FUKSAS, L’ARCITALIANO CHIAGNE E FOTTE – MARINO IN VANTAGGIO E L’ARCHISTAR SI RISCOPRE DI COLPO ‘’COMUNISTA’’: “ALEMANNO È L’UNICO AD AVER CREDUTO NELLA NUVOLA MA VOTO MARINO”

Ernesto Menicucci per "Il Corriere della Sera-Roma"

«A Roma faccio progetti, fuori cazzeggio». Massimiliano Fuksas, archistar, classe '44, «padre» della Nuvola («chiamiamolo Centro congressi», precisa), è nella Capitale da qualche settimana, ma al primo turno delle comunali si è allineato con quasi la metà dei romani: «Non ho votato, ed è la prima volta che mi capita nella vita. Ma tra Grillo e gli inciuci, mi sono astenuto. Sarà una maggioranza priva di senso, ma bisogna anche tenerne conto».

Fuksas, adesso c'è il ballottaggio, Alemanno contro Marino. Cosa farà?
«Ovviamente voterò...».

Sì, ma per chi?
«Vabbé si sa, per Marino».

Il professore l'ha convinta?
«Veramente non so nulla su di lui, non so cosa porterà, quali sono le sue idee. Sarà pure colpa mia, ma se non lo so io forse non sono riusciti a comunicarlo bene».

Scusi, ma se non lo conosce perché lo vota?
«Sono mosso da spirito di appartenenza. Non so quanto durerà ancora, ma per ora è così».

Il suo sembra un voto contro Alemanno più che per Marino...
«Voterò a favore, ma anche contro...».

Qual è la colpa del sindaco uscente?
«Non ho nulla contro di lui. Anzi, devo dire che è l'unico ad aver portato avanti il Palazzo dei Congressi, la terza opera per una città veramente internazionale dopo l'Auditorium e il Museo».

L'onore delle armi?
«Nei miei confronti sì. Quando è arrivato, il cantiere era un buco riempito d'acqua. E l'altro buco era quello del bilancio, perché c'era davvero».

Però non le basta per dire sì ad Alemanno...
«Non è che non mi basta, ma si tratta del mio Dna. Non so perché sono del Pd, ma lo voto».
Come tifare una squadra di calcio?
«In un certo senso. E io sono romanista e comunista».

Se vince Marino, cosa si aspetta per la sua opera?
«Non lo so, non penso nulla. Ripeto: Marino non lo conosco, so che è un medico e basta».

Conoscerà gli uomini che gli stanno intorno e ne hanno voluto la candidatura. Goffredo Bettini, per esempio
«Bettini? Allora sarebbe un buon motivo per non votarlo. Lui è sempre convinto di fare il king maker, ma lo facesse una volta per sé stesso. È come in teatro: è più facile far recitare gli altri, che farlo in prima persona. Sul palco, si prendono applausi ma anche fischi».

Anche Zingaretti è sceso in campo per Marino
«Zingaretti è molto diverso, credo molto in Nicola. Peccato che non sia lui il candidato sindaco del centrosinistra, avrebbe fatto una bella figura. Ma lì deve essere successo qualche cosa...».

 

 

fuksas alemanno x mancini alemanno e fuksas Alemanno Fuksas Ignazio Marino Bettini Goffredo Nicola Zingaretti

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”