soru costa sarda

FALCE E CEMENTO: LE 50 NUOVE VILLE DI RENATO SORU SULLA COSTA SARDA, L’EX GOVERNATORE PIDDINO HA IL VIA LIBERA DELLA REGIONE, LA LEGGE L’HA FATTA LUI - DUE ANNI FA IN UN CONVEGNO DISSE: "CI SONO 300MILA CASE DISABITATE. INUTILE CONTINUARE A COSTRUIRE..."

SORU COSTA SARDA NUOVE VILLE 1SORU COSTA SARDA NUOVE VILLE 1

Alessandro Ferrucci per il “Fatto Quotidiano”

 

E poi il bello della questione è il dato finale, l’aspetto sostanziale: adesso è tutto regolare. Dopo il via libera della Regione, Renato Soru, mister “non toccate la Sardegna”, può costruire 50 (o addirittura 70) ville-bungalow a Funtanazza, una costa a novanta chilometri da Cagliari, lato ovest. Falce e cemento, insomma.

 

Falce per abbattere qualche arbusto, altrettanti pini, magari un occasionale intralcio naturale; cemento per realizzare questo enorme complesso a cinque stelle, ovvio, due o tre stelle a quanto pare non interessano nessuno, e davanti a uno dei mari più belli, uno dei boschi più verdi, una dei tratti più intonsi e selvaggi dell’isola. La nuova “Costa Smeralda”, la definiscono sia i detrattori, sia gli aficionados, ma per ora è solo un angolo di Sardegna con una mastodontica struttura abbandonata, oltre il fatiscente, a rischio crollo.

 

Renato Soru Renato Soru

Passo indietro, in questo caso date e tempistica sono fondamentali. Nel 2003 Renato Soru è un imprenditore ambizioso, famoso, celebrato, i suoi silenzi trattati come profezie da interpretare, Tiscali una delle aziende più interessanti e ambiziose del Paese. Quotata in Borsa. Ha liquidità. E tra i vari affari del periodo acquista per appena sette milioni di euro l’area di Scivu e a pochi chilometri di distanza quella di Funtanazza, appartenenti al territorio di Arbus e di proprietà della società bresciana Riva di Scivu srl.

 

A Soru, e a noi, interessa Funtanazza. Per arrivarci è necessario inerpicarsi tra le montagne, un tornante, un altro tornante, e ancora, in mezzo il nulla, anche i segnali stradali sono una chimera; per trovare la giusta strada e meglio affidarsi ai pochi pastori o alla fortuna, il navigatore non ha segnale. In cima ecco la miniera di Montevecchio chiusa nel 1991, suggestiva per il suo stato spettrale, la sensazione di addio improvviso, incastonata tra le curve, ogni sterzata una diversa prospettiva sui resti; per secoli e decenni ha impegnato migliaia di minatori, una delle più produttive d'Europa per piombo e zinco, una celebre visita di Benito Mussolini tra i suoi scalpi.

Renato Soru Renato Soru

 

Così, in pieno periodo di gloria, negli anni Cinquanta, la società mineraria inaugura a Funtanazza la colonia marina “Francesco Sartori”, proprio per ospitare i figli dei lavoratori, con tanto di spiaggia privata, sabbia bianca, mare tipico della Sardegna, totale tranquillità: i genitori potevano estrarre con un’angoscia in meno. Intorno non c’è nulla. Dalla strada non si vede nulla. Per entrare è necessario varcare un cancello con sopra un cartello “proprietà privata”, che non scoraggia una processione di auto con turisti e locali, e nonostante non sia più stagione, non sia opportuno per via del pericolo crollo della struttura. Una struttura enorme.

