FESSI & CONTRADDETTI - LE CAZZATE DI VILLAGGIO - MONTI ALL’UFFICIO BREVETTI (SCADUTI) – DI FRONTE ALL’ESPLODERE DEI CONFLITTI D’INTERESSE TRA I POTERI MARCI, VEGAS GIOCA A MOSCACIECA

"Nessuno vuol più starsene
ozioso in un angolo, tutti hanno
sete delle imprese degli altri.
E' un spettacolo da circo: gli artisti escono"
(Karl Kraus, Detti e Contraddetti)

di DAGOSTRIKE

1. PAOLO VILLAGGIO.
Paolo Villaggio torna a recitare al teatro San Babila di Milano con il suo monologo-autoflagellazione "Vita, morte, miracoli di un pezzo di merda". E in attesa di andare in scena il mitologico papà di Fantozzi continua a regalare le sue "perle" (false) ai cronisti-bamboccioni.

Dopo aver rivelato che il suo amico Fabrizio De Andrè mangiava "topi vivi" all'ora di colazione, il comico genovese assicura di aver "raccolto lucciole in un bicchiere" da offrire alla futura moglie Maura. No, non si trattava di lanterne, magari in omaggio alla sua città natale.

"Dico la verità, ma la esaspero", mette in guardia i giornalisti Villaggio che di lucciole scambiate per lanterne se ne intendono. Poi, però, rivela che il suo amico Vittorio Gassman andava a letto con un taglierino nel tentativo di asportare "un quadratino di pelle dal fondo schiena" delle sue donne ("Panorama").
Chissà dov'è finita quella pregiata collezione di tessuti femminili.
Il solo a pensarci viene la pelle d'oca.

E in sovrappiù, Villaggio racconta il giorno che cambiò la vita (e i costumi sessuali) di Ugo Tognazzi. Il Grande Ugo stava tentando di sodomizzare un omosessuale in una stanza d'albergo milanese quando in strada scoppiò una bomba. Che cosa era accaduto? L'attentato di piazza Fontana? La strage fuori la Questura?
Il mistero non è sciolto da Fantozzi-Maigret.
L'unica cosa certa è che da quella volta la "condotta di Ugo è stata più lineare".

2. MARIO MONTI.
Dimenticate le "liti delle comari" (Andreatta-Formica), i Casini tra Udc ed ex diccì sul patrimonio della Balena bianca e il suo simbolo. E scordate pure i boja chi molla per tenersi la Fiamma tricolore tra gli ex missini Fini&Affini.

Il bello doveva ancora succedere nelle guerre intestine del Palazzo. E sta accadendo in queste ore nel "club dei migliori" di Scelta Civica che, con grande anticipo sui tempi, Dagospia aveva definito "Sciolta civica".
Con grande scandalo del nuovo Tarzan della politica, Andrea Romano.

E' guerra per il "marchio" tra i monticiani doc e gli scissionisti. Anche se la "griffe" (politica) si è rivelata un'autentica patacca sul mercato elettorale. E per risolverla non ci si rivedrà tuttiin una sede di partito. Bensì all'ufficio Brevetti!

Ecco la triste e amara parabola di Mario Monti - il più amato a suo tempo dai giornali dei Poteri marci -, che nel novembre 2011 il capo dello Stato chiamò alla guida del governo dopo averlo nominato senatore a vita. E dopo aver convinto Silvio Berlusconi a farsi da parte (dimissioni responsabili).

Un vero capolavoro istituzionale "alla rovescia" quello compiuto da Giorgio Napolitano. Chiamato a salvare il Paese sull'orlo del baratro appena un anno dopo il governo guidato dal bocconiano-risanatore ("a la carte"), lasciava in eredità all'Italia un debito pubblico record. Con buona pace dei tedeschi che ne avevano imposta la nomina considerandolo un maggiordomo al loro servizio.
Diceva Ennio Flaiano: "Non credo alla predestinazione. Esiste soltanto la predisposizione".

3. GIUSEPPE VEGAS.
Ormai tutti lo chiamano il Mago di via Isonzo per le sue straordinarie capacità di sparire non appena qualche magagna o conflitto d'interessi (e ce ne sono!) s'affacciano nel saloon della finanza. Non ultimo il caso dell'Rcs dopo quelli, altrettanto inquietanti, di Sai-Unipol, Mediobanca-Ligresti, Monte Paschi di Siena.

E tutti a chiedersi (ad eccezione dei giornaloni dei Poteri marci) che fine ha fatto lo sceriffo con la stella di carta, Giuseppe Vegas, che dovrebbe controllare sulla regolarità delle società di Borsa. E con chi il governo di Enrico Letta sostituirà il commissario in scadenza, Michele Pizzinga?
Ah saperlo.

Chiuso nel suo bunker di via Isonzo, il presidente della Consob appare un convinto seguace dell'ex premier francese Henry Queuille: "procrastinare le decisioni finché non siano più pertinenti". Insomma, l'ex senatore di Forza Italia è della scuola di chi è convinto ottusamente che per non fare errori (e compromettere la carriera) è meglio non fare niente.
Già, bisogna davvero "essere decisi per tergiversare" (Stanislaw J.Lee)

 

 

Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi villaggio trevi 20villaggio trevi 06Vittorio_Gassmanvillaggio libro pezzomMARIO MONTI APPRENDISTA STREGONE CALTAGIRONE PALENZONA VEGAS

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....