1. COSA FA INGROIA NEL SUO PRIMO GIORNO DI LAVORO AD AOSTA? SI PRENDE UN MESE DI FERIE! 2. ADDIO PROCURA: IL PM ARRIVA ALLE 10, PRENDE POSSESSO DELL’INCARICO, E SE NE VA ALLE 12: “TORNO IL 20 GIUGNO. A MENO CHE IL TAR NON SOSPENDA IL TRASFERIMENTO” 3. PRIMA DI SCAPPARE DALLE DETESTATE MONTAGNE, HA “INCONTRATO LA SOCIETÀ CIVILE” E PRANZATO INSIEME A UN ALTRO MAGISTRATO E AL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE 4. PER CHIUDERE LA GIORNATA-BUFFONATA, “STRISCIA” GLI CONSEGNA UN TAPIRO ALLA FONTINA

1. INGROIA: PRIMO GIORNO SERVIZIO AD AOSTA E SUBITO IN FERIE - TORNERA' IL 20 GIUGNO A MENO DI 'SOSPENSIVA' DA PARTE DEL TAR
(ANSA) - E' durata poco più di due ore la prima giornata di servizio ad Aosta del neo sostituto procuratore Antonio Ingroia. Accompagnato dalla scorta, è arrivato verso le 10 a Palazzo di Giustizia per prendere possesso del nuovo incarico e se ne è andato alle 12. In questi 120 minuti il magistrato siciliano ha partecipato alla cerimonia di 'immissione in possesso' davanti al Tribunale in composizione collegiale, ha avuto un primo contatto con i colleghi, ha parlato con i giornalisti.

Poi si è chiuso nell'ufficio del procuratore capo Marilinda Mineccia per discutere di ferie: Ingroia ha infatti chiesto di poter smaltire i 68 giorni di vacanze arretrati ma gliene sono stati concessi 'solo' 30 per esigenze d'ufficio. Tornerà in servizio ad Aosta il prossimo 20 giugno, a meno che il trasferimento non venga "sospeso" dal Tar il prossimo 23 maggio.

"Attendo le decisioni del Tribunale amministrativo - ha detto - e poi farò le mie valutazioni. Non prendo nemmeno in considerazione l'ipotesi che mi dia torto. Da oggi comunque sono sostituto procuratore ad Aosta e ho il dovere di fare un passo indietro rispetto alla politica. Il movimento Azione Civile da me fondato ha un suo coordinamento nazionale e dei suoi referenti, quindi può camminare sulle proprie gambe anche se Antonio Ingroia è ad Aosta".

Ha anche colto l'occasione per rilanciare la polemica con il Csm: "Non so se nel trasferimento c'é stato un intento punitivo, ma l'effetto è stato quello. C'é stata una violazione delle circolari. Non potevo essere destinato ad Aosta o a procure simili ma solo come sostituto procuratore alla procura nazionale antimafia o in Cassazione. E' stata una scelta anomala e penalizzante, con tutto il rispetto per la procura di Aosta che fa indagini di alto livello e dove si lavora con impegno e professionalità".

Restando in tema di magistratura, l'ex procuratore aggiunto di Palermo ha espresso "perplessità" per la presenza di alcuni ministri alla manifestazione organizzata dal Pdl a Brescia e ha commentato la richiesta di condanna a sei anni della procura di Milano per Silvio Berlusconi nell'ambito del processo per il Ruby-gate: "La dottoressa Boccassini sa il fatto suo e le sue richieste sono certamente ben argomentate e motivate".

Una dichiarazione che va a placare le polemiche sorte tra i due pm durante la scorsa campagna elettorale in merito al ricordo delle figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Prima di lasciare il capoluogo valdostano Ingroia ha incontrato alcuni esponenti della società civile e dell'associazionismo valdostano, tra cui il segretario regionale del Partito Democratico, Raimondo Donzel, ed ha pranzato assieme al procuratore Mineccia e al presidente del Tribunale, Massimo Scuffi.

Tra le sorprese della giornata anche la consegna al magistrato di un Tapiro d'oro alla Fontina da parte di Valerio Staffelli, inviato di Striscia la notizia, "per le polemiche nate intorno al trasferimento".


2. STASERA A STRISCIA LA NOTIZIA STAFFELLI - CONSEGNA UN TAPIRO ALLA FONTINA AD ANTONIO INGROIA
Comunicato di "Striscia la Notizia" - Stasera a Striscia la Notizia Valerio Staffelli consegna un Tapiro speciale alla fontina al sostituto procuratore Antonio Ingroia, che contesta Aosta, la sede che gli è stata assegnata. L'inviato di Striscia ha intercettato il magistrato proprio oggi, giorno del suo insediamento nel capoluogo, e gli ha chiesto: "Come mai questo tira e molla per venire ad Aosta?".

Ingroia ha risposto: "Avrei atteso la decisione del Tar. Aosta è un luogo di villeggiatura bellissimo e lo è anche per lavorare. Ritengo che il CSM abbia fatto un provvedimento ingiusto e illegittimo, e per questo mi sono opposto, ma non perché non riconosca l'importanza del collegio di Aosta. Io so che erano dovute altre destinazioni, a cominciare dalla Procura Nazionale Antimafia, e credo, con tutto il rispetto del lavoro dei colleghi di Aosta, che all'Antimafia avrei potuto dare un maggior contributo". Staffelli precisa a Ingroia: "Allora ha scelto la giustizia e non la politica". Ma il magistrato ribatte: "Questo lo dice lei, per il momento la scelta è questa".

 

 

antonio ingroia Antonio Ingroia ANTONIO INGROIA CON IL SIMBOLO DELLA SUA LISTA MACOSX Antonio Ingroia Antonio Ingroia Antonio Ingroia Antonio Ingroia

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO