambini sono stati adottati da genitori stranieri, di cui 762 da italiani, al primo posto nella classifica. Al secondo c'erano gli americani, con 646 bambini, che sarebbero stati di più se un anno fa non fosse stata varata la «legge di Dima Yakovlev», il bambino morto negli Usa e servito da pretesto per bandire le adozioni Oltreoceano, dove prosperano, secondo Astakhov, «la pedofilia, la violenza, gli abusi, come da nessun'altra parte».

Che in realtà il bando sulle adozioni negli Usa fosse una ripicca per l'«atto Magnitsky» con il quale il Congresso Usa introduceva sanzioni contro i funzionari russi ritenuti responsabili della morte in carcere dell'avvocato anti-corruzione Serghei Magnitsky, non lo nascondevano tanto nemmeno a Mosca.

La nuova stretta nelle adozioni internazionali è dovuta, probabilmente, anche al fatto che 23 delle famiglie americane rimaste senza figli si sono rivolte al Tribunale dei diritti umani a Strasburgo, chiedendo notizie dei bambini. Informazioni che la parte russa si rifiuta di fornire, sostenendo che sono stati quasi tutti affidati a genitori russi.

Secondo i media locali, non è proprio così: si trattava di bimbi gravemente malati, molti dei quali non potevano essere curati in Russia, e uno di loro, affetto da una grave patologia cardiaca, sarebbe morto, mentre gli altri attendono ancora un'adozione. Che probabilmente non arriverà mai: nonostante Astakhov vanti un'impennata di adozioni nazionali, più di 6 mila nel 2012, i russi normalmente non vogliono bambini malati o ritardati e non prendono quasi mai quelli sopra i 4-5 anni, quando fingere che siano figli naturali diventa impossibile.

L'unica speranza di questi bimbi, a questo punto, restano gli italiani. Per poco: Astakhov proclama come obiettivo la chiusura totale delle adozioni internazionali, in nome dell'orgoglio russo e per evitare che i piccoli russi corrano il rischio di finire nell'Occidente depravato dove l'omosessualità non è considerata una vergogna da nascondere (in attesa che torni a essere un reato, visto che più della metà dei russi è favorevole a rimettere i gay in carcere come ai tempi sovietici). In Siberia a Kemerovo hanno appena bandito tutte le adozioni estere, ed è probabile che l'iniziativa si diffonda presto ad altre regioni russe.

 

 

INCONTRO PUTIN E BERGOGLIO genitori omosessuali e adozione COPPIE GAY MATRIMONIO LESBO ARKANSAS mamme lesbiche SERGEI MAGNITSKY

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO