pillitteri feltri

PILLITTERI PERDONAMI! - FELTRI FA MEA CULPA E RIVALUTA L’EX SINDACO DI MILANO: "DI LUI HO DETTO TUTTO IL MALE POSSIBILE PERCHE’ ERA IL COGNATO DI CRAXI. MA È STATO UN ECCELLENTE AMMINISTRATORE”

Vittorio Feltri per “il Giornale”

FELTRI JAVARONE PILLITTERIFELTRI JAVARONE PILLITTERI

 

Premessa obbligatoria. Di Paolo Pillitteri, tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio dei Novanta, ho detto tutto il male possibile. Anche di più. Per un motivo semplice quanto stupido: lui era cognato di Bettino Craxi, e a me i cognati sono sempre stati antipatici almeno quanto le cognate.

 

Avevo maturato l'idea che l'uomo avesse fatto carriera perché era uno di famiglia. Me lo immaginavo girare per casa in canottiera e ciabatte, e raccomandare a Bettino: ricordati di me. Quando poi divenne sindaco di Milano, mi parve di aver avuto la conferma: ecco, ha fatto strada, di chi sarà il merito?
 

PILLITTERI LIBROPILLITTERI LIBRO

In quel periodo i socialisti erano di moda, contavano parecchio, avevano il potere in tasca e lo usavano, esattamente come i democristiani e i comunisti, ma davano l'impressione - a differenza degli altri - di sciuparlo con arroganza. Al Corriere della Sera, dove lavoravo con qualche frustrazione non dissimulata, se non indossavi la casacca di un partito importante, non andavi lontano. Le promozioni non avvenivano su iniziativa del direttore, almeno questa era la leggenda.
 

PILLITTERIPILLITTERI

Chi saliva nella scala gerarchica aveva uno sponsor in qualche segreteria politica. I più sfigati erano spinti dal sindacato, specializzato in trattative con l'editore e la direzione. Esempio: il cosiddetto Cdr (Comitato di redazione) accettava tre nomine suggerite dai partiti in voga e, in cambio, pretendeva che un proprio beniamino decollasse, in applicazione del principio sempiterno: do ut des. Chissà perché io passavo per socialista, forse perché lo ero stato da ragazzo. Ma non lo ero più da lustri, cosicché il Psi si guardava dal darmi una mano a uscire dal mucchio selvaggio dei peones.
 

PILLITTERI 2PILLITTERI 2

Nel momento in cui Piero Ostellino mi appiccicò in fronte la qualifica di inviato speciale, meditai vendetta, tremenda vendetta. Le questioni personali hanno sempre un peso nelle cattive azioni umane, in particolare le peggiori. Nel mio animo contorto germogliò la certezza che la Prima Repubblica e le forze di maggioranza fossero responsabili di ogni guaio del nostro vituperato Paese.

 

PILLITTERI 1PILLITTERI 1

Fu per questo che, allorché scoppiò la vescica di Tangentopoli, mi scatenai contro qualsiasi partito, inclusi quelli degli ex comunisti e quello di Bettino. Antonio Di Pietro divenne subito il mio privatissimo giustiziere della notte e pure del giorno. Più politici sbatteva in galera e più godevo, trasferendo il mio piacere fisico negli articoli che scrivevo per L'Indipendente, da me trasformato in organo ufficiale di Mani Pulite.
 

Questa la premessa cui ho accennato all'inizio: un po' lunga, ma necessaria per spiegare perché misi nel mirino Pillitteri. Gliene dissi di tutti i colori. Se avessi potuto lo avrei accusato con voluttà anche di reati infamanti, compresa la pedofilia. Non mi spinsi fin lì per mancanza di materia prima, altrimenti ci avrei dato dentro.
 

PILLITTERI CRAXI 3PILLITTERI CRAXI 3

Il pregiudizio è una brutta cosa, talmente brutta da incidere sulla coscienza, che talvolta rimorde. In ritardo, confesso: Pillitteri, nonostante fosse cognato, è stato un eccellente amministratore. Forse non in assoluto, ma, sicuramente, se paragonato ai suoi successori oggidì trionfanti (si fa per dire), bisogna definirlo un fuoriclasse, degno erede in campo politico e tecnico di Quintino Sella. Esagero? Ovvio, tento di ottenere da lui l'assoluzione. Sento che me la concederà.

 

PAOLO PILLITTERIPAOLO PILLITTERI

Anche perché nei prossimi giorni andrà in libreria il volume Tutto poteva accadere... pubblicato da Mursia, contenente una sua lunga intervista rilasciata a Roberto Vallini, ottimo giornalista, nella quale l'ex sindaco di Milano racconta con sincerità disarmante la propria esperienza di personaggio pubblico, accanto ai Vip della politica, dell'industria culturale e dello spettacolo che hanno fatto del capoluogo lombardo un centro europeo in ogni senso, all'avanguardia in mille campi, cioè una metropoli - l'unica italiana - in grado di competere con le migliori del mondo intero.
 

PILLITTERI CONFALONIERI PILLITTERI CONFALONIERI

Leggere i ricordi di Pillitteri significa comprendere un pezzo fondamentale della storia italiana. Utile per interpretare l'attualità. Quello di Paolo non è uno sfogo consegnato all'editoria: non c'è una riga nelle 416 pagine (18 euro) che trasudi livore per il trattamento ingiusto subito da lui all'epoca della pseudorivoluzione giudiziaria che sconvolse il nostro Paese.
 

Pillitteri è un soggetto mite, riflessivo e intelligente: ha attraversato situazioni felici e dolorose senza ricavarne sentimenti negativi. Narra la propria storia evitando di ergersi a protagonista o a vittima.

 

FELTRI JAVARONE PILLITTERIFELTRI JAVARONE PILLITTERI

Una storia ricca di episodi degni di essere rammentati perché dimostrano l'infinitezza delle risorse italiane, milanesi soprattutto. Impararla comporta la conoscenza profonda di un signore della politica e della cultura che - complice chi scrive - è stato bistrattato gratuitamente, quando invece meritava rispetto e addirittura gratitudine.

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)