nonni e nipoti

IL FISCO NON S’ACCONTENTA MAI – INVECE DELL’”8 X MILLE”, INCASSERA’ L’”8,23 X MILLE” – TORNA LA BOLLETTA MENSILE, E NON PIU’ OGNI 28 GIORNI - SCONTO FISCALE PER I NONNI CHE PORTANO I NIPOTI IN PALESTRA. IN COMPENSO, I RAGAZZINI POTRANNO USCIRE DA SOLI DA SCUOLA ALLE MEDIE

 

Andrea Bassi per il Messaggero

 

AGENZIA ENTRATE

Dal cilindro del decreto fiscale, una delle due gambe che compongono la manovra del governo, escono lo stop alla fatturazione a 28 giorni per le bollette, il via libera all'uscita autonoma dei ragazzini da scuola e una riforma dell'Agenzia delle entrate, il braccio armato del Fisco italiano. L'emendamento presentato dal relatore, il Dem Silvio Lai, dovrebbe servire anche a mettere fine alla questione dei circa 800 dirigenti del fisco dichiarati illegittimi da una sentenza della Corte Costituzionale, perché incaricati senza un regolare concorso pubblico.

 

ERNESTO MARIA RUFFINI EQUITALIA

Per la loro stabilizzazione la riforma dell'Agenzia indica, nella sostanza, due strade. La prima è la promozione a dirigenti passando per la selezione pubblica. Un concorso che, però, potrà riservare agli ex incaricati con 10 anni di esperienza fino al 50% dei posti banditi, esonerando i dipendenti dell'Agenzia dalle prove preselettive, e valutando tra i titoli anche le passate esperienze. La seconda strada è quella delle «posizioni organizzative di elevata responsabilità», dei posti che sulla carta non sono dirigenziali, ma nei fatti assegnano responsabilità molto simili a quelle dei dirigenti: dai poteri di spesa a quelli di organizzazione delle risorse umane.

 

dean bradshaw the golden years designboom 05

Queste posizioni saranno assegnate ai funzionari di terza area con almeno cinque anni di anzianità, quelli, cioè, quelli della categoria che ricopriva gli incarichi dirigenziali decaduti. Per questi «super-funzionari» ci saranno anche stipendi più alti, visto che nella sua nuova autonomia, l'Agenzia potrà decidere di differenziare le paghe in base ai livelli di responsabilità. 

 

La nuova Agenzia delle Entrate avrà anche una maggiore autonomia finanziaria. Il suo finanziamento non dipenderà più dagli stanziamenti del governo, ma sarà legata alle entrate tributarie. All'Agenzia andrà l'8,23 per mille del gettito fiscale. Il direttore, che oggi dura in carica per tre anni, resterà in sella per cinque anni.

 

Ma potrà essere licenziato dal governo se per due anni consecutivi non raggiunge gli obiettivi stabiliti nella convenzione firmata con il ministero dell'Economia. Tutti i premi a dirigenti e funzionari saranno legati agli obiettivi fissati dalla convenzione. Non ci saranno più gli incentivi della cosiddetta «cartolarizzazione», calcolati in base alle somme riscosse dalle attività di controllo. Una meccanismo considerato dal neo direttore dell'Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, troppo repressivo. 

 

LE ALTRE NOVITÀ

NONNI E NIPOTI

La riforma dell'Agenzia non è l'unica novità. Anche sulla vicenda della fatturazione a 28 giorni delle bollette telefoniche e televisive, sta per arrivare un punto. La riformulazione di un emendamento di Stefano Esposito (Pd) operata dal relatore, in accordo con il ministero dello sviluppo, prevede - secondo quanto si apprende - la fatturazione mensile per tutti i contratti, compresi i clienti business. Ad essere escluse saranno esclusivamente le offerte promozionali temporanee e non rinnovabili, come ad esempio quelle estive o di durata limitata, di 2 o 3 settimane. Il nodo non è ancora stato affrontato in Commissione Bilancio, dove si starebbe sentendo il pressing degli interessi in gioco. 

 

È arrivato poi, il via libera definitivo alla norma che permetterà ai ragazzini di uscire autonomamente da scuola, previa autorizzazione dei genitori che, in questo modo, esonereranno gli istituti dalla responsabilità «connessa all'obbligo di vigilanza». La commissione Bilancio del Senato ha dato infatti il via libera all'emendamento Pd che risolve la questione dell'uscita dalle scuole medie per i ragazzi con meno di 14 anni.

bollette

 

Nella legge di bilancio vera e propria, l'altra gamba della manovra, è invece spuntato un bonus fiscale per i nonni che aiutano economicamente i nipoti nelle attività sportive, nelle spese scolastiche o universitarie, negli affitti fuorisede. Alcuni emendamenti di Ap alla legge di bilancio prevedono l'allargamento delle detrazioni al 19% per i figli a tutti «i parenti in linea retta», ovvero anche ai nipoti. Tra le spese detraibili rientrano anche le spese mediche e quelle assicurative.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO