renzi open 19

“FARÒ TREMARE IL SENATO!” - RENZI ALLA PROVA DI PALAZZO MADAMA CHE SARÀ CHIAMATA A DECIDERE SUL CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE CONTRO I PM DELL'INCHIESTA OPEN PER L'UTILIZZO DI ALCUNE INTERCETTAZIONI- “PER CALPESTARE ME, SI STA CALPESTANDO LA COSTITUZIONE. IO NON VEDO L'ORA CHE SI CELEBRI, QUESTO PROCESSO. E NON VEDO L'ORA DI VINCERLO, A COSTO DI ARRIVARE IN CASSAZIONE” - I DEM PRONTI A SOSTENERLO. MA I GRILLINI…

Tommaso Labate per il "Corriere della Sera"

 

RENZI OPEN 19

«Sto preparando un intervento dei miei, di quelli che restano. Farò tremare il Senato! Qua mi sa che a tanti non è chiara una cosa. Qualcuno, per esempio, crede che io voglia fuggire dal processo, ma questo non è affatto vero, anzi. Io non vedo l'ora che si celebri, questo processo. E non vedo l'ora di vincerlo, a costo di arrivare in Cassazione. Ma qua il tema è un altro: per calpestare me, si sta calpestando la Costituzione. E domani...».

 

Il domani di Matteo Renzi è oggi. Con l'orologio sincronizzato sulle sei di questo pomeriggio - quando l'Aula di Palazzo Madama sarà chiamata a decidere sul conflitto di attribuzione contro i pm dell'inchiesta Open per l'utilizzo di alcune intercettazioni telefoniche e via WhatsApp - il leader di Italia viva lavora alla scaletta di un intervento che, come ha spiegato ai fedelissimi, viene immaginato con l'obiettivo di «far tremare il Senato!». Il primo round, quello nella Giunta delle immunità, l'ex presidente del Consiglio l'ha portato a casa senza sofferenze aritmetiche, confortato dai voti dell'intero centrodestra, dei suoi di Italia viva, dei centristi e dall'astensione di Pd, 5 Stelle e Leu.

boschi carrai renzi lotti

 

E a meno di colpi di scena dell'ultim' ora, che oggettivamente non s' intravedono neanche all'orizzonte, metterà in bacheca anche il voto dell'Aula, col Pd orientato a votare a suo favore e i Cinque Stelle contro (anche se non è escluso che il blocco del nuovo centrosinistra possa compattarsi all'ultimo secondo in una posizione di astensione, per evitare di dividersi).

 

L'intervento del Senato l'ha sollecitato Renzi stesso, convinto che alcune delle intercettazioni finite nelle carte dell'inchiesta rappresentino una palese violazione dell'articolo 68 della Costituzione, che prevede l'autorizzazione della Camera di appartenenza «per sottoporre i membri del Parlamento a intercettazioni, in qualsiasi forma, di conversazioni o comunicazioni e a sequestro di corrispondenza».

 

Marco Carrai con Matteo Renzi

E la Giunta per le autorizzazioni presieduta da Maurizio Gasparri, che nel corso degli anni ha mutato i rapporti di forza interni (il M5S ha perso quasi tutti i suoi componenti, alcuni di quelli del Pd hanno cambiato casacca ma la Giunta è «inamovibile» per regolamento, i componenti rimangono dall'inizio alla fine della legislatura), gli ha dato ragione. Oggi toccherà all'Aula decidere definitivamente se portare il conflitto di attribuzione tra il Senato e i pm di Firenze fino alla Corte costituzionale, che nel caso dovrà esprimersi. «Qui non si sta parlando dei diritti del sottoscritto, ma di come sono stati calpestati i diritti dei parlamentari», è il ragionamento a voce alta di Renzi alla vigilia.

 

lotti renzi letta

Nella guerra dichiarata ai magistrati della procura di Firenze - che due settimane fa hanno chiesto il rinvio a giudizio per lui e per altri dieci indagati, tra cui Luca Lotti, Maria Elena Boschi e Marco Carrai - la battaglia di oggi a Palazzo Madama viene ritenuta un passaggio fondamentale proprio perché trascinerebbe la questione davanti alla Consulta, quantomeno nell'aspetto relativo ad alcune intercettazioni. «Io», scrive il leader di Italia viva negli appunti di un discorso che completerà soltanto poco prima di entrare a Palazzo Madama, «non sono qua a parlare della Fondazione. Sono qua a parlare della Costituzione. Le due parole fanno rima ma non mi pare abbiano lo stesso peso e lo stesso significato. Sulla prima, la Fondazione, mi difendo da solo; la seconda, la Costituzione, la devono difendere tutti quelli che stanno dentro quest' Aula».

 

lotti renzi

Ovviamente Renzi, sul voto delle altre forze politiche, non si sbilancia né si pronuncia, per ora. Ma lo scheletro del discorso sembra congegnato per mettere in difficoltà il suo ex partito, il Pd. Il gruppo democratico è orientato a votare con il centrodestra e Italia viva, anche se al suo interno convivono diverse sensibilità; una di queste ragiona su come evitare di mostrare plasticamente una frattura con il Movimento 5 Stelle, che invece sembra orientato a votare contro. «Onestamente non credo che ci possano essere colpi di scena sul voto.

 

Certo, molto dipenderà dal tono dell'intervento di Renzi e quando c'è Renzi in mezzo non si può mai dare nulla per scontato», riflette a voce alta Maurizio Gasparri, che da presidente della Giunta delle immunità ha seguito da vicino l'istruttoria del conflitto di attribuzioni richiesto da Renzi. Più che il tabellone col conteggio finale del voto, però, conterà il peso delle parole che il leader di Italia viva pronuncerà oggi a Palazzo Madama. «Un intervento di quelli che restano, da far tremare l'Aula», ripete il diretto interessato. Poi controlla l'orologio e fa scattare il conto alla rovescia. Che terminerà oggi, alle diciotto in punto.

LETTA RENZI

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ FACILMENTE DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO CHE SPINGONO IL LORO MANAGER MILLERI AD OCCUPARSI DEGLI OCCHIALI ABBANDONANDO GLI INVESTIMENTI FINANZIARI AL GUINZAGLIO DELL’82ENNE CALTARICCONE - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?