salvini di maio

DUE FIDANZATINI PIUTTOSTO CHE LEADER DI PARTITO: VOLANO GLI STRACCI FRA SALVINI E DI MAIO – “CONTI MENO DI ZERO”, “NON TI VOGLIO PIU’ VEDERE” – IL LUMBARD LO VUOLE ANCORA COME AMANTE, MA IL PENTASTELLATO FA L’OFFESO: NON SOPPORTA CHE GLI PREFERISCA UN OTTANTENNE – E PER VENDICARSI FLIRTA CON L’ALTRO…

 

Fabrizio De Feo per il Giornale

 

murale salvini di maio

Più che stallo, il dialogo tra Lega e Movimento Cinquestelle appare bloccato in un vicolo cieco, cristallizzato dalla pretesa grillina di dividere il centrodestra. Una impasse che sembra destinata a durare e che si proietta sulle consultazioni quirinalizie che, salvo sorprese, a questo punto dovrebbero slittare alla prossima settimana. Sergio Mattarella, infatti, intende prendere tempo nella speranza che maturino le condizioni per lavorare su una qualche soluzione, piuttosto che limitarsi a fotografare distanze apparentemente incolmabili. E a questo punto anche la data inizialmente ipotizzata - giovedì o venerdì - sembra sfumata.

 

Chi prova a tenere vivo il fuoco del dialogo e mette in campo dosi massicce di buona volontà è Matteo Salvini. «C' è il 51% di possibilità di fare un governo tra il centrodestra e il Movimento 5 stelle» dice a San Daniele del Friuli. La replica di Luigi Di Maio, però, è perentoria e tranchant. «C' è lo 0% di possibilità che il Movimento 5 stelle vada al governo con Berlusconi e con l' ammucchiata di centrodestra. Salvini deve scegliere tra Berlusconi e il cambiamento del Paese».

 

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

Salvini non si arrende e continua la sua offensiva della buona volontà. «A Di Maio chiederò un incontro volentieri», dice a Udine. «Si parte dal centrodestra, mancano voti, a chi li chiedo? A caso? No, provo a dialogare sui temi» e con il M5s «il dialogo è possibile, ma non con i veti. L' importante è che Di Maio voglia parlare di progetti e non di posti. È ovvio che per dialogare con uno, questo deve aver voglia di ascoltare. Se questo mi dice il presidente del Consiglio lo faccio io, la squadra è mia, il programma è mio, comando io, quello là non mi piace, parlo con chi ho voglia, capite che non è esattamente il modo migliore per dialogare. Per governare una famiglia, un' azienda occorrono umiltà, buonsenso, voglia di ascoltare e spirito di sacrificio».

 

E quanto al centrodestra, «abbiamo vinto come squadra, andiamo avanti come squadra», solo che «ogni tanto c' è bisogno che l' allenatore ricordi lo schema di gioco». A ogni modo «o ci sono i numeri o la parola torna agli italiani». E quanto ai mandati esplorativi, «ho fatto il boy scout a 10 anni, ma qui c' è in ballo il futuro del Paese, non è una lotteria. O ci sono numeri certi o lascio il posto ad altri». Di certo con il passare delle ore e di fronte alle chiusure pentastellate, anche la porta aperta di Salvini si va gradualmente chiudendo: «Di Di Maio,in questo momento, mi interessa meno di zero», è l' ultima battuta dettata a fine giornata.

SALVINI IN FRIULI CON FEDRIGA

 

Il messaggio di Salvini - impegnato in un tour de force elettorale a favore del candidato governatore Massimiliano Fedriga - è: «Non ci sto a farmi bruciare». Certo parlando con i simpatizzanti friulani si concede un benaugurante: «Tornerò da premier». Ma il suo ragionamento è che se deve nascere una cosa posticcia destinata a essere impallinata dalle Camere, tentare l' avventura a Palazzo Chigi è del tutto inutile. Informalmente i leghisti commentano la trattativa con i Cinquestelle, ma anche quella con gli alleati, con tono tra il divertito e lo stizzito: «Più di così cosa dobbiamo fare? Ci stiamo trasformando in democristiani, anzi in dorotei, a forza di sacrifici e responsabilità...».

 

salvini meloni

In realtà i dirigenti del Carroccio iniziano a nutrire una certa insofferenza per la difficoltà di dialogo con i Cinquestelle. E per il tentativo di dividere il centrodestra, tentativo liquidato come una «trappola maldestra». Perché, come dice Salvini in serata a Retequattro: «Come centrodestra ci siamo presentati davanti agli elettori e abbiamo preso più di dodici milioni di voti, mica eravamo nascosti...».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....