GAIO E MONTIANO - DE GIORGI, IL DIRETTORE DI “GAY.IT” CANDIDATO CON RIGOR MONTIS, VUOLE COMBATTERE DELLE BATTAGLIE SOCIALI COME LE NOZZE GAY O IL DIVORZIO BREVE IN UNA LISTA CHE COMPRENDE BUTTIGLIONE E LA BINETTI: E’ NORMALE? - “È UN PASSO AVANTI CHE UN GAY DICHIARATO FACCIA PARTE DI UNA COALIZIONE DI CENTRO ED È SBAGLIATO PENSARE CHE QUESTE SIANO BATTAGLIE DI SINISTRA” - POI BACCHETTA CULATELLO: “HA ISOLATO I RENZIANI”...

Flavia Amabile per "la Stampa"

È ufficiale: mai così tanti omosessuali dichiarati in Parlamento e, a sorpresa, saranno candidati non solo in liste di sinistra. Alessio De Giorgi, ad esempio, direttore di Gay.it, primo Pacsato d'Italia ma anche il primo a s-pacsarsi, sarà candidato al Senato per la lista Monti, nella stessa coalizione di Rocco Buttiglione, Paola Binetti e Valentina Vezzali che le loro idee in materia di omosessuali le hanno espresse da tempo.

Perché proprio la lista Monti?
«Non ho mandato nessun curriculum, è stato lo staff della lista Monti a contattare l'associazione Officine Democratiche che è stata il laboratorio politico di Matteo Renzi e di cui sono stato socio fondatore».

Le critiche sono arrivate lo stesso. Non le sembra imbarazzante, e anche poco coerente, accettare l'offerta?
«È una lista civica non politica ed una lista plurale. E poi io non faccio parte dell'Udc ma della lista Monti».

Quando si tratterà di votare in Parlamento la convivenza potrebbe non essere per nulla semplice.
«I diritti civili possono passare solo se a sostenerli sono alleanze trasversali. Pur non essendo berlusconiano ho sempre sostenuto che con quel mondo bisogna dialogare se si vogliono ottenere dei risultati. Lo stesso vale per i cattolici. E resto convinto che sia un passo avanti che un gay dichiarato faccia parte di una coalizione di centro e che sia un atteggiamento massimalista pensare che queste siano battaglie di sinistra. Non è così e la mia candidatura è la rottura degli schemi consolidati che abbiamo conosciuto finora».

Lo ha scritto anche sul suo profilo Facebook e sono arrivate molte critiche.
«Le critiche vengono sia dal mondo cattolico che dal mondo radicale. Fa nulla. Nella lista Monti io ci sto comodo e se qualcuno ha idee diverse dalle mie ci confronteremo».

Il suo passato però è nel Pd. Deluso?
«Non da Renzi ma da Bersani che il giorno dopo l'esito delle primarie doveva dire "ho vinto ma il vincitore politico è Renzi e io e lui ora dobbiamo vincere le elezioni". Mi aspettavo che si aprissero spazi che invece non si sono aperti. Ho visto nelle liste Pd candidati assolutamente incandidabili e Ivan Scalfarotto, vicepresidente nazionale, finito al 13° posto in Puglia solo perché è renziano».

Se verrà eletto quali saranno le sue battaglie?
«I diritti civili. Vorrei riuscire a far approvare il divorzio breve, il riconoscimento dei figli nati all'interno di una famiglia omogenitoriale. Mi batterò perché si facciano passi avanti nella lotta all'omofobia, nella fecondazione assistita, nel testamento biologico».

Temi che, però, proprio Mario Monti considera non urgenti.
«Vero, ma io penso che siano importanti».

E le nozze gay?
«Sono sempre stato dell'opinione che bisogna portare a casa i risultati e questo tema è giusto e corretto ma per l'Italia è ancora presto».

 

ALESSIO DE GIORGIMONTI E RENZIbersani e montiBERSANI-RENZI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...