nunzia de girolamo

"FINISCE UN INCUBO" – NUNZIA DE GIROLAMO ASSOLTA IN APPELLO DOPO 9 ANNI NELL'INCHIESTA ASL DI BENEVENTO, CHE NEL 2014 PORTÒ L'EX PARLAMENTARE A RASSEGNARE LE DIMISSIONI DA MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE: "IL FATTO NON SUSSISTE" – DE GIROLAMO, OGGI CONDUTTRICE TV, SOTTOLINEA COME LA VICENDA ABBIA PESATO SULLA SUA STORIA POLITICA: “HO AVUTO GRANDISSIMI SOFFERENZE, CI SONO STATE TANTE PERSONE CATTIVE CHE HANNO INFANGATO IL MIO NOME MA PER FORTUNA ESISTE LA GIUSTIZIA"

Andrea Cappelli per “Libero quotidiano”

 

nunzia de girolamo foto di bacco (3)

Confermata anche in Appello l'assoluzione dell'ex ministro Nunzia De Girolamo e di altri cinque imputati nell'ambito dell'inchiesta su presunte irregolarità nell'Asl di Benevento, che nel 2014 portò l'ex parlamentare a rassegnare le dimissioni da ministro delle Politiche Agricole.

 

Già in primo grado il tribunale della città campana aveva assolto tutti e otto gli imputati: successivamente, il pm Assunta Tillo aveva impugnato sei delle otto assoluzioni tra cui quella di De Girolamo, dei suoi collaboratori Giacomo Papa e Luigi Barone, dell'ex direttore Generale dell'Asl sannita Michele Rossi, dell'ex direttore amministrativo Felice Pisapia e dell'ex responsabile budgeting Arnaldo Falato -. L'inchiesta, nata alla fine del 2013, esplose a livello mediatico nei primi mesi del 2014; obiettivo dichiarato era far luce su quello che gli inquirenti definirono allora «un direttorio politico- partitico», capace di influenzare le scelte dell'Azienda sanitaria.

nunzia de girolamo

 

«FINE DI UN'INCUBO»

In sede di Appello, il sostituto procuratore generale aveva chiesto condanne a 6 anni per De Girolamo e Rossi per tentata concussione e concussione a 5 anni per Papa, Barone, Pisapia e Falato. A scrivere la parola "fine" dopo quasi dieci anni di udienze è stata ieri la Corte d'Appello, che ha confermato anche in secondo grado l'assoluzione per tutti e sei gli imputati.

 

Soddisfatta Nunzia De Girolamo, che nel pomeriggio di ieri si è detta sollevata per «la fine di un incubo durato sette anni. Ho avuto grandissimi sofferenze - ha affermato - ma mi sono sempre difesa nel processo, mai dal processo».

 

nunzia de girolamo e francesco boccia al matrimonio marici castelli

Una vicenda che secondo l'ex ministro al tempo del governo Letta ha influito anche sulla sua carriera politica: «Se si è delinquenti- ha dichiarato - non si è condizionati da cose del genere, se sei una persona per bene il condizionamento te lo crei da sola. Sicuramente ci sono state tante persone cattive che hanno infangato il mio nome ma per fortuna esiste la giustizia». L'ex parlamentare, oggi conduttrice televisiva, ha rivolto parole di gratitudine nei confronti «di tanti amici, fra tutti Massimo Giletti (conduttore del talk Non è l'Arena su La7, nda) per aver creduto in me in questi anni e per non aver mai ceduto al fango di tanti che hanno provato a colpire me, lui e il suo programma».

francesco boccia nunzia de girolamo foto di bacco

 

A contestare il modus operandi dei pm è l'avvocato Domenico Di Terlizzi, difensore di De Girolamo, che in riferimento alla vicenda parla di «patologia del sistema»: «Un ministro che si dimette- ha affermato il legale -, una carriera politica stroncata, sofferenze che si possono immaginare rispetto a una richiesta di condanna a sette o otto anni (pene che si chiedono per reati ben più gravi). Su questo c'è da interrogarsi se non sia una patologia del sistema, per quel che riguarda le procure, perché dobbiamo riconoscere che la magistratura giudicante, scrupolosa, ha accertato per ben due volte che i fatti non sussistono».

 

nunzia de girolamo francesco boccia foto di bacco

Tra i primi politici a congratularsi con l'ex ministro è Francesco Lollobrigida, capogruppo di Fdi alla Camera: «Congratulazioni a Nunzia De Girolamo, che esce definitivamente assolta dalla vicenda giudiziaria che nove anni fa la vide coinvolta. Siamo sempre stati convinti della sua estraneità ai fatti che le venivano imputati. Un abbraccio a una persona dal grande profilo etico e intellettuale, che oggi vede il meritato riconoscimento alla sua correttezza».

nunzia de girolamo piazza pulitanunzia de girolamo 9nunzia de girolamo 8nunzia de girolamo 7nunzia de girolamo 5nunzia de girolamo 4nunzia de girolamo ciao maschio ciao maschio nunzia de girolamo ciao maschio nunzia de girolamo 3nunzia de girolamonunzia de girolamo 6nunzia de girolamo e massimo giletti su chi ph sestini 5nunzia de girolamo 1nunzia de girolamo 2nunzia de girolamo 3nunzia de girolamo e massimo giletti su chi ph sestini 4nunzia de girolamo e massimo giletti su chi ph sestini 2nunzia de girolamo e massimo giletti su chi ph sestini 3nunzia de girolamo piazza pulita

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO