A FORZA ITALIA I MILIONI DI SILVIO: IL PD SI ARRENDE, SALE IL TETTO SULLE DONAZIONI

Francesca Schianchi per "La Stampa"


«Continueremo a chiamarvi ladri», scandisce ben chiaro il deputato del M5S Riccardo Fraccaro, rivolto ai colleghi degli altri partiti. «Fuori, fuori!», si alzano sempre più forti le urla dai banchi del Pd. Il deputato «francescano» di Scelta civica Mario Sberna, che trattiene la sola diaria e il resto dello stipendio lo devolve in beneficenza, si toglie un sandalo e lo brandisce come una spada, «a chi mi ha dato del ladro gliel'avrei fatto mangiare», si sfoga all'uscita.

«Questo non è un ring, non è uno stadio!», prova a ristabilire l'ordine la presidente di turno, Marina Sereni, mentre le grida proseguono, con i deputati pentastellati che diranno di aver ricevuto minacce dai colleghi imbufaliti: «La seduta è sospesa», si arrende la presidenza. Una pausa per placare gli animi: di abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, tema della incandescente discussione di ieri nell'aula di Montecitorio, si continuerà a discutere nel pomeriggio.

Ma se la bagarre in aula è quella che invade siti Internet e tg, sul tema del delicato disegno di legge è dietro le quinte che si consuma lo scontro che, per qualche ora, sembra mettere di nuovo a repentaglio il lavoro già fatto. Dopo che l'accordo tra forze della maggioranza sui punti più controversi era stato trovato nei giorni scorsi, soprattutto sulla questione di quale tetto massimo introdurre alle donazioni dei privati, ieri mattina nel corso di una riunione del Comitato dei nove, preposto a esaminare per primo gli emendamenti, la relatrice del Pdl Mariastella Gelmini avanza dei dubbi.

«Non è possibile, c'era un accordo e a quello bisogna attenersi», sbottano dal Pd, dato che loro avrebbero voluto fissare a massimo 100 mila euro la quota che ognuno può donare ogni anno, ma per riuscire nella mediazione si sono acconciati a un accordo che prevede un tetto a scalare: massimo il 15% del bilancio del partito nel 2014, il 10% nel 2015, il 5% nel 2016 e poi 300 mila euro dal 2017, comprendendo anche le fideiussioni (200 mila per le società).


Ed è questa, alla fine, la soluzione che si porta in Aula, pur senza l'entusiasmo del Pdl («il Pd disconosce il testo del governo in cui il tetto non c'era», sottolinea il presidente della Commissione affari costituzionali Sisto): nel pomeriggio una nuova, tesa riunione sancisce l'accordo, e viene presentato un emendamento con questo décalage.

Altro emendamento riformulato è quello che era stato battezzato «salva Forza Italia»: nella versione iniziale si diceva che potesse accedere ai finanziamenti anche il partito che non si era presentato alle elezioni ma a cui dichiarasse di fare riferimento il 50% più uno dei deputati o dei senatori eletti sotto il medesimo simbolo; ora si cambia il criterio sostituendo a quello del 50% più uno quello di un gruppo parlamentare (cioè 20 deputati o 10 senatori, salvo deroghe).

Su questi aspetti del provvedimento si voterà la settimana prossima, dopo il decreto sull'Imu. Ieri, comunque, i deputati sono andati avanti con altri articoli del testo. E soprattutto hanno proseguito a scambiarsi critiche incrociate, in particolare tra Pd e M5S. «Non siete gli sceriffi del Parlamento: al massimo, visto le recenti performance, siete chiacchiere e distintivo», provoca tra gli applausi del suo gruppo il democratico Gianclaudio Bressa.

«Mi viene da ricordare il film "Il giorno della civetta", dove alcuni venivano definiti quaquaraquà perché dicono le cose e poi se ne vanno e non hanno neanche il coraggio di ascoltare le risposte», risponde tra i battimani dei suoi colleghi l'ex capogruppo pentastellato Riccardo Nuti. Dal M5S arriva la richiesta di una seduta fiume, anche nel weekend, per portare a termine l'esame di questo ddl. Rifiutata. Di soldi ai partiti si torna a parlarne presumibilmente giovedì.

 

SOLDI AI PARTITIFINANZIAMENTO PUBBLICO images GRILLO RITWITTA GLI APPELLI A BERSANI SUL FINANZIAMENTO PUBBLICO Silvio berlu BerlusconiGRILLO A ROMA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO