UNA POLTRONA PER DUE – LOTTA DI SUCCESSIONE PER LE FIGLIE DI BERLUSCONI? FLORIS STRAPPA DUE DOMANDE ALLO STADIO A BARBARA E MARINA SBARCA A ROMA CON PAPI

DAGOREPORT

1- Avvertite Marina che l' "intervista" di Barbara Berlusconi annunciata per questa sera a Ballarò consisterebbe in un paio di domande e risposte all'uscita dallo stadio di San Siro al termine di Milan-Napoli di domenica scorsa.

Eh già: quando ieri le agenzie hanno battuto l'anticipazione della partecipazione di Barbara al talk show di Giovanni Floris, in famiglia in effetti un pochino di curiosità si era scatenata. Soprattutto perché nelle ultime ore il tam-tam proveniente dall'entourage di Veronica Lario (Barbara in politica? Barbara vera "erede" di Silvio?) non è passato certamente inosservato ad Arcore.

Così come non è passata assolutamente inosservata la presenza di Marina al fianco di papà Silvio, tornato questa mattina a Roma. Qualcuno aveva ipotizzato che la presidente di Mondadori potesse partecipare insieme al padre anche alla riunione di partito prevista per questa sera a San Lorenzo in Lucina. Ma Marina non ci sarà: il "debutto" tra gli stucchi e le colonne della nuova sede di Forza Italia è rinviato a data da destinarsi...


2-IL CAV PRONTO AL CONTRATTACCO, LA FIGLIA BARBARA DEBUTTA IN TV: QUESTA SERA PARLERÀ A BALLARÒ
Andrea Indini per "il Giornale"

Contro la macchina da guerra della sinistra, che grazie alle offensive giudiziarie sta tentando il tutto per tutto per decapitare il centrodestra, Silvio Berlusconi è pronto a ributtarsi nell'agone politico. Il battesimo della nuova Forza Italia nella sede di San Lorenzo in Lucina è stato solo il primo passo.

Ricompattato il popolo del centrodestra con un videomessaggio in cui ha tracciato le prossime sfide da vincere, il Cavaliere vuole tornare a parlare al territorio, alla sua gente, alla pancia del Paese.

E i salotti televisivi sono solo il trampolino di lancio. Così, mentre si valuta una sua partecipazione alla puntata di Porta a Porta di domani, questa sera Barbara Berlusconi avrà il suo "battesimo televisivo" a Ballarò.

Berlusconi continua a restare concentrato sull'impegno del Pdl in parlamento e sulla decadenza da senatore. Da una parte il pressing per far attuare dal governo quel piano economico che lo stesso premier Enrico Letta aveva sottoscritto coi vertici del partito prima di ricevere la fiducia, dall'altra la certezza che la nuova riunione della Giunta del Senato (in agenda il 4 ottobre) stia brigando per estrometterlo da Palazzo Madama.

Prima che votino una nefandezza simile, però, il Cavaliere potrebbe anche presentarsi per far sentire le proprie ragioni su una sentenza, quella sui diritti tv, che è stata viziata dal protagonismo di certe toghe politicizzate.

L'ipotesi di intervenire in Giunta è sul tavolo di Berlusconi che sta attentamente valutando i pro e i contro. Secondo fonti che hanno avuto modo di sentire Berlusconi, i fedelissimi (e in particolar modo la famiglia) continuano a sconsigliarlo. C'è infatti il rischio (concretissimo) che la seduta pubblica della Giunta si trasformi in una sorta di processo "a porte aperte", con l'ex presidente del Consiglio sul banco degli imputati.

I grillini non si farebbero certo sfuggire l'occasione di metterlo alla berlina. Per questo, lo stesso Berlusconi sarebbe più propenso a scegliere un'altra location e, soprattutto, un'altra platea per passare al contrattacco in quella che non fatica a definire una persecuzione delle toghe politicizzate.

Tra le ipotesi al vaglio c'è appunto una "ospitata" in una trasmissione televisiva. In pole position per accaparrarsi il Cavaliere, che è assente dagli studi televisivi dai tempi della campagna elettorale, ci sarebbe l'ammiraglia della Rai, con il salotto di Bruno Vespa. Ma non sarebbe stata ancora scartata nemmeno l'opzione di andare a Matrix su Canale 5. Tra i falchi c'è, invece, chi suggerisce proprio di tornare nella tana del lupo: da Michele Santoro, dove qualche mese fa riuscì a zittire un pallido Marco Travaglio, o domenica (giorno del compleanno di Berlusconi) da Lucia Annunziata.

Intanto, questa sera, sarà la figlia Barbara a essere intervistata a Ballarò. Per la prima volta in un talk show politico, dovrà confrontarsi nel salotto (tutt'altro che confortevole) di Giovanni Floris. Secondo i rumors, il Cavaliere avrebbe stabilito con figli e legali una vera e propria offensiva mediatica, un battage sui teleschermi proprio in vista del voto finale in Giunta sulla decadenza da senatore, per smascherare gli attacchi che la sinistra gli muove contro a tambur battente.

È sul piano politico che il Cavaliere intende battere maggiormente. Sono, infatti, le misure economiche a preoccuparlo maggiormente. Rientrato a Roma per lo stato maggiore del partito, ribadirà che ministri e parlamentari del Pdl non dovranno cedere di un millimetro nella lotta a tagliare la pressione fiscale. La partita dell'abolizione dell'Imu sulla prima casa e dell'abolizione dell'aumento dell'aliquota Iva sono irrinunciabili. Un fronte sul quale il Cavaliere non intende arretrare di un passo.

 

 

BARBARA BERLUSCONI CON IL NUOVO FIDANZATO LORENZO GUERRIERI confalonieri con marina e piersilvio berlusconi SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA Marina Berlusconi e i figli BERLUSCONI TRA GALLIANI E BARBARA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO