salvini di maio conte

AAA SOTTOSEGRETARI CERCASI – FATTO IL GOVERNO, BISOGNA FARE LE NOMINE. L’IMPASSE FA SLITTARE LA PARTENZA DEI LAVORI DELLE COMMISSIONI – M5S E LEGA LITIGANO SUI SERVIZI SEGRETI: GIORGETTI, SPADAFORA O CRIMI? INTANTO SE LI TIENE GIUSEPPE CONTE – AL SENATO LA MAGGIORANZA POTREBBE AVER BISOGNO DELL’APPORTO DI FDI E REGALARE ALLA MELONI QUALCHE PRESIDENZA…

Marco Conti per il Messaggero

 

sergio mattarella giuseppe conte

Un complicato gioco d' incastro tra le caselle di sottogoverno (viceministro e sottosegretario), le presidenze della Commissioni e persino i ruoli da capogruppo. Trattative lunghe e complicate anche se ieri, durante la conferenza dei capigruppo, il presidente della Camera Roberto Fico ha sollecitato i partiti ad accelerare i tempi.

 

LA VITA

luigi di maio e matteo salvini

A Montecitorio l' idea sarebbe quella di far partire i lavori delle commissioni giovedì, ma non è detto che ci si riesca. Problemi analoghi al Senato dove, al termine della riunione, il vicecapogruppo leghista Stefano Candiani ha pronosticato ancora un paio di settimane di attesa perchè «non possiamo procedere prima che vengano nominati di sottosegretari».

 

Si allunga quindi la vita della Commissione Speciale che la prossima settimana dovrà anche occuparsi del Def.

giancarlo giorgetti

 

I problemi non mancano e iniziano dalle poltrone di sottogoverno che non sono state ancora assegnate anche se oggi l' esecutivo si presenterà a Montecitorio per la fiducia.

 

Continua la disputa sulla delega ai Servizi segreti tra M5S e Lega. Ora è in mano al premier Giuseppe Conte, ma riprende quota la possibilità che tocchi al sottosegretario alla Presidenza Giancarlo Giorgetti.

 

I grillini a palazzo Chigi vogliono però un loro uomo e spingono per la nomina a sottosegretari per Vincenzo Spadafora o Vito Crimi. Problemi anche sulla delega alle telecomunicazioni che è dentro al Mise, che DI Maio vorrebbe tenere per sè, ma che solitamente è affidata ad un viceministro.

GIANCARLO GIORGETTI VINCENZO SPADAFORA

 

La Lega, forse anche per una questione di buoni rapporti con FI, punta ad averla, ma non più per Armando Siri ma per Alessandro Morelli.

 

Crimi è anche in lizza per il ruolo da capogruppo M5S a palazzo Madama lasciato scoperto dopo la nomina a ministro di Danilo Toninelli. In alternativa scaldano i muscoli Stefano Patuanelli o Daniele Pesco, mentre alla Camera si parla di Vittorio Ferraresi e la vice Laura Castelli dovesse andare al governo.

 

vincenzo spadafora

Tornando ai nomi dei possibili vice, è possibile che all' Economia arrivino Buffagni (M5S) e Bagnai (Lega).

 

Allo Sviluppo Economico i grillini puntano su Sorial o Fioramonti, mentre agli Esteri sostengono Del Re. Agli Interni è molto accreditato l' arrivo della Dadone, mentre al Mise Elio Lannutti.

 

I NUMERI

Nella Lega restano forti i nomi della Bergonzoni (Ambiente), Rixi (infrastrutture), di Molteni (Giustizia), Brambilla (Lavoro) e di Stefano Candiani se non verrà eletto capogruppo.

matteo salvini claudio borghi

Claudio Borghi e Alberto Bagnai, rispettivamente deputato e senatore, corrono per la presidenza delle rispettive commissioni Bilancio anche se è difficile che siano tutte e due appannaggio della Lega.

 

Una new entry, Luigi Scordamaglia presidente di Federalimentare, come possibile sottosegretario al made in Italy, e una più nota conoscenza, Giulia Sarti (M5S) che per la presidenza della commissione Antimafia deve vedersela con il più quotato Nicola Morra.

 

giulia sarti

La partita delle presidenze delle Commissione è più complicata a palazzo Madama dove i numeri della maggioranza sono più esigui e tali da aver bisogno, in alcuni casi, di apporti. E' possibile quindi che non tutte le presidenze siano M5S o Lega, ma che possa entrare in ballo FdI.

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

Il partito della Meloni continua ad essere di lotta, ma anche un po' di governo. Ha promesso l' astensione al governo Conte, e poichè al Senato non vale più come voto contrario dopo la modifica del regolamento, vorrebbe concorrere con Pd e FI alla presidenza delle commissioni di garanzia. I voti del partito della Meloni potrebbero però essere utili pr la maggioranza visto che già cinque senatori sono divenuti ministro.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO