FAIDA PER FAVIA - GRILLO SI AFFIDA A DE ANDRÈ PER RISPONDERE AL RIBELLE FAVIA: “PERCHÉ NON RIESCI PIÙ A VOLARE? HAI PAURA DELL'IGNOTO” - MASSIMO BUGANI, L’ANTAGONISTA DI FAVIA IN EMILIA ROMAGNA, LO ATTACCA: “È UN RAGAZZINO AMBIZIOSO CHE HA SPACCATO IL MOVIMENTO. HA UN OBIETTIVO, IL PARLAMENTO. CI ANDRÀ CON O SENZA IL 5 STELLE” - ARRIVA RENZI: “LE CONTRADDIZIONI DI GRILLO SONO NOTEVOLISSIME, MA DICE ANCHE MOLTE COSE GIUSTE”...

1 - SCONTRO GRILLO-FAVIA, È IL GIORNO DELLA POESIA. IL COMICO REPLICA CITANDO DE ANDRÈ: «PERCHÉ NON RIESCI PIÙ A VOLARE?»
Da "Il Sole 24 Ore.com"

Beppe Grillo si ispira a un genovese come lui, Fabrizio De André, per un editoriale sul suo blog che sembra dedicato a Giovanni Favia. «Una vecchia canzone diceva "Perché non riesci più a volare?"», ha scritto il comico nella rubrica '"La Settimana" citando un po' modificato il refrain di «Canzone per l'estate», scritta da Fabrizio De André e Francesco De Gregori.

Hai paura dell'ignoto?
«Ti senti rinchiuso senza vie di uscita, ma la porta del piccolo locale dove ti trovi (da quanto tempo?) non ha serrature. Se abbassi quella maniglia potrai uscire fuori, ma non lo fai. Ti aspettano due ali, un cielo da esplorare», ha assicurato Grillo.

«"Perché non riesci più a volare?"», ha chiesto ancora, «hai paura dell'ignoto. Nessun luogo é per te più sicuro di dove spendi le tue giornate. Lo sai, ne sei sicuro. Tutti lo dicono. Chi sei tu per contraddirli? E se poi aprissi quella porta cosa penserebbero di te? Cosa farebbero di te? L'alba ha già ceduto il posto al tramonto e ci sarà un'altra notte. Senza sogni sarà perfetta. "Perché non riesci più a volare?"».

Il dibattito sulla democrazia nel M5S
Continua così, con una nota poetica, lo scontro tra Favia e Grillo per un fuorionda televisivo. In un servizio trasmesso ieri da "Piazzapulita", il programma di approfondimento de La7 condotto da Corrado Formigli, il giovane consigliere regionale in Emilia Romagna di M5s, Giovanni Favia, aveva denunciato la totale mancanza di democrazia nel movimento.

E Renzi fai i complimenti a Grillo...
Intanto, su un altro fronte, Grillo incassa un complimento a metà da Matteo Renzi, sindaco di Firenze. «Ero uno di quelli che andava a vedere i suoi spettacoli e mi sono sempre appassionato, ma ho visto anche tutti i tratti di incoerenza», ha detto Renzi intervistato da Piero Chiambretti su Radio Due.

«Grillo era quello che faceva il testimonial di yogurt e poi é diventato il leader della lotta alle multinazionali, spaccava i computer, che, a suo dire, portavano all'isolamento, ed é diventato il primo blogger...», ha ricordato.

Dunque «le contraddizioni di Grillo sono notevolissime e sono distante da lui non solo per un fatto generazionale ma anche per le sue idee sulla mafia o sull'Aids e su tante altre cose», ha insistito, «c'é però un punto che credo sia molto importante: cioè che Grillo dice anche molte cose giuste».


