cina afghanistan

“LA CINA HA UN INTERESSE VITALE IN AFGHANISTAN DI CUI NESSUNO PARLA” - L’EX MINISTRO DEGLI ESTERI, FRANCO FRATTINI: "LI' C’È LA RISERVA DI MINERALI SOTTERRANEI MAGGIORE DEL MONDO. NEL MOMENTO IN CUI I CINESI SI IMPADRONISCONO, LEGALMENTE, DELLE CONCESSIONI MINERARIE AFGHANE, METTONO INDIA E GIAPPONE CON LE SPALLE AL MURO, METTENDO DI CONSEGUENZA CON LE SPALLE A MURO L’INTERO OCCIDENTE. PECHINO STA SOMMERGENDO I TALEBANI DI DENARO E NON SO COS’ALTRO..."

Gaetano Mineo per https://www.iltempo.it

 

frattini

Solo la Russia, l’India e i Paesi Arabi possono arrestare la «conquista» dell’Afghanistan da parte della Cina. Viceversa, sarebbe il difficoltà l’intero Occidente. Franco Frattini ci descrive un dettagliato scenario di quello che sta accadendo in Afghanistan. Il due volte ministro degli Esteri nei governi Berlusconi, accende i fari anche su un probabile ritorno del terrorismo mentre è certo che si profila una grossa ondata di profughi.

 

Presidente Frattini, dopo 20 anni, sembra non essere cambiato nulla in Afghanistan.

«È cambiato che le forze internazionali hanno addestrato circa 300mila militari afgani che mai avevano ricevuto un’istruzione militare. È cambiato che molti afgani hanno assaporato una vita non dominata dal Medio evo e dall’oscurantismo. Basti pensare, da come leggo sui giornali, che il figlio del "Leone del Panshir", Ahmad Massud, un giovane 35enne che ha studiato in giro per il mondo, vorrebbe dire "adesso tocca a noi difendere il nostro Paese", il che significa una presa di coscienza che a noi fa piacere.

 

LA CINA IN AFGHANISTAN

Un fallimento terribile invece è stato che gli afgani dovevano ancora essere accompagnati per lunghi anni verso il consolidamento della normalizzazione. E ciò l’hanno capito i russi che conoscono bene gli afghani. Conoscono bene gli afghani anche i pakistani. Il Pakistan di chi è grande alleato? Della Cina, che in questo momento sta sommergendo lo stesso Pakistan e i talebani di denaro e non so di cos’altro. Un’alleanza diabolica Cina-Pakistan vuol dire consegnare l’Afghanistan alla Cina».

 

Si può parlare di sconfitta di Joe Biden?

«Si può certo parlare dello storico e clamoroso errore delle amministrazioni americane degli ultimi anni. A partire dagli annunci trionfanti di Donald Trump che diceva di "accordo fatto con i talebani". Da qui il ritiro delle truppe Usa dall’Afghanistan. Certo, Biden ha sbagliato tutto in questa fase, seguendo i tempi dettati da Trump. Il presidente Usa doveva calibrare la tempistica».

LA CINA IN AFGHANISTAN

 

Cosa si dovrebbe fare?

«La comunità internazionale non può abbandonare l’Afghanistan. La Cina ha un interesse vitale in Afghanistan di cui nessuno parla. In questo Paese c’è la riserva di minerali sotterranei maggiore del mondo. Nel momento in cui i cinesi si impadroniscono, legalmente, delle concessioni minerarie afghane, mettono India e Giappone con le spalle al muro, mettendo di conseguenza con le spalle a muro l’intero Occidente.

 

Poi bisognerebbe creare una convergenza tra tutte le regioni afghane che vogliono una stabilità. Noi saremo costretti a tornare in Afghanistan ma non con gli eserciti di prima, bensì con un aiuto costante, permanente, quello che noi europei chiamiamo "soft power". Dobbiamo poi avvalerci di Russia, Paesi Arabi e India, Paesi in grado di dire alla Cina e al Pakistan "basta, ora si parla"».

LA CINA IN AFGHANISTAN

 

Fra poche ore ci sarà una riunione d'emergenza dei ministri Esteri Ue.

«Faranno battute, poche cose, sono stato in migliaia di vertici europei di ministri degli Esteri. L’unica cosa concreta che può venire fuori da questo vertice è la decisione di una missione di peacekeeping (mantenimento della pace, ndr) che porterà in Afghanistan tanto denaro con il Recovery Fund, che prometta a un governo legittimo, che potranno fare Russia, India e Paesi Arabi, che noi li aiuteremo con l’institution building».

JOE BIDEN E LA PRESA DI KABUL DA PARTE DEI TALEBANI - MEME BY EMAN RUS

 

L’attuale scenario in Afghanistan potrebbe ridare fiato al terrorismo?

«Oggi i talebani non hanno la forza di sferrare un attacco terroristico in occidente. Ma cosa succede da qui a cinque anni? Quindi bisogna intervenire ora. Tuttavia, è chiaro che l’Isis non sta con le mani in mano. E se per caso facessero un accordo? Si dessero coperture reciproche? In sostanza, fra qualche anno cosa può succedere se non si fa nulla?».

 

C’è già chi lancia l’allarme profughi.

«Ne arriveranno tanti. Molti non ce la faranno, perché devono attraversare le zone più pericolose del mondo. D’altronde, quando alcune ambasciate come quella turca e tante altre, rimangono aperte per i visti, è chiaro che si prospetta una grossa ondata di profughi».

il discorso di joe biden dopo la caduta di kabul

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO