romano prodi mao cina

ANCHE IL FILO-CINESE PRODI SE NE E' ACCORTO: “L’ITALIA SBAGLIÒ A FIRMARE L’INTESA CON PECHINO SULLA VIA DELLA SETA” – IL PROFESSORE, CHE FECE PURE DA CONSULENTE PER L’AGENZIA DI RATING DELLA CINA, ORA BOCCIA IL MEMORANDUM DEL 2019 FIRMATO DA CONTE: "BENEFICI ALL’ITALIA NON NE HA DATI. GLI AMERICANI DICONO CHE LA PENETRAZIONE DEL DRAGONE MINACCIA LA NOSTRA SICUREZZA? SE DEI CINESI COMPRANO I NOSTRI PORTI, MICA CE LI PORTANO VIA. LA CINA FA UNA POLITICA OSTILE AGLI USA E VICEVERSA. L’EUROPA NON CONTA PIÙ” – LA STILETTATA A MACRON E ALL’ILLUSIONE "DI CONTARE DA SOLO"

 

 

 

 

Federico Rampini per il Corriere della Sera

 

 

ROMANO PRODI CINA

Il ricordo degli anni Ottanta quando alla guida dell’Iri aiutò una Cina povera ma già laboriosa e più efficiente della Russia; e il leader comunista Deng Xiaoping gli chiese di portare Maradona a Pechino. L’imprudenza dell’Italia nel firmare il memorandum del 2019 con Xi Jinping. L’illusione di Macron di contare da solo. L’importanza dell’Europa per salvare il mondo dalla guerra.

 

Sono temi che Romano Prodi affronta in un’intervista televisiva dedicata alla questione cinese. Registrata prima della scomparsa di sua moglie Flavia, l’intervista andrà in onda su La7 nel mio programma «Inchieste da fermo»: un viaggio in due puntate nei due imperi rivali, America e Cina. La prima sugli Stati Uniti stasera alle 21.15, la seconda sulla Repubblica Popolare il 27 giugno.

 

Quando cominciò la sua relazione con la Cina?

ROMANO PRODI IN CINA - CHINA DAILY

«Ero presidente dell’Iri negli anni ’80. L’Iri aveva avuto una commessa dall’Unione Sovietica per uno stabilimento di tubi per le perforazioni petrolifere. Due anni e mezzo dopo il governo cinese ci chiese uno stabilimento gemello al porto di Pechino, Tianjin. Noi abbiamo finito lo stabilimento cinese, e i giovani tecnici cinesi ci hanno aiutato a costruire quello sovietico. Lì ho capito tutto.

 

Un altro episodio degli anni ’80. Ansaldo ebbe la commessa di due centrali elettriche in Cina. Firmiamo il contratto, la controparte cinese mi dice: “Il presidente Deng Xiaoping vorrebbe vedere giocare Maradona… due partite a Pechino e Shanghai, Deng sarà allo stadio, avremo 600 milioni di telespettatori”. L’allenatore del Napoli Ottavio Bianchi mi risponde: “Maradona vuole 300 milioni di lire”. Non mi sono sentito come garante di un’impresa pubblica di spendere cifre simili per una partita di football».

 

I cambiamenti dalla Cina di allora?

XI JINPING IMPERATORE - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

«Nei colloqui da presidente del Consiglio negli anni ’90, da presidente della Commissione europea dal 2000 al 2005… evidentemente il presidente cinese non mi diceva che voleva diventare democratico; c’era il comunismo, ma c’era quasi un’ammirazione verso i sistemi occidentali, una curiosità estrema per l’Unione europea. L’attenzione per l’euro. Eravamo un modello. Da quando c’è Xi Jinping il linguaggio è diverso; è una Cina assertiva, che dice: noi abbiamo tirato fuori dalla miseria 800 milioni di persone. Voi litigate, andate lentamente. Il mondo guarderà a noi e non a voi».

 

(...)

 

Nel 2019 l’Italia, unico Paese del G7, firma un memorandum per far parte della Nuova via della seta. Se lei fosse stato premier avrebbe firmato? Abbiamo avuto benefici?

«Benefici all’Italia non ne ha dati. Dato il mio passato e la coscienza che ho sui rapporti di forza del mondo, io avrei firmato insieme agli altri Paesi europei. Noi dobbiamo lavorare con la Germania e con la Francia e con la Spagna perché questo è il blocco nostro.

 

Però anche qui il fariseismo è arrivato molto in fondo. Si accusa l’Italia di aver firmato ma nel 2020 — nell’intervallo fra Trump e Biden — l’Unione europea, cioè in quel caso la Germania, aveva preparato un protocollo con la Cina denominato Comprehensive Agreement on Investment che era molto più che la Via della seta. Appena è arrivato il nuovo presidente americano al potere, il protocollo è stato eliminato».

 

romano prodi a dimartedi 4

Washington mette in guardia l’Europa sugli investimenti cinesi nelle infrastrutture. I porti, le telecom di quinta generazione per l’Internet super veloce. Gli americani dicono che la penetrazione cinese minaccia la nostra sicurezza.

«Se dei qatarini o dei cinesi comprano delle ville in Sardegna o dei nostri porti, mica ce li portano via. Noi possiamo controllarli se abbiamo la testa per controllarli. Il buon andamento dell’economia della Grecia deriva dal fatto che il Pireo è diventato il porto più forte di rapporti con la Cina e con l’Est del Mediterraneo. Credo che dovesse essere un ruolo dei porti italiani. Invece sulle tecnologie e le imprese occorre prudenza perché entrano nella fascia della strategia».

 

(...)

Macron nel viaggio a Pechino ha parlato di autonomia strategica dell’Europa, di ridurre il ruolo del dollaro, si è spinto fino a dire che in un conflitto su Taiwan non ci sarebbero interessi vitali dell’Europa in gioco.

romano prodi a dimartedi 2

«La Francia da sola non può fare queste cose. Insieme a Macron c’era la Von der Leyen. Macron è stato ricevuto in aeroporto dal presidente Xi Jinping, lei da funzionari minori. Lui è stato trattato alla pari, lei no. Questo è un errore enorme perché Macron da solo non potrà mai raggiungere gli obiettivi che ha annunciato. Anzi, la guerra in Ucraina ha prodotto un cambiamento enorme. Adesso che cambia il bilancio militare tedesco, i rapporti di forza cambieranno. E Macron può diventare fortissimo solo se porta i suoi punti di forza (diritto di veto al Consiglio di sicurezza Onu e deterrenza nucleare) a livello europeo».

romano prodi foto di bacco (5)romano prodi foto di bacco (6)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....