2 - CINQUE STELLE, BUGANI SCARICA FAVIA: «È UN RAGAZZINO CHE VUOLE IL PARLAMENTO»
Francesco Rosano per "Corriere.it"

«Sono un cyborg, ho un microchip impiantato, Casaleggio pilota ogni mia azione». Al telefono risponde una voce metallica. Il capogruppo in Comune del Movimento cinque stelle, Massimo Bugani, ha voglia di scherzare sui retroscena che lo legano a doppio filo al braccio destro di Beppe Grillo, Gianroberto Casaleggio. Quando si tratta di dire cosa pensa davvero su Giovanni Favia, torna serio. Quasi spietato. «È un ragazzino, che per le sue ambizioni ha spezzato il movimento».

Bugani, in molti accostano il suo nome a Casaleggio. C'è chi dice che lei sia stato scelto dal guru di Grillo proprio per bilanciare la strapotere di Favia in Emilia-Romagna.
«Ma per amor di Dio... sono cose ridicole solo a pensarle e mi dispiace che tante persone in buona fede siano cascate in questa storia. È chiaro che si tratta di voci che fanno il gioco di chi ha sempre manovrato tutto in Emilia-Romagna. Per due anni, qui, i contatti con lo staff sono stati tenuti da pochi eletti, tra cui questo ragazzino. E questo ha creato una distorsione assoluta nel Movimento in regione».

È rimasto stupito da ciò che ha detto Favia sul movimento?
«Molto amareggiato, ma non stupito. Sono parole che, chi conosce Favia, sa a quante persone lui le abbia ripetute e quante abbia cercato di convincere».

Non crede che Favia sia sinceramente deluso dal Movimento cinque stelle?
«No, penso solo che sia in difficoltà e stia cercando un modo per uscirne».

Si riferisce alla candidatura in Parlamento e al limite del doppio mandato che pende su di lui?
«Certo. Un suo sogno, mai celato, sta per essere infranto dalle regole del movimento».

Crede anche lei che adesso Favia potrebbe migrare verso il Pd?
«Favia ha un obiettivo, il Parlamento. Ci andrà con o senza il Movimento cinque stelle».

Tanto rumore per una poltrona? Proprio come uno di quei politici-zombie che dite di voler combattere.
«Giovanni ha fatto tutto 'sto casino perché non ha più sentito su di sé l'attenzione, come accadeva qualche anno fa».

Il destino di tutti voi eletti del M5S, visto che dopo due mandati siete obbligati a tornare a casa in base al «non statuto».
«Se lavori bene, sei corretto e pensi solo al tuo lavoro da consigliere, non scompari. E il movimento non si dimenticherà di te».

Ma lei cosa pensa delle accuse di Favia sulla scarsa democrazia interna e sullo strapotere di Casaleggio nel movimento?
«Dico solo che, finché in Emilia-Romagna decideva tutto lui, la democrazia funzionava. Adesso vedo che ha cambiato idea».

A questo punto che succede a Favia?
«Non ne ho idea».

Lo cacciate o aspettate la prima assemblea utile per sfiduciarlo?
«Dipende da ciò che deciderà di fare lui, valuteremo in base alle sue azioni. Se capisce che non è un gioco, o se invece vuole proprio sbaragliare tutto e andare avanti sulla sua strada».

Spaccando il movimento in due.
«Il movimento in Emilia-Romagna è già spaccato»

Colpa di Favia?
«Per chi è vicino a Favia è colpa di quelli come me, presunti cyborg di Casaleggio. Per chi ha buon senso sicuramente è lui che ha delle serie responsabilità».

Ha sentito Grillo o Casaleggio dopo quello che è successo?
«Preferisco non parlarne, ma credo abbiano fatto bene a comportarsi così. Una decisione più forte avrebbe fatto il gioco di Favia».

 

FAVIA E GRILLO DAGO A PIAZZA PULITA NELLA PUNTATA SU BEPPE GRILLO DAGO A PIAZZA PULITA NELLA PUNTATA SU BEPPE GRILLO MASSIMO BUGANIMATTEO RENZI CASALEGGIO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)