CHE FAI, LO CACCI? I PROCLAMI DI RIGOR MONTIS SUGLI IMPRESENTABILI SI SCHIANTANO SU LORENZO CESA - IL SEGRETARIO UDC A RISCHIO CANDIDATURA: DA SOCIO DELLA SOCIETA’ “I BORGHI” HA INCASSATO MILIONI DI EURO DI FINANZIAMENTI PUBBLICI - LO SCORSO 6 NOVEMBRE HA CEDUTO IL SUO 45% - A CHI? ALL’ “AMICO” FALEZ, IL “RAS” DELLA SANITA’ PUBBLICA VICINISSIMO A CASINI E COLLEZIONISTA DI INCARICHI PUBBLICI - CHE NE DICE JAMES BONDI? AH SAPERLO…

Sergio Rizzo per il "Corriere della Sera"

Quando tutto è cominciato, ha sempre ricordato Lorenzo Cesa, non era parlamentare né segretario di partito. «Meriteremmo una medaglia d'oro», diceva, «per aver restituito alla città una struttura che versava in stato di totale abbandono». Ma per un politico avere in tasca azioni di una società privata destinataria di cospicui finanziamenti pubblici anche mentre occupa un seggio a Strasburgo o è deputato, com'è successo a Cesa, non è un fatto proprio ordinario.

Il segretario dell'Udc era azionista de I Borghi, una srl che ha in concessione esclusiva l'Auditorium della Conciliazione, a Roma, e ha avuto accesso a fondi statali, regionali, provinciali e comunali. Insieme al figlio Matteo deteneva una quota del 45%: che il 6 novembre 2012 ha venduto per un corrispettivo di 60 mila euro.

L'ex commissario della Parmalat Enrico Bondi, cui Mario Monti ha affidato il compito di vidimare le candidature delle liste apparentate, ne è certo al corrente. Anche se è difficile che il venir meno di questo conflitto d'interessi potrà spianare a Cesa una strada per il Parlamento accidentatissima.

Ha comprato, attraverso la società Gesta, il Gentiluomo di Sua Santità Alessandro Falez: imprenditore della sanità attivo anche nel settore immobiliare, amico personale del leader del partito di cui Cesa è segretario. Ovvero, l'ex presidente della Camera Pier Ferdinando Casini.

Tanto amico che la sua straordinaria collezione di incarichi pubblici non si può considerare una pura coincidenza. Il più prestigioso nel 2003, quando venne nominato vicepresidente dell'Alitalia. L'anno precedente era entrato nel consiglio di amministrazione dell'Enit. E nel novembre 2005 avrebbe avuto la presidenza dell'Unire, ente che gestiva le scommesse ippiche.

Né la collezione si è esaurita con il divorzio fra Casini e il Cavaliere. Dal 2008 Falez è infatti consigliere di Rete autostrade mediterranee, società totalmente controllata dal Tesoro. Incarico cui oggi somma la presidenza del collegio dei Maestri di Sci della Regione Lazio. Nonché un posto nel collegio dei Garanti dell'Accademia italiana a New York, per nomina del ministro degli Esteri.

Il 6 novembre del 2012 lo scandalo che ha travolto il consiglio regionale del Lazio era scoppiato da poche settimane. Come ha raccontato sul Corriere il 25 settembre scorso Fiorenza Sarzanini, i controlli scattati a valle di quella vicenda avevano fatto accendere un faro anche su alcuni finanziamenti concessi dalla giunta dall'epoca in cui era guidata da Piero Marrazzo. In particolare quelli arrivati fin dal 2006 proprio a I Borghi di cui Cesa risultava azionista di rilievo.

Si tratta di 410 mila euro dalla giunta di centrosinistra e di ben un milione 324 mila euro da quella di Renata Polverini, con due delibere del 21 luglio 2011 e del 23 maggio 2012. A che titolo? Per una convenzione, stipulata dalla Regione per l'uso degli spazi dell'Auditorium con lo scopo, c'è scritto testualmente nella prima delle due delibere adottate dal centrodestra, di «diffondere la propria immagine e intensificare la comunicazione istituzionale mediante eventi e manifestazioni che siano idonee ad ampliare la conoscenza del ruolo dell'istituzione regionale e che si svolgano in una struttura adeguata per prestigio e funzione».

E non sono gli unici finanziamenti pubblici che la società già di Cesa & c. ha ricevuto. I primi sono arrivati infatti nel 2005 dalla Provincia di Roma di Enrico Gasbarra: un milione e mezzo per il restauro delle strutture dell'Auditorium. Un paio d'anni più tardi, con Romano Prodi a Palazzo Chigi e Francesco Rutelli ai Beni culturali, ecco altri 600 mila euro attraverso la società pubblica Arcus. Oltre a Cesa, era all'epoca azionista nonché amministratore de I Borghi l'ex assessore al Turismo del Comune di Roma con Rutelli sindaco, Francesco Artenisio Carducci. Che dava questa versione dei fatti: «Il nostro è puro mecenatismo. La società non ha scopo di lucro».

È lo stesso Artenisio Carducci che, una volta uscito dalla Margherita, sarebbe passato al partito di Casini di cui è stato capogruppo in consiglio regionale fino al suo scioglimento. «Mi sono dimesso da ogni incarico e ho venduto le mie quote appena entrato in Regione», ha raccontato al Corriere quando la storia dei finanziamenti regionali è diventata di dominio pubblico.

I documenti depositati in Camera di commercio dicono che Artenisio Carducci ha ceduto il proprio 45 per cento de I Borghi a Filippo Faruffini di Sezzadio. È il consorte di Nathalie Navarra, esponente di una nota famiglia di costruttori romani. L'atto è del 26 aprile 2012, due anni dopo le elezioni.

 

lorenzo cesaPIERFERDINANDO CASINI LORENZO CESA IMMAGINARIO MANIFESTO ELETTORALE DI MARIO MONTI jpegENRICO BONDI RENATA POLVERINI Enrico Gasbarra Alessandro Falez

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?