mercati le pen

EUREXIT? - MERCATI CON IL FIATO SOSPESO PER LE ELEZIONI FRANCESI: LA MONETA UNICA PUÒ CROLLARE - CON LE PEN (E MELENCHON) GLI INVESTITORI POTREBBERO ABBANDONARE L' UE

Francesco Guerrera per la Stampa

 

MARINE LE PENMARINE LE PEN

 

Ci risiamo. A meno di un anno dal voto per la Brexit, un mese dopo le elezioni olandesi e nel primo trimestre dell' era-Trump, l' Europa si ritrova sull' orlo di un' altra crisi politica ed economica.

 

 

A spingere il Vecchio Continente sul ciglio del precipizio sono Marine Le Pen e Jean-Luc Melenchon, lo yin e lo yang dell' estremismo politico francese. Se uno dei due - o peggio ancora, entrambi - dovesse far bene nel primo turno delle presidenziali di oggi, lo spettro del populismo made-in-Europe ritornerebbe immediatamente in vita.

 

I mercati sono molto preoccupati, tanto che parecchie banche hanno detto ai trader di andare in ufficio all' alba di lunedì nel caso succedesse il peggio. E non hanno tutti i torti. L' economica europea è in ripresa ma la salute del continente rimane fragile e non ci vorrebbe molto a spaventare investitori, aziende e consumatori.

 

D' altro canto, un risultato «moderato» in Francia potrebbe rimarginare ferite recenti nel corpo politico dell' Unione Europea e dare una spinta decisiva all' economia della zona euro. La posta in gioco nella sfida francese è altissima e non solo per i cittadini transalpini.

 

 Marine Le Pen Marine Le Pen

Dopo aver alimentato l' economia del continente per dieci anni con iniezioni di denaro enormi, la Banca Centrale Europea si sta preparando a tirare i remi in barca.

 

L' Europa dovrà imparare a camminare senza le grucce dei banchieri centrali. E per far ciò avrà bisogno di un consenso politico di altissimo livello tra i due Paesi più importanti: Francia e Germania.

Negli ultimi anni, il rapporto freddo e le differenze ideologiche tra Angela Merkel e François Hollande hanno inceppato l' asse franco-tedesco. Bruxelles ha combinato poco o nulla, l' Ue è rimasta divisa tra coalizioni nazionali e i governi si sono accontentati dei regali della Bce.

 

Ma se il centrista Emmanuel Macron dovesse prevalere (e Merkel vincesse le sue elezioni), il motore dell' Europa potrebbe ripartire, alimentato dalla voglia di fare di Parigi e Berlino. L' alternativa? Beh, l' alternativa è da brividi.

 

Una battaglia all' ultimo sangue tra Macron e Le Pen, o l' opzione «nucleare» di un confronto tra Le Pen e Malenchon, farebbe tremare i mercati internazionali e indebolire la moneta unica.

 Jean-Luc Melenchon Jean-Luc Melenchon

 

Tra minacce di «Frexit», attacchi all' immigrazione e fatue promesse economiche, Le Pen potrebbe fare molto più male ai mercati europei di Brexit e Trump messi insieme.

So di parecchi investitori che abbandonerebbero l' Europa se Marine si ritrovasse in pole position stasera. Per non parlare dei fautori del libero commercio, che hanno l' incubo di un' alleanza transatlantica tra il protezionismo di Trump e Le Pen. Ma non finirà qui. Anche se Macron dovesse prevalere, la strada verso la ripresa economica dell' Ue è piena di ostacoli politici.

 

Le elezioni tedesche, senza dubbio, ma anche la crisi perenne della Grecia e il divorzio della Gran Bretagna. Per non parlare dello psicodramma italiano che quasi certamente porterà nuovo caos politico-economico-finanziario.

È per questo che la Bce continua a puntellare l' Ue stampando denaro a go-go.

L' economia europea è ok ma è la politica che sta alla frutta.

Fino a quando la turbolenza politica non si placa, sarà difficile per l' economia europea volare oltre le nuvole.

Qualcosa mi dice che domani non sarà l' ultima volta che i trader delle banche si dovranno alzare presto.

 

EUROPAEUROPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…