mussolini renzi boschi

LIBRO E MOSCHETTO, DEMOCRATICO PERFETTO - NON SOLO SALVINI, TUTTE LE FRASI DI MUSSOLINI CHE USANO ANCHE QUELLI DEL PD – LA BOSCHI DISSE SULLE RIFORME COSTITUZIONALI: "NOI TIREREMO DIRITTO" – IL RENZIANO “L’ITALIA TORNERA’ GRANDE” - E IL SINISTRATO CUPERLO SI RISCOPRI’ FUTURISTA: “BISOGNA OSARE”

mussolini

Gianluca Veneziani per Libero Quotidiano

 

Chiariamoci, non ha mica detto «Il Duce ha sempre ragione» o «Libro e moschetto, fascista perfetto». È bastato che Matteo Salvini scrivesse su Twitter l' espressione «Tanti nemici, tanto onore» perché gli arrivassero addosso accuse di cripto-fascismo, di mussolinismo 2.0, di «nostalgia» per il regime, come gli ha detto il segretario di Leu Nicola Fratoianni o di ambizioni a diventare il nuovo Duce, secondo le parole di un altro deputato Leu.

 

Senza considerare quei giornali, come il Corsera, che hanno messo in relazione le citazioni di Mussolini con gli atti di odio di questi giorni Ora, per cercare di recuperare la lucidità e non farci a nostra volta molti nemici (pur con conseguente onore), sottolineiamo subito una cosa: pronunciare certe frasi, attingere a certi motti e recuperare certi slogan non è mai apologia di fascismo, perché questi detti sono entrati da tempo nel lessico comune, depurati di ogni riferimento a un' ideologia o a un movimento politico, e utilizzati solo perché efficaci nel comunicare un concetto.

MATTEO RENZI

 

Si pensi ad altre espressioni cui ricorriamo pressoché quotidianamente, e ampiamente in voga nel frasario del regime: da «Meglio un giorno da leone che cento da pecora» a «O con noi o contro i noi», da «Chi si ferma è perduto» a «In alto i cuori»; e ancora il «Me ne frego», oggi declinato come «Chissenefrega», e il «Fino alla vittoria», ripreso prima da uno che di certo non era fascista, ossia Che Guevara («Hasta la victoria siempre») e poi in ambito sportivo (vedi lo juventino #finoallafine).

 

Allora siamo tutti fascisti, o perlomeno nostalgici, solo perché attingiamo a frasi pronunciate dal Duce? No, semplicemente siamo figli di una storia, anche linguistica, modificata da un regime durato vent' anni, che ha lasciato tracce nel nostro modo di parlare, introducendo termini ed espressioni nuovi, alcuni dei quali diventati patrimonio collettivo.

MARIA ELENA BOSCHI

 

D' altronde, molte di queste frasi vengono utilizzate dalla stessa sinistra, a cominciare dalla frase cheguevariana sopra citata, per arrivare al «Molti nemici molto onore» pronunciato in risposta all' estrema destra «pescando direttamente dal loro repertorio» da Ivan Scalfarotto; così come il «Sulle riforme noi tireremo diritto» profferito dall' insospettabile Maria Elena Boschi e il «Bisogna osare» pronunciato da un sinistrorso come Gianni Cuperlo.

 

Perfino altri slogan poi caduti in disuso, riletti oggi, non possono essere tacciati di inneggiare al regime perché esprimono concetti semplici e universali, tuttora condivisibili.

 

Si possono citare frasi patriottiche come «L' Italia avrà il suo grande posto nel mondo» (anche qua viene in mente il renziano «L' Italia tornerà grande»), o messaggi filo-agricoli come «I popoli che abbandonano la terra sono condannati alla decadenza».

maria elena boschi e il fratello 4

 

Ciò che è più odioso in tutto ciò è il tentativo di porre un bavaglio, dando la caccia e applicando la censura al linguaggio cripto-fascista. Dopo l' appello boldriniano a sbarazzarci dell' architettura del regime, non invochiamo la damnatio memoriae (o addirittura condanne politiche e penali) per frasi che - secondo lorsignori - puzzano di olio di ricino.

maria elena boschi 2ivan scalfarottomaria elena boschi e giancarlo giorgettimaria elena boschi 1maria elena boschi e le amiche 6boschi col gattinomaria elena boschigianni cuperlomaria elena boschi 1

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…