scaroni

ENEL, BATTAGLIA ALL’ULTIMA SCOSSA – IL FONDO PETROLIFERO NORVEGESE, NORGES, MEGA-INVESTITORE GLOBALE CHE HA IN PANCIA IL 2,2% DI ENEL, DICE NO A PAOLO SCARONI ALLA PRESIDENZA E APPOGGIA LA LISTA DI MINORANZA DI ASSOGESTIONI E SUL CANDIDATO PRESIDENTE PROPOSTO DA FONDO COVALIS, MARCO MAZZUCCHELLI – COME MAI IL “FATTO QUOTIDIANO”, UNICO TRA I GIORNALI ITALIANI, SI E’ SCHIERATO A DIFESA (COME MILLE DISTINGUO) DI SCARONI COME PRESIDENTE DELL’ENEL?

1 - LA BATTAGLIA DEI FONDI SU ENEL NORGES NON VOTERÀ SCARONI I SINDACATI: "EVITARE SCALATE"

Estratto dell’articolo di F. Sp. per “la Stampa”

 

scaroni

No a Paolo Scaroni alla presidenza, ma nessuna apertura alla lista dell'hedge fund Covalis. Norges, come tutti i grandi fondi, si muove in vista dell'assemblea che mercoledì eleggerà i nuovi vertici dell'Enel. In campo, fatto inedito, ci sono due liste a contendersi la maggioranza del cda. Quella promossa dal Tesoro - primo socio con il 23,6% che candida, oltre a Scaroni, Flavio Cattaneo come ad – e un'altra, appunto, targata Covalis. Questa schiera sei nomi, nessun potenziale ad, ma un candidato presidente alternativo: Marco Mazzucchelli. Norges, fondo sovrano della Norvegia alimentato dal petrolio, ha in pancia circa il 2,2% dell'Enel.

fondo sovrano norvegese 3

 

Un voto "pesante" che sarà schierato – come ha chiarito ieri – per la terza lista che, contrariamente alle altre, propone solo tre nomi vocati alla minoranza: a presentarla è il comitato dei gestori, sotto l'egida di Assogestioni. Una scelta che ricalca quella dei principali proxy advisor, i consulenti dei fondi sul voto.

 

PAOLO SCARONI FLAVIO CATTANEO

In Enel le votazioni sulla governance saranno due: la prima per eleggere il cda attraverso il voto di lista, la seconda per nominare il presidente. Il fondo sovrano norvegese, che per sua politica non può votare per un candidato che non sia indipendente (vincolo che condivide con diversi altri fondi), non sosterrà Paolo Scaroni il quale si è auto-indicato «non indipendente» per via del pregresso impegno come ad di Enel tra il 2002 e il 2005, un trascorso talmente lontano nel tempo (ben oltre i tre anni previsti dalla legge) che, secondo un parere pro veritate del superavvocato Andrea Zoppini, gli avrebbe permesso tranquillamente di dichiararsi indipendente.

fondo sovrano norvegese 1

 

In ogni caso, per tale fattore tecnico (che tiene fuori dal dibattito ufficiale la questione dei trascorsi rapporti tra Scaroni e la Russia), la scelta di Norges andrà sul candidato presidente proposto da Covalis, ossia al banchiere ex Credit Suisse Mazzucchelli, che invece si presenta da indipendente. Il problema per Mazzucchelli, però, è un altro: arrivare alla votazione per la scelta del presidente, a cui accede solo chi riesce prima a ottenere un posto in consiglio.

MARCO MAZZUCCHELLI

 

Moltiplicandosi le indicazioni per Assogestioni, la lista di minoranza accresce le proprie chance di guadagnare la maggior parte dei voti, come accaduto anche tre anni fa. Ma non avendo candidati per coprire tutte le seggiole, lascerà alle liste lunghe la maggioranza di esse. Visto il peso assembleare del Tesoro (attorno se non oltre il 40%), per mandare un uomo in consiglio a Covalis serve avere tra il 7 e il 10% dei voti assembleari. E per l'hedge fund racimolarli non sarà facile. Lo scenario possibile è che i fondi, concentrando i voti su Assogestioni, senza votare Scaroni, promuovano Scaroni, che pure ha dalla sua oltre il Tesoro l'indicazione di Iss, il proxy advisor più influente. Il fatto però che un gruppo come Enel sia al centro degli interessi di un hedge fund e che i fondi siano sempre più ago della bilancia preoccupa i sindacati […]

 

PAOLO SCARONI ENEL

2 - PISTOLA ALLA TEMPIA, IN ENEL MEGLIO SCARONI

Estratto dell’articolo di Marco Palombi per il “Fatto quotidiano”

 

Sono giorni che una strana domanda tormenta i nostri sonni: ma pistola alla testa voti Paolo Scaroni o Marco Mazzucchelli? Nel sogno, le lacrime agli occhi, i pugni stretti, ci rispondiamo in un sussurro... Scaroni. […] Il governo Meloni, attraverso il Tesoro, azionista di maggioranza col 23%, nella sua lista di sei nomi indica Flavio Cattaneo come Ad e appunto Scaroni come presidente. Come Il Fatto ha già scritto, quest’ultima è una scelta pessima: il 76enne ex quasi tutto, col suo carico di errori, peccati e relazioni, è il classico caso di passato che non passa […]

 

PAOLO SCARONI

[…] Com’è noto, in assemblea dei soci verranno presentate altre due liste: quella “tradizionale” (e gregaria) di Assogestioni e la novità assoluta, la lista del fondo basato alle Cayman Covalis (ha l’1% di Enel e l’appoggio di alcuni “colleghi”) che propone come presidente il succitato Mazzucchelli, che assumiamo senza dibattere sarebbe scelta migliore di Scaroni.

 

Covalis si lamenta dell’opacità dei meccanismi di scelta dei vertici aziendali, supportato da alcuni proxy advisor e, da ieri, dal fondo petrolifero norvegese, mega-investitore globale: tutta gente che ha legittime ragioni di policy, di politics, di vision, a non dire di money. E allora perché Scaroni? Perché Enel […] è un’azienda strategica per l’Italia, che dovrà nel prossimo futuro investire molto, anche comprimendo gli utili e […] governare aziende del genere coi fondi esteri comporta una remunerazione del loro capitale incompatibile con gli investimenti necessari agli obiettivi del Paese. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”