prossima roma rutelli fassina marchini

LA FRANCESCA, PARTE DUE - DOMANI RUTELLI RADUNA A ROMA TUTTI I CANDIDATI SINDACO (STORACE ESCLUSO), MA GIACHETTI MANTIENE IL MISTERO SULLA SUA PARTECIPAZIONE, DELLA SERIE: ''MI SI NOTA PIÙ SE VENGO O SE STO A CASA?''

francesco rutellifrancesco rutelli

Fabio Carosi per www.affaritaliani.it

alfio marchinialfio marchini

 

Quello che non ha ancora fatto il Pd alle prese con problemi di rappresentanza e quello che Guido Bertolaso deve ancora mettere nero su bianco, lo ha fatto Francesco Rutelli. Dopo Marchini e il Movimento Cinque Stelle, arriva un nuovo programma per Roma e porta la firma di Rutelli. E' lui che ha messo in moto il tink tank più dinamico della città, ha attivato teste e cervelli, dialogato coi cittadini attraverso la rete e ora si preparara a restituire il suo lavoro a Roma, ai romani e ai candidati. Indipendetemente dallo schieramento.

 

MELONI BERTOLASOMELONI BERTOLASO

Tranne Francesco Storace, che forse preferirà una seconda passeggiata a ponte San'Angelo, all'appuntamento di sabato all'Auditorium della Conciliazione, saranno presenti Alfio Marchini, Guido Bertolaso, Roberto Morassut, il "verde" Gianfranco Mascia e Stefano Fassina.

 

Il grande assente sarà Roberto Giachetti, invitato sì ma ancora sospeso "ufficialmente per l'agenda della campagna elettorale". Le male lingue, invece, insinuano che la vicinanza col il regista Nanni Moretti (abitano quasi di fronte) gli abbia suggerito un atteggiamento "morettiano" ispirato al classico "si nota di più se ci sono o non ci sono?". Così il mistero che far sorridere potrà essere svelato solo quando Francesco Rutelli salirà sul palco e aprirà lo show in stile Leopolda.

morassut morassut

 

Pochi soldi disponibili e un mare di proposte, Rutelli sarà one man show in stile Leopoldina alla romana, l'ex sindaco, ex ministro negli abiti del mattatore. Tra sorrisi e battute ironiche, l'unico a Roma che tiene nell'archivio della mente sori personali di cittadini e delibere del passato, spiegherà il lavoro del laboratorio duepuntozero, indicando la strada maestra da seguire, frutto dell'ascolto dei cittadini e del lavoro al quale ha chiamato una serie di esperti sempre a costo zero.

roberto giachetti (2)roberto giachetti (2)

 

L'architettura di base poggia sui 7 punti già noti e abbraccia dalla trasformazione urbana al risanamento delle aziende, secondo le ricette che verranno svelato con l'aiuto di slide e video. La cultura diventa il volano dell'occupazione, la spending review non è altro che una cura dimagrante nel senso dell'efficienza e del risanamento, il ritorno alle urne della maggioranza di astenuti si sostanzia attraverso la proposta di un patto "amministrazione-cittadini" dove ci sono sì i doveri chi di "guida" la città ma anche i doveri di chi la abita. Dieci mosse, dalle carte per terra al rispetto di tutte le regole, che potrebbero cambiare in un giorno solo il volto di Roma.

 

Senso civico, una giusta dose di buonismo, il sogno di poter uscire dalla melma nella quale la mala amministrazione, mafia capitale e i maiali a spasso di fronte ai cassonetti hanno trascinato la Capitale sono per ora l'unico vero programma per il ritorno alla normalità e alla civiltà amministrativa, sociale e politica. Rutelli ci mette la faccia senza chiedere di ri-sedersi in Campidoglio. E' come se l'ex leader della Margherita e di Api avesse fondato un nuovo partito, quello dei cittadini che non si candidano ma che stilano la lista della spesa. Un partito potentissimo già maggioranza.

francesco storacefrancesco storace

 

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”