FORZA TRAVAGLIO! - COMING OUT DI BELPIETRO: “TRAVAGLIO MI STA SULLE BALLE, MA NELLA POLEMICA CON SCALFARI HA RAGIONE DA VENDERE - LUI NON è UN VOLTAGABBANA COME IL FONDATORE DI “REPUBBLICA”, CHE HA RINNEGATO IL SUO SOSTEGNO ALLA PROCURA DI PALERMO PUR DI DIFENDERE LA PRIVACY DI NAPOLITANO, DOPO AVER CALPESTATO QUELLA DI BERLUSCONI. SCALFARI HA PERFINO DIFESO LA TRATTATIVA CON LA MAFIA, LUI CHE AI TEMPI DEL SEQUESTRO MORO NON ACCETTAVA IL DIALOGO COI TERRORISTI”…

Maurizio Belpietro per "Libero"

Allontanate i bambini, nascondete la copia di Libero: state per leggere un articolo politicamente scorretto. I lettori sanno che quando scrivo cerco di non offendere mai nessuno e i miei articoli rimangono nell'ambito del diritto di critica e quando intingo il pennino contro qualcuno non lo faccio per partito preso, né do sfogo a miei pregiudizi. Ciò nonostante oggi dovranno perdonarmi se dico quel che penso di Marco Travaglio. Confesso infatti che il vicedirettore del Fatto, nonché spalla di Michele Santoro al giovedì sera in tv, mi sta poco cordialmente sulle balle. La sua aria saputella, il suo tono irridente e soprattutto la faziosità con cui trincia giudizi nascondendo ciò che non gli fa comodo, mi danno sui nervi. Per questa ragione, appena lo vedo in video mi viene voglia di cambiare canale.

Ciò detto, rivelata cioè tutta la mia antipatia nei confronti del collega, non posso fare a meno di dire che nella polemica che lo oppone ad Eugenio Scalfari, e di conseguenza a Giorgio Napolitano, Travaglio ha ragione da vendere. O meglio, dal mio punto di vista il vicedirettore del Fatto ha torto, perché non si ascoltano le telefonate dei capi di Stato neanche per scherzo, ma devo riconoscere che in questa faccenda Marco è il solo ad essere rimasto coerente con se stesso e non aver voltato gabbana per convenienza.

Cosa che al contrario non si può dire del direttore-fondatore, il quale, quando nel mirino c'era Silvio Berlusconi, si batteva perché le conversazioni del capo del governo venissero rese pubbliche e i magistrati potessero continuare a intercettare a proprio piacimento le chiacchiere del malcapitato, ma adesso che l'orecchio dei pm è arrivato fino al Colle, scalpita per mettere il bavaglio ai pubblici ministeri. Io non sto con Antonio Ingroia e ritengo che le sue inchieste siano politiche più che giudiziarie. La faccenda della trattativa non è roba da tribunale, semmai da commissione antimafia o ancor meglio da storici.

E penso che l'incriminazione di Nicola Mancino e altri sia solo un espediente che l'aggiunto di Palermo ha inventato per ficcare il naso nella faccenda. Ciò detto, fino a ieri in prima fila nel difendere le indagini siciliane c'erano proprio Barbapapà e il suo giornale. Ma come si fa a scrivere quel che Scalfari ha scritto l'altro ieri su Repubblica e cioè che in vent'anni i magistrati siciliani non hanno prodotto altro che bufale, includendo la vicenda del finto pentito Scarantino sulla base delle cui dichiarazioni sono state condannate delle persone?

Ma se le cose stanno così, se cioè i pm di Palermo e Caltanissetta in vent'anni non hanno combinato un bel niente tranne che inseguire Berlusconi (cosa che Libero sostiene da tempo), il direttore-fondatore dov'era? Si è accorto solo ora che le inchieste degli uffici giudiziari dell'isola hanno una venatura politica? Oppure lo aveva capito da un pezzo e gli ha fatto comodo non dirlo, tacendo sull'inconcludenza di certe indagini in quanto colpivano di volta in volta Andreotti, il generale Mori, Contrada, Dell'Utri, il Cavaliere, cioè tutta gente considerata nemica da Barbapapà e dalla sua cricca?

Per l'occasione Scalfari diventa anche un sostenitore della trattativa con la mafia. «Quando è in corso una guerra la trattativa tra le parti è pressoché inevitabile», sentenzia il filosofo che dialoga con l'Io, il quale, per rafforzare le sue tesi, ricorda la trattativa con le Br. Peccato che all'epoca, quando Aldo Moro era nelle mani dei brigatisti e Craxi suggeriva di fare delle concessioni ai terroristi, liberandone una in cambio della consegna del presidente dc, il direttore di Repubblica fosse nemico giurato di qualsiasi dialogo con i terroristi.

Allora Barbapapà capeggiava il partito della fermezza, ma oggi, per proteggere un suo vecchio compagno d'armi come il presidente della Repubblica, non ha esitato a cambiare bandiera. Trattare con i brigatisti per salvare la vita di Moro era moralmente inaccettabile, farlo con la mafia invece è moralmente passabile.

Tralascio le altre tesi sostenute da nonno Eugenio in difesa di nonno Giorgio: bastano infatti le prime due per capire l'inversione a U praticata dall'uomo simbolo del giornalismo radical chic. Pur di sostenere le ragioni del presidente della Repubblica, il direttore-fondatore non esita a gettare a mare vent'anni di storia giudiziaria antimafia e un pezzo della sua stessa storia. La capriola è talmente azzardata che viene da chiedersi quale sia la ragione.

Che cosa c'è di così scottante nelle telefonate tra il capo dello Stato e Nicola Mancino da spingere Barbapapà a simile triplo salto carpiato? Anche a me, che pure sono per la segretezza delle conversazioni di chi ricopre incarichi istituzionali e diffido delle inchieste a sfondo politico, giunti a questo punto della vicenda un po' di curiosità è venuta.

Se Scalfari si gioca la faccia e la sua stessa carriera di decano del giornalismo impegnato, che cosa c'è da nascondere? Quasi quasi, anche se Travaglio mi sta sulle balle, vien voglia di sostenerlo per scoprire giochi e giochetti dei nonni della Repubblica.

 

MAURIZIO BELPIETRO MARCO TRAVAGLIO NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO eugenio scalfari Gustavo Zagrebelsky foto La Presse

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO