rajoy gentiloni

FREGATI DA RAJOY - MILANO PERDE L’AGENZIA UE PER IL FARMACO PER L’OPPORTUNISMO DELLA SPAGNA: LA STORIA DEL SORTEGGIO E’ UNA BALLA SPAZIALE, INVENTATA PER CAMUFFARE IL PESO POLITICO (SCARSO) DEL GOVERNO - IRRILEVANTI FOREVER: IL PREMIER DI MADRID NEMMENO RISPONDE AL TELEFONO A GENTILONI...

 

Alberto Gentili per Il Messaggero

 

«Siamo stati sempre primi: 25 voti al primo turno contro i 20 per Amsterdam e Copenaghen. Dodici al secondo rispetto ai 9 voti di Amsterdam e ai 5 Copenaghen. Tredici a 13 al terzo turno, alla pari con la capitale Olandese. L'esito finale, decretato dall'estrazione, non dipende da nulla. Solo dalla sfortuna».

AGENZIA FARMACO

 

Sandro Gozi, quando il bussolotto di Bruxelles ha ormai sancito la sconfitta di Milano quale sede dell'Agenzia europea del farmaco (Ema), parla con un filo di voce. Il sottosegretario all'Europa in Consiglio affari generali ha dato battaglia, ha tessuto alleanze. Ha spostato e riacchiappato voti. Poi, però, è arrivata la resa. «Davanti alla sorte avversa non c'era influenza politica che potesse tenere».

 

LA MOSSA DI MADRID E BERLINO

A tradire Milano e l'Italia sono state la Germania e la Spagna. Berlino, dopo aver sostenuto (invano) Bratislava alla prima votazione in onore del patto con i Paesi dell'Est, ha virato su Amsterdam quando è avvenuta l'eliminazione della capitale slovacca. «Per maggiori interessi in comune e per prossimità geografica», dice una fonte della delegazione italiana. E anche Madrid alla fine ha voltato le spalle a Milano. Come Vienna che, a conti fatti, avrebbe puntato sugli olandesi.

pirellone

 

Il condizionale è d'obbligo. Le tre votazioni si sono svolte a scrutinio segreto e le schede sono state immediatamente bruciate. Però, in base ai sondaggi svolti da Gozi e dal coordinatore della candidatura meneghina, l'ex ministro Enzo Moavero, appare chiaro che per Milano si è schierato un fronte composito: Francia, Portogallo, Grecia, Malta (che ha rinunciato all'ultimo alla candidatura de La Valletta per sostenere l'Italia), Slovenia, Bulgaria, Romania, Ungheria, Croazia e Lettonia.

 

«Anche la Svezia aveva detto che avrebbe votato per Milano, se Stoccolma fosse stata esclusa. Ma vai a vedere cos'ha davvero fatto nel segreto dell'urna...», dice un'altra fonte che ha seguito le lunghe ore di trattativa. «A convincere Macron a sostenere Milano è stata una telefonata di Gentiloni», rivendicano a palazzo Chigi. «Di sicuro, ci ha penalizzato la decisione della Slovacchia di abbandonare le votazioni dopo l'esclusione di Bratislava».

 

LA LINEA DEL GOVERNO

Paolo Gentiloni ha seguito il pomeriggio di trattative e votazioni in diretta telefonica con Gozi, chiuso in una saletta dell'aeroporto di Genova. Il capo del governo ha fatto chiamate last minute al premier del Portogallo Antonio Costa, a quello estone Juri Ratas e al greco Alexis Tsipras. Più un fitto scambio di messaggi con il presidente francese Emmanuel Macron.

RAJOY GENTILONI MACRON MERKEL

 

A vuoto, invece, il tentativo di Gentiloni di convincere lo spagnolo Mariano Rajoy: «Avrà pesato la competition mediterranea e il forte legame di Madrid con Berlino», sussurrano nella delegazione. Come inutile è stato il messaggio inviato ad Angela Merkel, che dal pomeriggio belga esce ridimensionata e indebolita come non mai: con la Germania senza governo da mesi e probabilmente destinata a nuove elezioni, Francoforte non è neppure arrivata in finale quale sede dell'Autorità bancaria europea (Eba).

 

sandro gozi

Gozi, archiviata l'amarezza, sottolinea gli aspetti positivi della strategia adottata: «La nostra scelta di non fare blocchi contro blocchi, Sud, Nord, etc. e di costruire alleanze politiche, ci ha permesso di prender voti da tutti e da qualsiasi area geografica. Perfino a Nord e nell'Europa centrale». La candidatura di Milano è infatti risultata in testa al primo turno: 25 voti contro i 20 di Amsterdam e Copenaghen (quando i voti a disposizione di ogni Stato erano 6).

 

E prima è stata anche al secondo turno: 12 alla città meneghina e 10 alla capitale olandese. Per poi arrivare in parità (13 a 13) al ballottaggio. «Una dinamica di voto che ha confermato la qualità di merito del dossier della candidatura italiana», aggiungono nella delegazione, «facendo prevalere la valutazione qualitativa della possibile sede dell'Ema, rispetto a scelte geopolitiche o di alleanze». Anche per questo Moavero può affermare: «L'esito del sorteggio finale dice che Milano ha perso e abbiamo perso tutti, ma di certo non è una sconfitta per la città e neppure per chi ha fatto questo importante gioco di squadra».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO