montanelli berlusconi feltri

UN CIL-INDRO E’PER SEMPRE - FELTRI: MONTANELLI PRIMA FU ODIATO E POI AMATO A SINISTRA - IL CORSIVISTA PRINCIPE DELL’UNITA’, FORTEBRACCIO, SCRISSE CHE LA SUA ERA UN PROSA PER PORTINAIE, GLI PSEUDORIVOLUZIONARI LO DISPREZZAVANO, POI TUTTO CAMBIO’ QUANDO LITIGO’ COL CAV - MONTANELLI, UN GIGANTE DEL ‘900 A CUI NESSUNO DI NOI SCRIBI PUÒ ACCOSTARSI.

MONTANELLI BERLUSCONIMONTANELLI BERLUSCONI

Vittorio Feltri per “Libero Quotidiano”

 

Ieri, 22 luglio 2016, ricorreva il quindicesimo anniversario della morte di Indro Montanelli, il giornalista più amato dalla metà degli italiani e il più odiato dall' altra metà. Spirò alla non tenera età di 92 anni, ma sarebbe campato ancora a lungo se avesse accettato di farsi operare alla prostata.

 

Non so perché avesse rifiutato l' intervento chirurgico, suppongo che ne avesse piene le balle di stare fra noi. Fosse così, non saprei dargli torto. La sua vita non solo professionale è stata raccontata da molti e in tutte le salse, un po' anche da me, perciò evito di aggiungere parole a parole già spese su di lui nel male e soprattutto nel bene.

 

Voglio solo ricordare che Montanelli è stato odiato ferocemente dalla sinistra, non solo dopo che aveva fondato «il Giornale» in contrasto con la mentalità pseudo rivoluzionaria imperante negli anni sessanta-settanta, ma anche prima, quando i suoi articoli erano giudicati superati anche dalla borghesia, lombarda in particolare.
 

vittorio feltrivittorio feltri

Allorché egli abbandonò il «Corriere», nel 1974, per tenere a battesimo la sua nuova creatura cartacea, l' antipatia nei suoi confronti crebbe a dismisura. Per dirne una, Fortebraccio, corsivista principe de «l' Unità», scrisse sulla prima pagina che Indro rivolgeva la sua prosa alle portinaie, come se costoro appartenessero a una razza inferiore. L' intento del commentatore in ogni caso non era quello di offendere le addette alla guardiola dei condomini, ma di scorticare Montanelli.
 

Il quale non essendo allineato alla moda dettata dai giovani in eskimo era considerato un vecchio rimbambito rimasto legato a modelli culturali sorpassati, indegni di essere presi sul serio in un momento in cui i comunisti e affini erano lanciati alla conquista del potere.
Passò qualche lustro, le Brigate rosse furono debellate, Enrico Berlinguer si inventò l' eurocomunismo - che neanche lui riuscì a spiegare in che cosa consistesse - e in sostanza la sinistra perse la capacità di suggestionare gli italiani. Montanelli aveva vinto la propria battaglia anche se nessuno, sottolineo nessuno, gliene riconobbe il merito. Peccato che al suo successo politico non corrispose un altrettanto importante successo editoriale. Infatti, «il Giornale» anziché aumentare le vendite in edicola le diminuì di parecchio.
 

FELTRI MONTANELLI BERLUSCONIFELTRI MONTANELLI BERLUSCONI

Il dettaglio non disturbò in apparenza il direttore che amava ripetere un concetto a cui fingeva di credere: un quotidiano d' opinione non deve contare le copie bensì pesarle. Errore. Grave errore.

 

Perché un giornale e una latteria sono uguali: se non incassano, muoiono. «Il Giornale» non perì soltanto perché Silvio Berlusconi ripianava sistematicamente i buchi di bilancio. Bontà sua. Quando poi l' editore di Arcore decise di buttarsi in politica, e di sfruttare il proprio foglio a vantaggio della bottega di Forza Italia, Indro si spaventò all' idea di diventare un giocatore della squadra del Biscione e si dimise dalla direzione, non mancando successivamente di insultare il Cavaliere che a suo parere gli aveva tolto il giocattolo.
 

MONTANELLIMONTANELLI

A questo punto, gli ex nemici giurati del vecchio fuoriclasse della penna smisero d' incanto di disprezzarlo e cominciarono a lodarlo, trasformandolo da bersaglio delle loro ire a una sorta di bandiera progressista. Perché? Semplice. All' epoca chiunque fosse avversario di Berlusconi veniva iscritto d' ufficio nell' elenco dei buoni e, automaticamente, cancellato da quello dei cattivi.
 

Ecco perché Indro, vissuto per oltre mezzo secolo quale personaggio da combattere, all' improvviso è stato reputato da chi lo detestava un' icona adorabile e meritevole di entrare nel pantheon dei progressisti. Ciò detto, Montanelli rimane un gigante del Novecento, un giornalista e un letterato di bravura impareggiabile a cui nessuno di noi scribi può accostarsi.

INDRO MONTANELLIINDRO MONTANELLIALMIRANTE E MONTANELLI ALMIRANTE E MONTANELLI SILVIO BERLUSCONI E INDRO MONTANELLI SILVIO BERLUSCONI E INDRO MONTANELLI biagi bocca montanellibiagi bocca montanellimontanelli  cervi storia d italiamontanelli cervi storia d italiamontanelli cervi la fondazione del giornalemontanelli cervi la fondazione del giornale

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?