merkel tsipras

OGGI È IL G-DAY - EUROGRUPPO DECISIVO PER LA GRECIA. SCHAEUBLE: “SE NON VOGLIONO AIUTI, FINIAMOLA QUI” - TSIPRAS: “LA GERMANIA È IRRAZIONALE. NON TORNEREMO SOTTOMESSI” - TUTTO STA NELLA MEDIAZIONE DI JUNCKER

 

1. DIECI MILIARDI O CRAC: L’EUROPA TRATTA

Ivo Caizzi per “il Corriere della Sera

 

tsipras con un poster della merkeltsipras con un poster della merkel

Non si registra indisponibilità a priori sulla decina di miliardi necessari alla Grecia per evitare l’insolvenza fino all’estate e per avere il tempo di concordare un piano di rilancio dell’economia reale con l’Ue e la Germania. Nell’Eurogruppo straordinario dei 19 ministri finanziari, in programma oggi a Bruxelles, si annuncia più difficile da superare il contrasto politico tra Atene e Berlino.

 

Il nuovo governo greco di estrema sinistra del premier Alexis Tsipras ha vinto le elezioni contestando le misure di austerità imposte dai creditori, mentre quello guidato dalla cancelliera tedesca di centrodestra Angela Merkel ha garantito al suo elettorato di far rispettare i vincoli Ue di bilancio ai Paesi mediterranei. 
 

TSIPRAS E JUNCKER TSIPRAS E JUNCKER

Una telefonata tra Tsipras e il presidente lussemburghese della Commissione europea Jean-Claude Juncker, spesso usato come mediatore da Merkel, ha fatto parlare di «contatti positivi». Il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis oggi intenderebbe chiedere emissioni di breve termine per 8 miliardi (verosimilmente rilevate dal fondo salva Stati) e il recupero di 1,9 miliardi guadagnati dalla Bce nell’acquisto di titoli di Atene. 
 

Tsipras punta anche a una riduzione del pesante vincolo di avanzo primario (circa il 5% del Pil nel biennio) per rispettare le promesse elettorali (aumento dei salari minimi, sostegni a milioni di greci impoveriti fino alla riassunzione di dipendenti pubblici licenziati), che complessivamente porterebbero soldi nelle tasche dei cittadini rilanciando consumi e crescita. Molte privatizzazioni verrebbero bloccate fino a quando sarà possibile trattare prezzi e condizioni migliori. 
 

tsipras e putintsipras e putin

In cambio Tsipras garantirebbe di rispettare «il 70%» degli impegni richiesti dalla troika (Commissione europea, Bce e Fondo monetario di Washington), ma senza controlli e sotto la responsabilità del suo governo. Il 30% di misure rimanenti verrebbe rinegoziato nell’Eurogruppo. 
 

Il ministro della Difesa greco Panos Kammenos ha ventilato che, se Merkel si oppone, Atene può rivolgersi a «Stati Uniti, Russia o Cina». Il presidente Usa Barack Obama ha già auspicato un accordo tra Grecia e Ue per escludere Mosca. Italia e Francia lavorano per evitare il «muro contro muro» nell’Eurogruppo. 

 

 

2. GRECIA: LA BORSA CREDE ALL’INTESA, BERLINO FRENA

Maria Serena Natale per il “Corriere della Sera

 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

Atene spinge, Berlino frena, Bruxelles telefona. La triangolazione per trovare un accordo sul debito greco affronta il primo test all’Eurogruppo di oggi dove l’uomo del giorno è Yanis Varoufakis, che porta al tavolo dei ministri finanziari dell’eurozona una proposta di compromesso e le speranze di un Paese. «Non cerchiamo lo scontro — dice –— ma non lo si può escludere quando si negozia davvero». 
 

Poco prima dell’appello al Parlamento per il voto di fiducia ottenuto con 162 sì e salutato da un lungo applauso nella notte, il premier Alexis Tsipras ha ricevuto la chiamata del presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker. Un colloquio distensivo che apre il negoziato ufficiale per stringere un patto in tempo per la scadenza del piano di aiuti internazionali del 28 febbraio. Tsipras, che cerca un equilibrio tra la promessa elettorale di uscire dal Memorandum d’intesa con la troika (Ue, Bce, Fmi) e la necessità di dare respiro alle finanze, punta a un «programma-ponte» di aiuti d’urgenza per il periodo marzo-agosto e, da settembre, a un nuovo piano di riforme e riduzione del debito pubblico che ammonta al 180% del Pil. Molto si giocherà sui dettagli.

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

 

Il patto del nuovo esecutivo con gli elettori esclude «estensioni» del piano d’austerità da 240 miliardi di euro, giudicate però inaggirabili dall’Europa. Il no al programma di risanamento aveva innescato la decisione della Bce di tagliare liquidità alle banche greche. Si tratterà di ottenere un sostegno finanziario che non sia tecnicamente inserito nel Memorandum. Nei sei mesi «extra» Atene vorrebbe emettere altri titoli di Stato a breve scadenza e mantenere un surplus di bilancio.

 

Il governo pensa di rinunciare ai 7,2 miliardi dell’ultima tranche di aiuti della troika ma chiede di poter recuperare gli 1,8 miliardi di utili che la Bce ha ottenuto con le obbligazioni greche. Avanti con il 70% degli impegni presi con i creditori (come la privatizzazione del porto del Pireo). Il restante 30%, definito «tossico» da Varoufakis, sarà sostituito con riforme concordate con l’Ocse. Subito la lotta alla povertà .

varoufakis schaeuble varoufakis schaeuble

 

Le sottigliezze greche non piacciono al ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schäuble, le cui parole contrastano con la fiducia dei mercati (la Borsa di Atene ha chiuso in rialzo dell’8%): «Non negozieremo nuovi programmi, ne abbiamo già uno. Oggi nessun accordo. Se non vogliono aiuti finiamola, sarebbe un errore concedere sei mesi alla Grecia». Salvo aggiungere: «Ascoltiamoli».

 

“La Germania propone cose irrazionali. Non chiederemo estensioni, qualunque cosa dica Schäuble. La Grecia non tornerà al tempo della sottomissione. Sono certo che i nostri partner europei risponderanno positivamente”, ha detto nella notte Tsipras. Il ministro della Difesa Panos Kammenos: «Senza accordo con la Ue ci finanzieranno gli Usa, la Russia o la Cina». Per il compromesso si aspetta l’Eurogruppo del 16 febbraio . 
 

Panos KammenosPanos Kammenos

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)