germania francia grecia turchia sottomarini fregate macron erdogan

FRANCIA E GERMANIA GIOCANO A BATTAGLIA NAVALE - PARIGI HA VENDUTO TRE FREGATE ALLA GRECIA, BERLINO HA INTENZIONE DI FORNIRE TRE SOTTOMARINI ALLA TURCHIA, NONOSTANTE LE PROTESTE GRECHE E QUELLE DI ALCUNI PARTITI, COME I VERDI E LA SINISTRA - COSÌ MACRON E I TEDESCHI SI TROVANO SU FRONTI OPPOSTI: È UN PARADOSSO CHE DIMOSTRA COME L'UE FATICHI A TROVARE UNA STRATEGIA COMUNE IN MATERIA DI DIFESA...

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

 

fregate belharra 4

«Belharra» è il nome di un'onda gigante, agognata dai surfisti, che si forma talvolta al largo di Urrugne, nei Paesi Baschi francesi. Così si chiamano anche le tre fregate che la Francia ha venduto una settimana fa alla Grecia.

 

«Classe U-214» è invece il nome, meno evocativo, dei sei sottomarini che la Germania continua a voler vendere alla Turchia, nonostante le proteste greche e il parere contrario di alcuni partiti (Verdi e Die Linke).

 

erdogan e macron

Il presidente francese Emmanuel Macron si è fatto l'alfiere di principi come «sovranità europea» e «difesa comune della Ue», ma se le tensioni tra Grecia e Turchia dovessero un giorno crescere fino al punto di non ritorno, Francia e Germania potrebbero affrontarsi nel Mediterraneo per interposti armamenti: le navi francesi Belharra contro i sottomarini tedeschi U-214.

 

È il paradosso che più mette in luce le difficoltà di arrivare a una visione strategica comune europea nell'ambito della politica internazionale e quindi della difesa. Il contratto per la vendita delle fregate, costruite nei cantieri bretoni di Lorient da Naval Group, fa parte di un accordo globale politico-militare firmato da Macron e dal premier greco Kyriakos Mitsotakis.

 

fregate belharra 2

All'indomani dello schiaffo patito a opera dell'Australia, che ha rotto il patto con Parigi preferendo rivolgersi a Usa e Regno Unito nell'area indo-pacifica, la Francia ha ripreso l'iniziativa cambiando di teatro, è passata dal Pacifico al Mediterraneo e ha stretto un'alleanza approfondita con un altro Paese dell'Unione europea: all'articolo due dell'accordo Parigi-Atene si legge che «le parti si forniranno assistenza reciproca, con i mezzi appropriati a loro disposizione, e se necessario con l'uso della forza, se insieme troveranno che un attacco armato è in corso contro il territorio di una delle due, in accordo con l'articolo 51 Onu».

 

fregate belharra 1

Una clausola di mutuo soccorso molto impegnativa, simile all'articolo 5 della Nato, che secondo Macron rappresenta «un primo e audace passo verso l'autonomia strategica europea», e che formalizza un'intesa già evidente sul campo.

 

sottomarini classe u 214 1

Nell'estate 2020 le navi turche hanno sconfinato in un'area contesa della zona economica esclusiva greca nel Mediterraneo orientale, dove sono stati scoperti importanti giacimenti di gas.

 

sottomarini classe u 214 2

La Francia ha reagito immediatamente al fianco della Grecia e ha mandato nella zona due navi militari e due caccia Rafale. Poche mesi dopo i rapporti tra Francia e Turchia hanno toccato il minimo storico, con il presidente Erdogan che metteva in dubbio la «salute mentale» di Macron accusandolo di condurre una «campagna di odio contro l'islam» per avere difeso Charlie Hebdo.

 

sottomarini classe u 214 3

La Germania invece, l'altro pilastro della «coppia franco-tedesca» nonché partner fondamentale in un'ipotetica «difesa comune», durante la crisi dell'estate nel Mediterraneo orientale non è intervenuta a favore della Grecia, alleato europeo, se non con generici inviti al dialogo. Anzi, la vendita dei sei sottomarini U-214 alla Turchia, decisa anni fa, è stata ed è ancora confermata, per la rabbia delle autorità greche. Atene aveva chiesto agli alleati europei un embargo sulle armi alla Turchia, ma non è stata ascoltata, in virtù soprattutto dell'opposizione della Germania.

 

fregate belharra 3

L'accordo di Atene con Parigi è quindi un modo per dimostrare ai turchi che la Grecia non è sola, mostrando una volta di più le contraddizioni della Nato, l'alleanza militare transatlantica nata nel 1949 che Macron ha definito «in stato di morte cerebrale».

 

Se la Nato è minata da problemi profondi e di lunga data, non ultima la presenza al suo interno di due Paesi avversari come Grecia e Turchia, alla nascente «autonomia strategica europea» si chiede maggiore coerenza.

 

ANGELA MERKEL EMMANUEL MACRON

Ma i Paesi Ue si fanno concorrenza anche nelle gare per le forniture militari, che vengono decise da questioni tecniche ma anche politiche: non a caso la Grecia ha scelto le fregate Belharra della Francia preferendole alle navi proposte dai cantieri tedeschi Tkms.

 

Anche senza arrivare a uno scontro navale tra fregate Belharra e sottomarini U-214, sarà interessante vedere come riusciranno a districarsi Parigi, Berlino e la «difesa comune europea» in caso di una nuova crisi nel Mediterraneo orientale.

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...