romano prodi mao cina

ANCHE IL FILO-CINESE PRODI SE NE E' ACCORTO: “L’ITALIA SBAGLIÒ A FIRMARE L’INTESA CON PECHINO SULLA VIA DELLA SETA” – IL PROFESSORE, CHE FECE PURE DA CONSULENTE PER L’AGENZIA DI RATING DELLA CINA, ORA BOCCIA IL MEMORANDUM DEL 2019 FIRMATO DA CONTE: "BENEFICI ALL’ITALIA NON NE HA DATI. GLI AMERICANI DICONO CHE LA PENETRAZIONE DEL DRAGONE MINACCIA LA NOSTRA SICUREZZA? SE DEI CINESI COMPRANO I NOSTRI PORTI, MICA CE LI PORTANO VIA. LA CINA FA UNA POLITICA OSTILE AGLI USA E VICEVERSA. L’EUROPA NON CONTA PIÙ” – LA STILETTATA A MACRON E ALL’ILLUSIONE "DI CONTARE DA SOLO"

 

 

 

 

Federico Rampini per il Corriere della Sera

 

 

ROMANO PRODI CINA

Il ricordo degli anni Ottanta quando alla guida dell’Iri aiutò una Cina povera ma già laboriosa e più efficiente della Russia; e il leader comunista Deng Xiaoping gli chiese di portare Maradona a Pechino. L’imprudenza dell’Italia nel firmare il memorandum del 2019 con Xi Jinping. L’illusione di Macron di contare da solo. L’importanza dell’Europa per salvare il mondo dalla guerra.

 

Sono temi che Romano Prodi affronta in un’intervista televisiva dedicata alla questione cinese. Registrata prima della scomparsa di sua moglie Flavia, l’intervista andrà in onda su La7 nel mio programma «Inchieste da fermo»: un viaggio in due puntate nei due imperi rivali, America e Cina. La prima sugli Stati Uniti stasera alle 21.15, la seconda sulla Repubblica Popolare il 27 giugno.

 

Quando cominciò la sua relazione con la Cina?

ROMANO PRODI IN CINA - CHINA DAILY

«Ero presidente dell’Iri negli anni ’80. L’Iri aveva avuto una commessa dall’Unione Sovietica per uno stabilimento di tubi per le perforazioni petrolifere. Due anni e mezzo dopo il governo cinese ci chiese uno stabilimento gemello al porto di Pechino, Tianjin. Noi abbiamo finito lo stabilimento cinese, e i giovani tecnici cinesi ci hanno aiutato a costruire quello sovietico. Lì ho capito tutto.

 

Un altro episodio degli anni ’80. Ansaldo ebbe la commessa di due centrali elettriche in Cina. Firmiamo il contratto, la controparte cinese mi dice: “Il presidente Deng Xiaoping vorrebbe vedere giocare Maradona… due partite a Pechino e Shanghai, Deng sarà allo stadio, avremo 600 milioni di telespettatori”. L’allenatore del Napoli Ottavio Bianchi mi risponde: “Maradona vuole 300 milioni di lire”. Non mi sono sentito come garante di un’impresa pubblica di spendere cifre simili per una partita di football».

 

I cambiamenti dalla Cina di allora?

XI JINPING IMPERATORE - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

«Nei colloqui da presidente del Consiglio negli anni ’90, da presidente della Commissione europea dal 2000 al 2005… evidentemente il presidente cinese non mi diceva che voleva diventare democratico; c’era il comunismo, ma c’era quasi un’ammirazione verso i sistemi occidentali, una curiosità estrema per l’Unione europea. L’attenzione per l’euro. Eravamo un modello. Da quando c’è Xi Jinping il linguaggio è diverso; è una Cina assertiva, che dice: noi abbiamo tirato fuori dalla miseria 800 milioni di persone. Voi litigate, andate lentamente. Il mondo guarderà a noi e non a voi».

 

(...)

 

Nel 2019 l’Italia, unico Paese del G7, firma un memorandum per far parte della Nuova via della seta. Se lei fosse stato premier avrebbe firmato? Abbiamo avuto benefici?

«Benefici all’Italia non ne ha dati. Dato il mio passato e la coscienza che ho sui rapporti di forza del mondo, io avrei firmato insieme agli altri Paesi europei. Noi dobbiamo lavorare con la Germania e con la Francia e con la Spagna perché questo è il blocco nostro.

 

Però anche qui il fariseismo è arrivato molto in fondo. Si accusa l’Italia di aver firmato ma nel 2020 — nell’intervallo fra Trump e Biden — l’Unione europea, cioè in quel caso la Germania, aveva preparato un protocollo con la Cina denominato Comprehensive Agreement on Investment che era molto più che la Via della seta. Appena è arrivato il nuovo presidente americano al potere, il protocollo è stato eliminato».

