il fatto quotidiano - gnocca fotonica

CHE FA LORENZETTO DI NOTTE? LE PULCI AI GIORNALI - IN UN ARTICOLO SUL SITO DEL “FATTO QUOTIDIANO”, INTITOLATO “LA CONTESA SULLE OPERE PER ‘IMBRIGLIARE’ ‘IL TAGLIAMENTO IN TRIBUNALE’: DENUNCIATA LA REGIONE” (COME SE IL TAGLIAMENTO SCORRESSE IN TRIBUNALE), COMPARE LA SEGUENTE FRASE: “COLLEGANDO LE GOLENE DELLE ANSE SUBITO A VALLE DEL COMUNQUE....OLTRE AD ESSERE UNA GNOCCA FOTONICA, SEI UNA BELLA PERSONA ANITA”. RESTIAMO IN ATTESA CHE CE LA PRESENTINO...

“Pulci di notte” di Stefano Lorenzetto da “Anteprima. La spremuta dei giornali di Giorgio Dell’Arti” e pubblicato da “Italia Oggi”

(http://www.stefanolorenzetto.it/pulci.htm)

 

VIA COL VENTOTENE - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

Criticando alla Camera il Manifesto di Ventotene, Giorgia Meloni ha detto alle opposizioni: «Non so se questa è la vostra Europa, ma certamente non è la mia».

 

Ci rivolgiamo non alla presidente del Consiglio, gelosa custode delle tradizioni (anche linguistiche, supponiamo) della nazione, ma alla giornalista Meloni, professionista iscritta all’albo dal 2006: nonostante l’imperversare dell’indicativo, la grammatica italiana impone che in casi del genere, e soprattutto in un contesto formale, si usi il congiuntivo: «Non so se questa sia la vostra Europa».

 

IL FATTO QUOTIDIANO - GNOCCA FOTONICA

Infatti, la proposizione subordinata introdotta da «non so se» esprime dubbio o incertezza e non trova nell’indicativo il suo tempo verbale corretto.

 

•••

In un articolo a firma di Giuseppe Pietrobelli sul sito del Fatto Quotidiano, intitolato «La contesa sulle opere per “imbrigliare” il Tagliamento in tribunale: denunciata la Regione» (come se il Tagliamento scorresse in tribunale), compare la seguente frase: «Collegando le golene delle anse subito a valle del Comunque....oltre ad essere una gnocca fotonica, sei una bella persona Anita». Restiamo in attesa che Pietrobelli ce la presenti.

 

CAILIN GEORGESCU

•••

Riferendosi a Calin Georgescu, il politologo e ambientalista rumeno, già funzionario Onu, noto per le sue posizioni sovraniste e filorusse, Aldo Grasso nella rubrica A fil di rete sul Corriere della Sera osserva: «Georgescu è uno che non crede al Covid (“Lo hai mai visto il virus?” ha detto a un giornalista che lo intervistava), agli alieni e confeziona sui social dei video “più convincenti di quelli di Fabrizio Corona”». Da quando non credere agli extraterrestri è diventato un sintomo di inaffidabilità?

 

•••

MAURIZIO BELPIETRO

Nel rispetto del suo conflitto permanente con le virgole, Maurizio Belpietro, direttore della Verità, scrive nell’editoriale di prima pagina: «Anzi, l’ex premier estone, nei confronti del nuovo regime siriano sembra molto comprensiva».

 

Complimenti per il segno d’interpunzione errato, messo a separare il soggetto («l’ex premier estone») dal predicato verbale («sembra»).

 

Più avanti, Belpietro, a differenza di Niccolò Paganini, concede il bis: «Ciò che secondo la Kallas dimostra che si deve procedere nell’abolizione delle sanzioni, semmai prova altro».

 

IL MESSAGGERO - VOMPATO

Qui è la virgola dopo «sanzioni» a separare il verbo («prova altro») dal soggetto logico della frase.

 

•••

Padre Paolo Benanti, presidente della Commissione vaticana sull’intelligenza artificiale, intervistato da Walter Veltroni per il Corriere della Sera, esprime opinioni interessanti, però con approssimazioni che non vengono corrette dall’intervistatore.

