germania francia grecia turchia sottomarini fregate macron erdogan

FRANCIA E GERMANIA GIOCANO A BATTAGLIA NAVALE - PARIGI HA VENDUTO TRE FREGATE ALLA GRECIA, BERLINO HA INTENZIONE DI FORNIRE TRE SOTTOMARINI ALLA TURCHIA, NONOSTANTE LE PROTESTE GRECHE E QUELLE DI ALCUNI PARTITI, COME I VERDI E LA SINISTRA - COSÌ MACRON E I TEDESCHI SI TROVANO SU FRONTI OPPOSTI: È UN PARADOSSO CHE DIMOSTRA COME L'UE FATICHI A TROVARE UNA STRATEGIA COMUNE IN MATERIA DI DIFESA...

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

 

fregate belharra 4

«Belharra» è il nome di un'onda gigante, agognata dai surfisti, che si forma talvolta al largo di Urrugne, nei Paesi Baschi francesi. Così si chiamano anche le tre fregate che la Francia ha venduto una settimana fa alla Grecia.

 

«Classe U-214» è invece il nome, meno evocativo, dei sei sottomarini che la Germania continua a voler vendere alla Turchia, nonostante le proteste greche e il parere contrario di alcuni partiti (Verdi e Die Linke).

 

erdogan e macron

Il presidente francese Emmanuel Macron si è fatto l'alfiere di principi come «sovranità europea» e «difesa comune della Ue», ma se le tensioni tra Grecia e Turchia dovessero un giorno crescere fino al punto di non ritorno, Francia e Germania potrebbero affrontarsi nel Mediterraneo per interposti armamenti: le navi francesi Belharra contro i sottomarini tedeschi U-214.

 

È il paradosso che più mette in luce le difficoltà di arrivare a una visione strategica comune europea nell'ambito della politica internazionale e quindi della difesa. Il contratto per la vendita delle fregate, costruite nei cantieri bretoni di Lorient da Naval Group, fa parte di un accordo globale politico-militare firmato da Macron e dal premier greco Kyriakos Mitsotakis.

 

fregate belharra 2

All'indomani dello schiaffo patito a opera dell'Australia, che ha rotto il patto con Parigi preferendo rivolgersi a Usa e Regno Unito nell'area indo-pacifica, la Francia ha ripreso l'iniziativa cambiando di teatro, è passata dal Pacifico al Mediterraneo e ha stretto un'alleanza approfondita con un altro Paese dell'Unione europea: all'articolo due dell'accordo Parigi-Atene si legge che «le parti si forniranno assistenza reciproca, con i mezzi appropriati a loro disposizione, e se necessario con l'uso della forza, se insieme troveranno che un attacco armato è in corso contro il territorio di una delle due, in accordo con l'articolo 51 Onu».

 

fregate belharra 1

Una clausola di mutuo soccorso molto impegnativa, simile all'articolo 5 della Nato, che secondo Macron rappresenta «un primo e audace passo verso l'autonomia strategica europea», e che formalizza un'intesa già evidente sul campo.

 

sottomarini classe u 214 1

Nell'estate 2020 le navi turche hanno sconfinato in un'area contesa della zona economica esclusiva greca nel Mediterraneo orientale, dove sono stati scoperti importanti giacimenti di gas.

 

sottomarini classe u 214 2

La Francia ha reagito immediatamente al fianco della Grecia e ha mandato nella zona due navi militari e due caccia Rafale. Poche mesi dopo i rapporti tra Francia e Turchia hanno toccato il minimo storico, con il presidente Erdogan che metteva in dubbio la «salute mentale» di Macron accusandolo di condurre una «campagna di odio contro l'islam» per avere difeso Charlie Hebdo.

 

sottomarini classe u 214 3

La Germania invece, l'altro pilastro della «coppia franco-tedesca» nonché partner fondamentale in un'ipotetica «difesa comune», durante la crisi dell'estate nel Mediterraneo orientale non è intervenuta a favore della Grecia, alleato europeo, se non con generici inviti al dialogo. Anzi, la vendita dei sei sottomarini U-214 alla Turchia, decisa anni fa, è stata ed è ancora confermata, per la rabbia delle autorità greche. Atene aveva chiesto agli alleati europei un embargo sulle armi alla Turchia, ma non è stata ascoltata, in virtù soprattutto dell'opposizione della Germania.

 

fregate belharra 3

L'accordo di Atene con Parigi è quindi un modo per dimostrare ai turchi che la Grecia non è sola, mostrando una volta di più le contraddizioni della Nato, l'alleanza militare transatlantica nata nel 1949 che Macron ha definito «in stato di morte cerebrale».

 

Se la Nato è minata da problemi profondi e di lunga data, non ultima la presenza al suo interno di due Paesi avversari come Grecia e Turchia, alla nascente «autonomia strategica europea» si chiede maggiore coerenza.

 

ANGELA MERKEL EMMANUEL MACRON

Ma i Paesi Ue si fanno concorrenza anche nelle gare per le forniture militari, che vengono decise da questioni tecniche ma anche politiche: non a caso la Grecia ha scelto le fregate Belharra della Francia preferendole alle navi proposte dai cantieri tedeschi Tkms.

 

Anche senza arrivare a uno scontro navale tra fregate Belharra e sottomarini U-214, sarà interessante vedere come riusciranno a districarsi Parigi, Berlino e la «difesa comune europea» in caso di una nuova crisi nel Mediterraneo orientale.

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?