FORZA TRAVAGLIO! - COMING OUT DI BELPIETRO: “TRAVAGLIO MI STA SULLE BALLE, MA NELLA POLEMICA CON SCALFARI HA RAGIONE DA VENDERE - LUI NON è UN VOLTAGABBANA COME IL FONDATORE DI “REPUBBLICA”, CHE HA RINNEGATO IL SUO SOSTEGNO ALLA PROCURA DI PALERMO PUR DI DIFENDERE LA PRIVACY DI NAPOLITANO, DOPO AVER CALPESTATO QUELLA DI BERLUSCONI. SCALFARI HA PERFINO DIFESO LA TRATTATIVA CON LA MAFIA, LUI CHE AI TEMPI DEL SEQUESTRO MORO NON ACCETTAVA IL DIALOGO COI TERRORISTI”…

Maurizio Belpietro per "Libero"

Allontanate i bambini, nascondete la copia di Libero: state per leggere un articolo politicamente scorretto. I lettori sanno che quando scrivo cerco di non offendere mai nessuno e i miei articoli rimangono nell'ambito del diritto di critica e quando intingo il pennino contro qualcuno non lo faccio per partito preso, né do sfogo a miei pregiudizi. Ciò nonostante oggi dovranno perdonarmi se dico quel che penso di Marco Travaglio. Confesso infatti che il vicedirettore del Fatto, nonché spalla di Michele Santoro al giovedì sera in tv, mi sta poco cordialmente sulle balle. La sua aria saputella, il suo tono irridente e soprattutto la faziosità con cui trincia giudizi nascondendo ciò che non gli fa comodo, mi danno sui nervi. Per questa ragione, appena lo vedo in video mi viene voglia di cambiare canale.

Ciò detto, rivelata cioè tutta la mia antipatia nei confronti del collega, non posso fare a meno di dire che nella polemica che lo oppone ad Eugenio Scalfari, e di conseguenza a Giorgio Napolitano, Travaglio ha ragione da vendere. O meglio, dal mio punto di vista il vicedirettore del Fatto ha torto, perché non si ascoltano le telefonate dei capi di Stato neanche per scherzo, ma devo riconoscere che in questa faccenda Marco è il solo ad essere rimasto coerente con se stesso e non aver voltato gabbana per convenienza.

Cosa che al contrario non si può dire del direttore-fondatore, il quale, quando nel mirino c'era Silvio Berlusconi, si batteva perché le conversazioni del capo del governo venissero rese pubbliche e i magistrati potessero continuare a intercettare a proprio piacimento le chiacchiere del malcapitato, ma adesso che l'orecchio dei pm è arrivato fino al Colle, scalpita per mettere il bavaglio ai pubblici ministeri. Io non sto con Antonio Ingroia e ritengo che le sue inchieste siano politiche più che giudiziarie. La faccenda della trattativa non è roba da tribunale, semmai da commissione antimafia o ancor meglio da storici.

E penso che l'incriminazione di Nicola Mancino e altri sia solo un espediente che l'aggiunto di Palermo ha inventato per ficcare il naso nella faccenda. Ciò detto, fino a ieri in prima fila nel difendere le indagini siciliane c'erano proprio Barbapapà e il suo giornale. Ma come si fa a scrivere quel che Scalfari ha scritto l'altro ieri su Repubblica e cioè che in vent'anni i magistrati siciliani non hanno prodotto altro che bufale, includendo la vicenda del finto pentito Scarantino sulla base delle cui dichiarazioni sono state condannate delle persone?

Ma se le cose stanno così, se cioè i pm di Palermo e Caltanissetta in vent'anni non hanno combinato un bel niente tranne che inseguire Berlusconi (cosa che Libero sostiene da tempo), il direttore-fondatore dov'era? Si è accorto solo ora che le inchieste degli uffici giudiziari dell'isola hanno una venatura politica? Oppure lo aveva capito da un pezzo e gli ha fatto comodo non dirlo, tacendo sull'inconcludenza di certe indagini in quanto colpivano di volta in volta Andreotti, il generale Mori, Contrada, Dell'Utri, il Cavaliere, cioè tutta gente considerata nemica da Barbapapà e dalla sua cricca?

Per l'occasione Scalfari diventa anche un sostenitore della trattativa con la mafia. «Quando è in corso una guerra la trattativa tra le parti è pressoché inevitabile», sentenzia il filosofo che dialoga con l'Io, il quale, per rafforzare le sue tesi, ricorda la trattativa con le Br. Peccato che all'epoca, quando Aldo Moro era nelle mani dei brigatisti e Craxi suggeriva di fare delle concessioni ai terroristi, liberandone una in cambio della consegna del presidente dc, il direttore di Repubblica fosse nemico giurato di qualsiasi dialogo con i terroristi.

Allora Barbapapà capeggiava il partito della fermezza, ma oggi, per proteggere un suo vecchio compagno d'armi come il presidente della Repubblica, non ha esitato a cambiare bandiera. Trattare con i brigatisti per salvare la vita di Moro era moralmente inaccettabile, farlo con la mafia invece è moralmente passabile.

Tralascio le altre tesi sostenute da nonno Eugenio in difesa di nonno Giorgio: bastano infatti le prime due per capire l'inversione a U praticata dall'uomo simbolo del giornalismo radical chic. Pur di sostenere le ragioni del presidente della Repubblica, il direttore-fondatore non esita a gettare a mare vent'anni di storia giudiziaria antimafia e un pezzo della sua stessa storia. La capriola è talmente azzardata che viene da chiedersi quale sia la ragione.

Che cosa c'è di così scottante nelle telefonate tra il capo dello Stato e Nicola Mancino da spingere Barbapapà a simile triplo salto carpiato? Anche a me, che pure sono per la segretezza delle conversazioni di chi ricopre incarichi istituzionali e diffido delle inchieste a sfondo politico, giunti a questo punto della vicenda un po' di curiosità è venuta.

Se Scalfari si gioca la faccia e la sua stessa carriera di decano del giornalismo impegnato, che cosa c'è da nascondere? Quasi quasi, anche se Travaglio mi sta sulle balle, vien voglia di sostenerlo per scoprire giochi e giochetti dei nonni della Repubblica.

 

MAURIZIO BELPIETRO MARCO TRAVAGLIO NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO eugenio scalfari Gustavo Zagrebelsky foto La Presse

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...