FASSINO SI RENZIZZA E TRADISCE IL VECCHIO PCI E GLI ANTICHI COMPAGNI DI LOTTA. PREMIO: DOPO LA SUA EX “SEGRETARIA” MOGHERINI, GLI ESTERI ALLA “SUA” MARINA SERENI. RENZI PAGA SUBITO!

Fabio Martini per La Stampa

 

RENZI  FASSINO  RENZI FASSINO

Nei saloni della vecchia Fiera di Milano, per 36 ore di fila, Matteo Renzi ha stretto decine di piccole mani di governanti asiatici, ha trattato delicate questioni energetico-strategiche con Vladimir Putin e con i premier europei, incarnando una volta ancora quel doppio ruolo - capo di governo e della diplomazia - che oramai accomuna tutti i principali leader mondiali.

 

Ma entro 13 giorni il presidente del Consiglio dovrà colmare quel vuoto di organigramma nel governo che si determinerà con l’ascesa del ministro degli Esteri Federica Mogherini al prestigioso ruolo di Alto Commissario per la politica estera europea, incarico che diventerà operativo il primo novembre col varo della nuova Commissione europea.

Marina Sereni Marina Sereni


Renzi, dentro di sé, ha già deciso come sostituire la Mogherini. Per qualche settimana nella sua testa si sono giocate ideali «eliminatorie» tra i possibili candidati, ma alla fine la scelta si è ristretta a due nomi. La «finale» si gioca tra il viceministro agli Esteri Lapo Pistelli, 50 anni, fiorentino, prima tessera da giovane quella della Dc, e la vicepresidente della Camera Marina Sereni, 54 anni, folignate, prima tessera da giovane quella del Pci. Una «finale» con una netta favorita, quasi certa vincente: la Sereni. Un vantaggio guadagnato soprattutto per effetto di un dogma al quale Renzi non intende rinunciare: il perfetto equilibrio tra uomini e donne dentro il suo governo.


Un dogma che il premier, da sempre, persegue non soltanto perché garantisce popolarità - un valore che per Renzi fa sempre la differenza - ma anche perché sinora ha avuto un effetto esemplare e moltiplicatore, che sta cambiando in tempi davvero accelerati il costume delle nomine pubbliche. Ma, quello della perfetta parità è un dogma destinato a penalizzare i candidati con più titoli e meriti? Nei mesi scorsi sono circolate candidature, spesso autoprodotte e quasi sempre restate fuori della «macina» renziana.

 

MARINA SERENI MARINA SERENI

Candidature finite sui giornali - è il caso del ministro della Difesa Roberta Pinotti e del presidente della Regione Friuli Venezia-Giulia Debora Serracchiani - o invece soltanto sussurrate negli ambienti della Farnesina. È il caso dell’ambasciatrice Elisabetta Belloni, direttore del Personale della Farnesina. Ma con un limite: agli Esteri i tecnici non hanno lasciato un grande ricordo. Ultimo Giulio Terzi di Sant’Agata.

mogherini_mogherini_


Un candidato «naturale» alla successione della Mogherini è sicuramente Lapo Pistelli. Per doti diplomatiche, competenza, curriculum. Responsabile Esteri della Margherita e poi del Pd, collaboratore di diversi think-thank (Policy Network, Center for American Progress, Brookings Institution, Fundación Ideas), da viceministro, prima con Letta e ora con Renzi, Pistelli ha incrementato la rete di rapporti diplomatici che coltivava da più di dieci anni.

 

Come Renzi stesso ha potuto verificare alcune settimane fa nella delicata (e pericolosa) missione in Iraq, organizzata da Pistelli. Con la nomina di Pistelli, Renzi chiuderebbe il cerchio di una vicenda, che pur non imponendo «risarcimenti» presenta originali risvolti personali. Diversi anni fa l’attuale presidente del Consiglio fu assistente di Pistelli, ma poi nel 2009 alle Primarie per la candidatura a sindaco di Firenze, i due si sfidarono e prevalse Renzi.

dmcrzrp36 marina serenidmcrzrp36 marina sereni


Ma la favorita è Marina Sereni. Cinquantaquattro anni, umbra di Foligno, iscritta giovanissima alla Fgci e poi al Pci, la Sereni ha seguito nei Ds, nel Pds e poi nel Pd il cursus honorum dei dirigenti di partito: assessore regionale, deputato, responsabile Esteri e ora vicepresidente della Camera. Mai una parola fuori posto, la carriera della Sereni ha una costante, la vicinanza politica a Piero Fassino, col quale ha condiviso un percorso diverso dagli altri principali dirigenti di estrazione comunista: l’appoggio a Dario Franceschini «contro» Pier Luigi Bersani nelle Primarie del 2009 e quello a Matteo Renzi «contro» Gianni Cuperlo nelle Primarie del 2013.

 

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…