 

Il teologo francescano sostiene che nel «primo decennio» di questo secolo «l’arrivo della computazione e lo smartphone sembravano il miglior alleato delle democrazie, l’esempio fu piazza Tahir». Il nome esatto della piazza egiziana è Tahrir e le grandi manifestazioni di massa a cui si riferisce Benanti avvennero nel 2011, quindi nel secondo e non nel primo decennio.

 

aldo grasso

Il consigliere di papa Francesco afferma poi: «Si deve tornare alla fotografia dei fondatori di PayPal. Quei ragazzi oggi sono i dominatori del mondo: Peter Thiel, Elon Musk, Reid Hoffman, c’erano i fondatori di YouTube, Kevin Scott che con Reid ha fatto Linkedin». Non è così: nella famosa immagine della «PayPal Mafia», pubblicata nel 2007 da Fortune, non figurano né Elon Musk né Kevin Scott.

 

«All’inizio sembravano dei giocosi ragazzi di talento, ma nel 2012 sbarcano in borsa», aggiunge padre Benanti. Ma, stando a una dettagliata cronologia della compagnia, PayPal ebbe la sua initial public offering (Ipo) nel febbraio 2002, e non 2012. «Torniamo al tema delle regole per evitare la dittatura politico tecnologica...», lo sprona Veltroni.

 

PETER THIEL E LA PAYPAL MAFIA - FOTO DI FORTUNE

E Benanti: «Sono convinto che ci siano ancora degli enzimi molto forti nella società civile italiana e europea». Ci pare che il dotto con il saio confonda gli enzimi con gli anticorpi, immunoglobuline prodotte da linfociti del sistema immunitario per difendere l’organismo dall’aggressione di agenti estranei (il sostantivo viene usato in senso metaforico per significare che una democrazia o una società possiedono i mezzi per reagire a fattori disgreganti di varia natura, come spiegò l’epistemologo Gilberto Corbellini anni fa sul Sole 24 Ore).

 

Gli enzimi sono invece composti di natura proteica che accelerano le reazioni chimiche. Il frate fa poi riferimento al «tempo fuori cardine di Amleto» e osserva che è stato usato «per descrivere il XV secolo, in cui la scoperta di un nuovo territorio, la nascita di una frattura religiosa, di una nuova scienza con Galileo e Newton hanno portato a una crisi e una ridefinizione degli istituti politici».

 

padre paolo benanti ricevimento quirinale 2 giugno 2024

Ma il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo di Galileo Galilei fu pubblicato nel 1632 mentre I principi matematici della filosofia naturale di Isaac Newton è del 1687, quindi entrambe queste opere furono scritte nel XVII secolo e non nel XV. E nemmeno la «frattura religiosa» – evidentemente la riforma protestante – è del XV secolo, perché le celebri tesi di Lutero furono affisse del 1517.

 

Padre Benanti chiude non proprio in bellezza, ancora una volta senza che Veltroni trovi alcunché da ridire: «Il modello economico che stiamo conoscendo ricorda tanto l’economia feudale, dove c’era il Landlord che ci consentiva di coltivare la sua terra in cambio di un pezzo di provento.

 

Oggi abbiamo il Datalord e noi siamo i feudatari del suo parco dati». Ma, in questo paragone storico con l’organizzazione economica medievale, gli utenti dei motori di ricerca e delle piattaforme social sono in realtà i servi della gleba e non i feudatari, in quanto, come specifica la Treccani, quest’ultimi erano i concessionari di un feudo e, in senso figurato, oggi sono coloro che sfruttano la loro posizione per assicurarsi privilegi e potere. Piuttosto difficile immaginare noi utenti come feudatari di Google, Meta, Apple, Amazon e Microsoft.

 

••• Titolo dalla pagina Facebook del Messaggero: «Australia, influencer sottrae cucciolo di vompato alla madre per registrare un...». Peccato che il marsupiale australiano si chiami vombato, appartenendo alla famiglia dei vombatidi.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....