 

romano prodi a dimartedi 4

Washington mette in guardia l’Europa sugli investimenti cinesi nelle infrastrutture. I porti, le telecom di quinta generazione per l’Internet super veloce. Gli americani dicono che la penetrazione cinese minaccia la nostra sicurezza.

«Se dei qatarini o dei cinesi comprano delle ville in Sardegna o dei nostri porti, mica ce li portano via. Noi possiamo controllarli se abbiamo la testa per controllarli. Il buon andamento dell’economia della Grecia deriva dal fatto che il Pireo è diventato il porto più forte di rapporti con la Cina e con l’Est del Mediterraneo. Credo che dovesse essere un ruolo dei porti italiani. Invece sulle tecnologie e le imprese occorre prudenza perché entrano nella fascia della strategia».

 

(...)

Macron nel viaggio a Pechino ha parlato di autonomia strategica dell’Europa, di ridurre il ruolo del dollaro, si è spinto fino a dire che in un conflitto su Taiwan non ci sarebbero interessi vitali dell’Europa in gioco.

romano prodi a dimartedi 2

«La Francia da sola non può fare queste cose. Insieme a Macron c’era la Von der Leyen. Macron è stato ricevuto in aeroporto dal presidente Xi Jinping, lei da funzionari minori. Lui è stato trattato alla pari, lei no. Questo è un errore enorme perché Macron da solo non potrà mai raggiungere gli obiettivi che ha annunciato. Anzi, la guerra in Ucraina ha prodotto un cambiamento enorme. Adesso che cambia il bilancio militare tedesco, i rapporti di forza cambieranno. E Macron può diventare fortissimo solo se porta i suoi punti di forza (diritto di veto al Consiglio di sicurezza Onu e deterrenza nucleare) a livello europeo».

romano prodi foto di bacco (5)romano prodi foto di bacco (6)

Ultimi Dagoreport

pietrangelo buttafuoco phica.net fimmini

DAGOREPORT - FANNO SCANDALO L’AUDIO SOTTRATTO A RAOUL BOVA E IL SEXY-TAPE RUBATO A STEFANO DE MARTINO. SE NE ESCE CON AFFANNO LEGGENDO DI PHICA.NET E DELLA PAGINA FB “MIA MOGLIE”, INFARCITE DI COMMENTI SCORREGGIONI ANCHE PER IL PIÙ ZOZZO CESSO PUBBLICO - È IMPRESSIONANTE PERÒ, COME NEL CORSO DEL TEMPO, LA PERCEZIONE DELLA SESSUALITÀ DA PARTE DELLA MASCHIETUDINE, SIA CAMBIATA. QUANTO TEMPO È PASSATO DA SILVIO BERLUSCONI CHE AFFERMAVA CHE “LA PATONZA DEVE GIRARE”? - NESSUNO SOLLEVÒ IL SOPRACCIGLIO DELL’AMORALITÀ QUANDO NEL 2009 MONDADORI PUBBLICÒ UN LIBRO DI PIETRANGELO BUTTAFUOCO, DAL TITOLO “FIMMINI”, SOTTOTITOLO “AMMIRARLE, DECIFRARLE, SEDURLE”, IN CUI  L'ATTUALE PRESIDENTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA AFFERMAVA: “I FIANCHI MORBIDI, E CON QUESTI I SENI DELL’ORGOGLIO MAMMIFERO, SONO ESCHE ESIBITE PER LA RACCOLTA DI SPERMA” – CHISSÀ COSA NE PENSANO I MASCULI INFOIATI DI PHICA.NET DELLA SUA INTERPRETAZIONE DELL'ARCANO MONDO FEMMINILE: “LA DONNA NON VUOLE ESSERE COMPRESA, BENSÌ PRESA’’? - VIDEO

tiziana rocca giulio base venezia alberto barbera mollicone federico

CIAK, VENEZIA S'E' DESTRA! - IL MIGLIOR FILM (DA RIDERE O DA PIANGERE) ALLA MOSTRA DEL CINEMA L’HA SCODELLATO L’INARRESTABILE COPPIA DI POTERE GIULIO BASE E TIZIANA ROCCA SUL PALCO DELL’ITALIAN PAVILLION, SPAZIO FINANZIATO DAL MINISTERO DI GIULI E DA CINECITTÀ SPA DELLA CACCIAMANI - SI VIENE COSÌ A SAPERE CHE BASE, GIÀ A CAPO DEL FESTIVAL DI TORINO, È STATO NOMINATO, NELLA SORDINA AGOSTANA, DIRETTORE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID – DAL CANTO SUO, LA ROCCA SI È DATA DA FARE PER ALIMENTARE LA SUA RETE DI RELAZIONI INVENTANDOSI “FILMING ITALY VENICE AWARD” E DISTRIBUENDO PREMI ALLA QUALUNQUE, CON LA BENEDIZIONE DI MOLLICONE E ALBERTO BARBERA... - IL VIDEO-POMPA DEL TG1

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”