 

Nessuna prospettiva fotografica rende a pieno i volumi, la portata complessiva della cubatura, parola chiave dell’intera vicenda. Da quando nel 2004 Soru diventa governatore della Sardegna, dedica gran parte del suo lavoro, della sua fama alla salvaguardia delle coste: nasce il nuovo Piano Paesaggistico, discusso e avversato dall’opposizione (e non solo dall’opposizione) nel quale si vieta la costruzione di nuove strutture-fronte mare. Si vuole salvare la Sardegna dal cemento, è la sintesi di chi lo promuove; si ferma la crescita economica del territorio, la sintesi dei detrattori.

SORU COSTA SARDA NUOVE VILLESORU COSTA SARDA NUOVE VILLE

 

Il piano passa. Ma con un piccolo, quanto decisivo “però”: è vietato costruire a meno di rispettare le precedenti cubature. Tradotto per Funtanazza: la società di Soru, nella quale è coinvolta anche il fratello, sono anni e anni che presenta piani strutturali e finanziari per buttare giù un paio di piani della colonia, e riportare le stesse volumetrie al l’interno del parco. Tolgo mattone, metto mattone.

 

Et voilà, prende forma, o struttura, il business milionario dei fratelli Soru, vista anche l’impossibilità per gli altri di concorrere nella zona. “Cosa vuole da me?”, un giudizio sulla vicenda. “La sua domanda ha già una risposta”, risponde il proprietario di un B&B della zona. Insistiamo. “Lei viene da Roma, giusto?”. Sì. “E allora le risposte sono lì, da chi sta al governo, da chi comanda oggi. E quel signore (Soru) è la perfetta espressione del potere”. Però è tutto legale. “Mi prende in giro?”. No. “Senta, Soru ha sempre detto una cosa: ‘no al consumo del suolo’, e lui ora non consuma suolo?”. Salutiamo il signore, decisamente adirato.

 

SORU COSTA SARDA NUOVE VILLE 3SORU COSTA SARDA NUOVE VILLE 3

Convegno del 30 novembre, organizzato dai gruppi consiliari di maggioranza del centrosinistra del Comune di Cagliari, youtube aiuta per riascoltare l’intervento dello stesso Soru, parole sentite, tono concitato, le solite pause a effetto. Applausi dalla platea. L’ex governatore spiega ancora una volta la bontà del suo piano paesaggistico: “Le multinazionali vogliono accaparrare la terra... vogliono sprecare la terra. E non è giusto né logico”. Quindi: “La Sardegna ha duemila chilometri di coste, mille sono stati consumati, gli altri sono bellissimi e vanno difesi... In questi anni hanno costruito 300 mila seconde case, eppure c’è la disoccupazione. E sono mezze vuote”. Altri applausi, lui cresce nella voce. “Allora mi domando: è utile continuare a costruire?”. Domanda retorica, la risposta è “no”. Ma a quanto pare solo per gli altri.

VILLA SORU VILLA SORU

 

E arriviamo ai nostri giorni, al 30 agosto di quest’an n o , quando dopo tre bocciature la Regione (presieduta ora da Francesco Pigliaru, anche lui del Pd) dà l’ok “al piano di recupero e valorizzazione del l’ex colonia marina di Funtanazza”. Felice il sindaco di Arbus, Antonello Ecca: “Se dicessi che sono soddisfatto non renderei l'idea di quanto siano importanti per il nostro territorio il recupero e la salvezza di un bene identit ar i o”, dichiara all’Un i on e Sarda; soddisfatti i democratici a Cagliari, soddisfatti i fratelli Soru; interessati i prossimi acquirenti delle villette (pardon, bungalow, formula più bucolica).

sorusoru

 

Meno estasiati i vicini dell’imprenditore e tutti coloro i quali a suo tempo non hanno interpretato la legge come si deve. Colpa loro. In fin dei conti Soru ha ragione, ragione da vendere, da vendere come un patrimonio che ora soddisferà questi dodici anni di attesa. Twitter: @A_Ferrucci

SORU COSTA SARDASORU COSTA SARDARenato SoruRenato SoruRenato SoruRenato Soru

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...