barack obama mic drop

HOUSE OF SCAZZ - FERRARA: “QUANDO DICE CHE LA PRESIDENZA USA NON È UN REALITY SHOW, OBAMA HA UNA BELLA FACCIA TOSTA. E' DAL 1960, DALLO SCONTRO IN TV TRA KENNEDY E NIXON, CHE L'IMMAGINE TV FA PREMIO SUL RESTO. OBAMA HA VENDUTO LE SUE ORIGINI COME UN MITO”

giuliano ferraragiuliano ferrara

Giuliano Ferrara per “Il Foglio del lunedì”

 

Quando dice che la presidenza americana non è un reality show, Obama ha una bella faccia tosta. E' dal 1960, dallo scontro decisivo in tv tra Kennedy e Nixon, che l'immagine televisiva del candidato fa premio sul resto. Perché vincesse JFK, di un' incollatura, ci volle anche l' aiutino della simpatica e baldante mafia democratica di Chicago, come sanno i meno giovani e i cultori di storia americana, ma senza la faccia fresca del promettente patrizio della costa orientale appaiata al faticoso e sudaticcio politicante californiano molto probabilmente non se ne sarebbe fatto niente.

kennedy nixonkennedy nixon

 

La democrazia americana è molto cambiata dai tempi del presidente Calvin Coolidge, anni Venti, Golden Age, che si poteva permettere di rispondere così ai giornalisti, nonostante l' irruzione della radio nella vita pubblica. Ci fa una dichiarazione sullo stato della campagna per la sua rielezione? "No".

 

Vuole dirci qualcosa sullo stato del mondo? "No". Ha qualche informazione da darci sul tema del proibizionismo? "No". Dopodiché Coolidge concludeva: "Mi raccomando, non mi citate". Obama in persona queste cose le sa molto bene.

 

OBAMA TRUMPOBAMA TRUMP

Dall' inizio si è presentato come una maschera di teatro, ha venduto le sue origini e il suo sogno impacchettandoli in un formidabile mito che solo la televisione poteva riflettere e proiettare su scala americana e mondiale, e anche l'essenza dei suoi otto anni alla Casa Bianca non sta nel suo professionismo politico notevole o nei suoi errori giganteschi e cinici sulla scena mondiale, sta nell'uso televisivo del suo corpo, della sua famiglia, della sua inconfondibile e rassicurante retorica.

obama trumpobama trump

 

Certo The Donald è un semplificatore, la sua mania dello sberleffo, dell' insulto e del colpo basso si apparenta al "vaffaday" di Beppe Grillo, e anche lui come il comico italiano ha goduto del trascinamento dello spazio -tempo televisivo, questa nuova categoria kantiana della realtà, per due miliardi di dollari in valore tariffario dell' advertising politico (sono calcoli diffusi negli Stati Uniti, d' altra parte Trump ha speso pochissimo nelle vittoriose primarie).

 

obama trumpobama trump

Lo script di Obama era il nobile racconto afroamericano, "Dreams of My Father", razza e eredità; il libro di Trump ha per titolo una formula meno sofisticata per il successo, "The Art of the Deal" ovvero l' arte del commercio. A ciascuno il suo, anche in fatto di preparazione, studi ed esperienza, ma per entrambi show e realtà coincidono nella fruizione tendenzialmente totalitaria o universale del mito politico. La tv non ha inventato alcunché, la mitificazione politica dura da tre millenni almeno, è scritturale, ma adesso fa sdraiare la democrazia delle masse elettorali sul divano dello psicoanalista, raggiunge l' inconscio tra le pareti di casa e manipola il manipolabile. Dalla mitificazione alla mistificazione il passo non è lungo.

 

donald trumpdonald trump

Sono cose che sappiamo anche in Europa, in Italia. Trump ha la potenza distruttiva di Berlusconi, del pool di Mani Pulite e di Beppe Grillo messi insieme. La demagogia americana classica non ha mai avuto il tocco leggero, malgrado lo slogan di Huey P. Long, governatore della Louisiana a cavallo della Grande Depressione del 1929, sia la creazione più vicina al "sole in tasca" del grande Berlusconi: "Every Man a King", ogni uomo è un re, la perfezione che porta le risaie e i pantani del sud all' altezza aristocratica di Tocqueville. Da quello che sappiamo per esperienza, denunciare in modo compunto e dottrinario la pericolosità del mito politico lo accresce, e se la élite democratica pensa di vincere su The Donald a forza di lezioni di buone maniere, bè, tanti auguri.

 

barack obamabarack obama

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....