matteo renzi roberto fico

FICO SECCO – IL PRESIDENTE DELLA CAMERA, EX FREQUENTATORE DEI CENTRI SOCIALI FOLGORATO DALLO SCRANNO PIÙ ALTO DI MONTECITORIO, GIÀ NEL 2018 PROVÒ A TRATTARE CON RENZI MA NON ANDÒ BENISSIMO. L’ALLORA LEADER DEL PD SI OPPOSE ALL’ALLEANZA CON IL M5S – QUALI PRETESE METTERÀ ORA SUL PIATTO MATTEUCCIO? SICURAMENTE LA TESTA DI BONAFEDE, E PROPORRÀ AL SUO POSTO IL NOME DI…

SERGIO MATTARELLA ROBERTO FICO

Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

Quando ormai era chiaro che Sergio Mattarella avrebbe tirato fuori il suo nome, Roberto Fico si è confidato con alcuni amici del M5S: «Ora dobbiamo fare le cose bene, seriamente. Non è solo per Giuseppe Conte, se salviamo lui salviamo il Movimento».

 

ROBERTO FICO

Lo definiscono il grillino di sinistra, un tempo ortodosso, il sacerdote della fede movimentista delle origini, ma custodita con la moderazione e la gentilezza dei toni che nel giro di una legislatura lo hanno trasformato, nonostante le apparenze, nella figura più istituzionale della tribù selvaggia e anarchica dei 5 Stelle.

MATTEO RENZI

 

I toni di chi non ha mai vissuto a suo agio nell'egemonia della propaganda spinta dei 5 Stelle e della comunicazione che inghiotte la politica. Chi lo conosce da più tempo sostiene che era predestinato, per carattere e attitudine, a vestire i panni della terza carica dello Stato, anche se ha dovuto imparare a indossare l'abito e il nodo della cravatta è sempre un po' svogliato.

 

Il presidente della Camera ora dovrà buttare una buona dose di camomilla in una coalizione spezzata nei nervi, stremata dalla tensione accumulata nella lotta con Matteo Renzi e nel fallimento della ricerca di un'alternativa. I responsabili non sono spuntati fuori, non abbastanza perlomeno. La verità si misurerà ancora una volta nel perimetro di questa maggioranza lacerata. E non poteva che essere lui, il garante del patto a sinistra, a caricarsi di nuovo il compito di verificare la possibilità di una nuova, riluttante alleanza.

 

roberto fico m5s

Nel 2018 ci provò e non ci riuscì. Il precedente non è di buon augurio, anche perché fu proprio Renzi, sempre lui, allora leader del Pd, a mettersi di mezzo tra il M5S e un governo con il centrosinistra. E Fico sa benissimo che con Renzi non si scherza, che potrebbe rifarlo. Il confronto tra i due sarà il vero momento clou di questa esplorazione.

 

giuseppe conte e roberto fico

Il grillino riceverà da Renzi le prime condizioni per poter sigillare un accordo che al momento non è scontato. La giustizia sarà il primo enorme scoglio, con buona pace dei 5 Stelle che ieri in una nota hanno già chiesto di «sgombrare dal tavolo tutti i temi divisivi». Fico si aspetta quello che tutti si aspettano nel Pd e nel M5S: l'ex rottamatore chiederà la testa del Guardasigilli Alfonso Bonafede e a qualcuno ha già anticipato che proporrà al suo posto il nome del procuratore di Milano Francesco Greco, tra i protagonisti di Mani Pulite, autore delle indagini sul crac Parmalat e più recentemente sulla Lega.

 

Fico Di Battista Di Maio

Un magistrato di alto profilo che non potrà lasciare indifferenti i 5 Stelle. L'obiettivo, evidente, è di spaccare il Movimento tra chi ha la necessità di difendere, anche solo simbolicamente, Bonafede e chi e già pronto a scaricarlo. Da questa casella comincerebbe il risiko del rimpasto che dovrà preludere al Conte Ter. A Palazzo Chigi e tra i partiti della coalizione si azzardano previsioni. Il nome più indigesto come ministro per il Movimento è Maria Elena Boschi.

ROBERTO FICO IN SPIAGGIA SENZA MASCHERINA

 

Renzi lo proporrà, magari alle Infrastrutture, per avere le mani su un capitolo importante del Recovery fund? E se lo farà, dopo aver anche silurato Bonafede, i grillini controproporranno Alessandro Di Battista, altrettanto difficile da accettare per i renziani? E ancora: il senatore di Rignano chiederà un altro ministro dell'Economia, al posto di Roberto Gualtieri, come va dicendo da giorni sventolando il nome di Mario Draghi? Sono domande che Fico si sta già facendo per capire il più possibile in anticipo quali siano i fili che Renzi ha teso per far inciampare gli alleati.

roberto gualtieri teresa bellanova giuseppe conte roberto fico elena bonetti suonano il tamburo 2

Con il presidente del Consiglio Conte si è sentito più volte in questi giorni. Il capo del governo si fida molto di lui e delle sue capacità di mediazione, sente che non è mosso da altre ambizioni o secondi fini, non crede assolutamente a chi gli sussurra che magari Fico è l'uomo giusto al suo posto a Palazzo Chigi, come federatore di un'alleanza che si porta nel dna. Ma ancora di più lo vivono come un punto di riferimento e una garanzia i suoi compagni del M5S.

 

Chi crede che possa sventare i piani per le elezioni anticipate di Nicola Zingaretti, Conte e una parte dello Stato maggiore grillino. E chi vuole ridare centralità al Movimento nel governo. Difenderà la trincea identitaria il più possibile, sostengono. Ma molto, forse tutto, dipenderà da Renzi. Da quali sono i suoi progetti e fino a quanto è disposto a spingersi per realizzarli.

RENZI ZINGARETTI

 

Perché se Fico fallirà, è chiaro che il Quirinale riprenderà la parola e proporrà un governo istituzionale, allargato a Forza Italia, magari con il sostegno esterno della Lega. E il sospetto che sia questo il vero obiettivo di Renzi lo ha Fico, come lo ha Conte e chiunque ai vertici di Pd e M5S. L'ex rottamatore ha già la formula pronta da proporre, confidata ai colleghi di Iv: «Marta Cartabia premier e Mario Draghi ministro del Tesoro, che ne dite?».

mattarella fico casellatifico grillo di maio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO