firenze peretola matteo renzi marco carrai

L’AEROPORTO RENZIANO NON S’HA DA FARE! – IL CONSIGLIO DI STATO HA RIGETTATO IL RICORSO DI TOSCANA AEROPORTI (PRESIDENTE CARRAI), COMUNE E REGIONE SULL’AMPLIAMENTO DELLO SCALO DI FIRENZE PERETOLA - LE ISTITUZIONI VOGLIONO ANDARE AVANTI ACCOGLIENDO LE RICHIESTE DEI GIUDICI AMMINISTRATIVI, MA CI SONO DIVERSI PROBLEMINI. IL PROGETTO RISCHIA DI ESSERE TOTALMENTE STRAVOLTO. E CON IL CLIMA CHE C’È DAL GOVERNO NON CI SARÀ SICURAMENTE UNA MANO TESA…

 

 

Giacomo Salvini per “il Fatto Quotidiano”

 

firenze peretola

Una pietra tombale sull' ampliamento dell' aeroporto di Firenze voluto da Matteo Renzi e Marco Carrai. Con una sentenza di 95 pagine il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di Toscana Aeroporti (il cui Presidente è lo stesso Carrai), Regione, Comune di Firenze, Enac e ministeri dell' Ambiente e dei Beni Culturali che l' estate scorsa si erano opposti alla prima bocciatura del decreto di Valutazione impatto ambientale (Via) da parte del Tar della Toscana.

lotti renzi

 

Adesso le istituzioni hanno annunciato che ripresenteranno la Via accogliendo le richieste del Consiglio di Stato, con due problemi: dopo le due sentenze amministrative il progetto rischia di essere stravolto e comunque si riparte da capo, con il rischio che i 5S del governo giallorosa si oppongano comunque.

 

firenze peretola 1

Secondo i giudici amministrativi, infatti, la commissione che avrebbe dovuto valutare l' impatto ambientale ha esondato dalle proprie competenze: "Non si è limitata a dettare condizioni ambientali ma, da un lato - si legge nella sentenza - ha imposto la ricerca e/o lo sviluppo di nuove soluzioni progettuali, dall' altro ha richiesto l' effettuazione e/o l' approfondimento di studi che avrebbero dovuto essere presentati ex ante ai fini dell' ottenimento della Via e non semplicemente verificati ex post".

Marco Carrai con Matteo Renzi

 

Per questo i giudici di secondo grado hanno confermato la sentenza del Tar della Toscana che il primo giugno 2019 aveva accolto il ricorso dei sette sindaci della piana fiorentina (Prato, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Calenzano, Carmignano, Poggio a Caiano e Signa) e dei comitati.

firenze peretola 2

Il progetto dell' ampliamento di Peretola era partito nel 2014, quando il consiglio regionale aveva approvato il piano d' indirizzo territoriale (Pit) con una nuova pista da 2.400 metri, già bocciato una prima volta dal Tar nel 2016.

 

Il masterplan successivo prevedeva un investimento di circa 350 milioni, di cui 200 finanziati da Toscana Aeroporti Spa: a inizio febbraio 2019, poi, la conferenza dei servizi del ministero delle Infrastrutture aveva dato il via libera tecnico. Il piano ha trovato ostacoli nella maggioranza gialloverde - il M5S è contrario mentre la Lega era a favore - e poi anche dai giallorosa.

EUGENIO GIANI SI TUFFA IN ARNO

 

Matteo Renzi, dopo aver contribuito a formare il governo Conte, a settembre non l' aveva mandato a dire: "Sono certo che su aeroporto di Firenze e sistema museale fiorentino il Conte 2 avrà un approccio radicalmente diverso - aveva detto -, senza di noi non c' è governo, è chiaro?".

I 5 Stelle negli ultimi mesi, in vista delleRegionali in Toscana, avevano alleggerito la propria opposizione astenendosi in consiglio regionale su una mozione presentata dal Pd sul rilancio delle "infrastrutture strategiche" tra cui proprio l' ampliamento di Peretola. Ieri però, dopo lo stop alla trattativa con i dem, la candidata grillina Irene Galletti ha esultato: "I giudici hanno bocciato il capriccio di Renzi e dispiace che Eugenio Giani abbia basato la sua campagna elettorale su un cavallo zoppo". La stessa opinione dei comitati contro l' opera: "I giudici smontano tutto il progetto - dice al Fatto, il presidente Gianfranco Ciulli -, è la fine della nuova pista e ci vorrà una bella faccia di tolla per ripresentarlo. Ma se qualcuno lo farà, noi continueremo a fare i guardiani della Piana fiorentina".

firenze peretola 3

 

A difesa di Peretola è intervenuto l' ex sottosegretario e ministro dello Sport, il toscano Luca Lotti: "Prendiamo atto della sentenza, ma resto fermamente convinto che l' aeroporto di Firenze abbia la necessità di dotarsi di una nuova pista". Dello stesso tenore le reazioni del sindaco di Firenze Dario Nardella e del governatore Enrico Rossi: "Andremo avanti" dicono in coro. Come non è dato saperlo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....