MANETTE A OROLOGERIA - LA PROCURA DI SIENA, IN ATTESA DEL VOTO, AFFRONTA IL CASO-JP MORGAN: IL CONTRATTO DA UN MILIARDO NEL MIRINO DEI PM - NEL 2009 MUSSARI & COMPAGNI DISTRIBUIRONO UN CENT PER LE AZIONI A RISPARMIO: PERCHE’? - BISOGNAVA STRINGERE LA CINGHIA PER RIMEDIARE AL DISASTRO DI “FRESH”, UN PRESTITO FATTO PASSARE PER AUMENTO DI CAPITALE – LE PERPLESSITA’ DELL’ALLORA VICE PRESIDENTE CALTARICCONE…

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

C'è un atto che sembra essere diventato lo snodo fondamentale per ricostruire che cosa accadde dopo l'acquisizione di Antonveneta da parte del Monte dei Paschi. È il bilancio 2009 che, come si è scoperto soltanto nel settembre scorso, era in realtà «truccato» grazie al contratto con Nomura, che consentiva di occultare le perdite causate dal derivato Alexandria. Perché il consiglio di amministrazione diede il via libera?

E, soprattutto, perché si decise di assecondare la scelta del presidente Giuseppe Mussari di distribuire un centesimo alle azioni di risparmio? Il sospetto degli inquirenti è che già allora ci fosse qualcuno - oltre allo stesso Mussari, al direttore generale Antonio Vigni e al capo dell'Area Finanza Gianluca Baldassarri - a conoscenza di quanto era stato fatto per tentare di nascondere la falla nelle casse della banca senese. E, per questo, si è deciso di riesaminare i verbali che documentano le posizioni dei vari consiglieri sia sul consuntivo, sia sul pagamento delle azioni. Anche perché, proprio su questo, avrebbe manifestato perplessità l'allora vicepresidente Francesco Gaetano Caltagirone.

Per i pubblici ministeri Natalino Nastasi, Aldo Natalini e Francesco Grosso si apre dunque una nuova settimana calda con l'interrogatorio di numerosi indagati. Nelle prossime ore tornerà Vigni, poi toccherà a Mussari. I magistrati vorrebbero sentire anche Baldassari e il suo vice Alessandro Toccafondi, sospettati di essere al vertice di quella «banda» che percepiva una percentuale illecita pari al 5 per cento di ogni affare concluso.

E a tutti contesteranno non soltanto la «plusvalenza» pagata per acquisire Antonveneta, ma anche ogni operazione effettuata in seguito. Convinti - perché questo emerge dalle ultime informative consegnate dai finanzieri del Valutario guidati dal generale Giuseppe Bottillo - che il vero disastro patrimoniale sia stato compiuto al momento di sottoscrivere il contratto «Fresh» da un miliardo di euro con Jp Morgan.

L'interesse per il ruolo avuto in questa partita dai componenti del consiglio d'amministrazione è legato proprio a quanto accade dopo l'accordo con la banca d'affari, che nelle comunicazioni al mercato e alla vigilanza era stato fatto passare come un aumento di capitale, mentre si trattava di un vero e proprio prestito. Agli obbligazionisti era stata garantita una cedola lorda pari al 4,25 per cento più il tasso Euribor, che però non veniva incassata se la banca non faceva utili.

Un patto che però si è stati costretti a modificare nel 2009, quando la Banca d'Italia impone di rafforzare il rischio dei bond e i vertici di Mps chiedono a chi aveva sottoscritto il «Fresh» di rinunciare ai propri diritti. Non solo l'istanza viene negata, ma è necessario firmare una indemnity che trasferisce proprio su Mps tutti i rischi.

Per Mussari e gli altri manager si tratta evidentemente del momento peggiore, quello più rischioso. Bisogna rispettare gli impegni senza far emergere i retroscena del «Fresh». Bisogna pagare la cedola cercando di limitare le altre «uscite». Accade dunque ciò che non era mai successo in precedenza: il presidente decide di «onorare» soltanto le azioni a risparmio e di versare per ognuna appena un centesimo. Sembra una beffa. È invece, ma questo si è scoperto soltanto adesso, il tentativo di rinviare la resa dei conti.

Possibile che i componenti del consiglio non lo avessero capito? A questa domanda vogliono rispondere i pubblici ministeri e un aiuto potrebbe arrivare proprio dalle dichiarazioni degli indagati. Su questo avrebbe cominciato a parlare lo stesso Vigni.
I verbali e i documenti acquisiti negli ultimi giorni avrebbero fatto emergere un asse di ferro tra Mussari e Baldassari, che potrebbe aver messo nell'angolo rispetto alle decisioni più importanti proprio il direttore generale.

Un legame che potrebbe celare interessi anche economici. Per questo ci si concentra sulla gestione dei soldi da parte della società bolognese Galvani, cui l'ex capo dell'Area Finanza aveva affidato circa 20 milioni di euro. Il sospetto è che altri manager Mps possano essersi affidati alla stessa finanziaria per investire il proprio denaro. Per questo si stanno esaminando decine di conti correnti e di operazioni autorizzate negli ultimi anni.

 

mussari vigni ANTONIO VIGNI GIUSEPPE MUSSARI FOTO ANSAVIGNI MUSSARI marco morelliMARCO MORELLIjp morganFrancesco Gaetano Caltagirone

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…