li shangfu

CHE FINE HA FATTO IL MINISTRO DELLA DIFESA CINESE? LI SHANGFU NON SI VEDE IN PUBBLICO DA DUE SETTIMANE. UN FUNZIONARIO DEL GOVERNO AMERICANO IPOTIZZA CHE SIA STATO MESSO IN DISPARTE PERCHÉ FINITO SOTTO INCHIESTA PER CORRUZIONE – È IL SECONDO MINISTRO DEL DRAGONE A SPARIRE: POCO TEMPO FA XI JINPING HA SOSTITUITO IL TITOLARE DEGLI ESTERI, QIN GANG, IN CIRCOSTANZE MISTERIOSE (FORSE ERA COLPEVOLE DI AVER MESSO LE CORNA ALLA MOGLIE) - NEL 2018 LI SHANGFU È STATO SANZIONATO PER AVER APPROVATO L’ACQUISTO DI ALCUNI ARMAMENTI…

Estratto dell’articolo di Federico Giuliani per “Il Giornale”

 

LI SHANGFU 67

In Cina tiene banco un nuovo caso che ha come protagonista un membro di spicco del governo guidato da Xi Jinping. Dopo l'inaspettata uscita di scena del ministro degli Esteri, Qin Gang, sostituito in circostanze ancora da chiarire, i riflettori sono puntati su un altro ministro: Li Shangfu. Da due settimane il ministro della Difesa non si fa vedere in pubblico, e per questo sono già partite innumerevoli speculazioni sul suo destino.

 

L'amministrazione di Xi è tornata al centro della cronaca internazionale per una stranissima vicenda. Li Shangfu, ministro della Difesa e personaggio particolarmente rilevante nello scacchiere cinese, è sparito dai radar da oltre dieci giorni. La sua ultima apparizione risale allo scorso 29 agosto, quando ha tenuto un discorso al China-Africa Peace and Security Forum di Pechino. Da quel momento in poi, di Li sembrerebbero essersi perse le tracce.

LI SHANGFU XI JINPING

 

[…] Nel 2018, Li Shangfu è stato sanzionato per aver approvato l’acquisto da parte della Cina di sistemi missilistici antiaerei russi S-400 e 10 caccia Su-35 dal venditore di armi russo Rosoboronexport. In particolare, all’attuale ministro cinese è vietato utilizzare i servizi del sistema finanziario americano e visitare gli Stati Uniti.  […]

 

Tornando a Li Shangfu, un funzionario del governo statunitense, citato dall'Asian Nikkei Review, ha dichiarato che è probabile che l'assenza del ministro possa essere legata alla corruzione. "Il problema che l'esercito cinese ha avuto per molti anni è troppo grande per essere risolto da Xi, e potrebbe influenzare ciò che Xi vuole ottenere", ha detto il funzionario.

Li Shangfu in visita in Russia

 

In un commento su X, intanto, Rahm Emanuel, ambasciatore di Washington in Giappone, ha così commentato l'accaduto: "La formazione del gabinetto del presidente Xi assomiglia ora al romanzo di Agatha Christie And Then There Were None. Prima scompare il ministro degli Esteri Qin Gang, poi scompaiono i comandanti della forza missilistica e ora il ministro della Difesa Li Shangfu non si vede in pubblico da due settimane. Chi vincerà questa corsa alla disoccupazione? I giovani cinesi o il governo di Xi?".

 

QIN GANGxi jinpingxi jinping al vertice brics di johannesburg

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…