SIOR GALAN BRONTOLON - MULLER SE LA PIGLIA CON ROMA E NEANCHE DUE GIORNI DOPO IL MINISTRO FA SAPERE CHE TAGLIERÀ I 260MILA EURO (ARGENT DE POCHE) CHE IL MIBAC ELARGISCE AL FESTIVAL - UNA PICCOLA RIPICCA, MA L’ARCI-VENETO HA FATTO DELLA SFIDA A ROMA UN PUNTO D'ORGOGLIO - E LO SCONTRO È TUTTO NEL CENTRODESTRA (ALE-DANNO E RENATONA SONO FURIOSI): IL FESTIVAL, UN TEMPO DETESTATO PERCHÉ VELTRONIANO, È OGGETTO DI APPETITI, RESE DEI CONTI E PICCOLE VANITÀ…

Michele Anselmi per "il Riformista"


Sarà solo un caso? Domenica scorsa a fine Mostra, buttandola lì perché arrivasse alle orecchie del ministro Giancarlo Galan, il direttore Marco Müller ha maliziosamente ricordato ai giornalisti che il Festival di Roma paga viaggio e trasferta ai "buyers" stranieri ospiti del mercato. Per un importo di circa 250 mila euro.

Due giorni dopo, cioè martedì, il direttore generale della kermesse capitolina, Francesca Via, ha ricevuto ufficiosamente da via del Collegio Romano la notizia che quest'anno i Beni culturali non scuciranno i 260 mila euro, o giù di lì, probabilmente meno, tradizionalmente riservati, in forma di progetto speciale, a quello stesso mercato, detto Business Street.

In pratica, neanche un aiutino al Festival di Roma. «Che si arrangino da soli, da me non avranno un soldo» avrebbe tagliato corto Galan, provocando un comprensibile dispiacere ai vertici del Festival.

«Un film già visto, la solita solfa» ironizza Dagospia. In effetti, sembra un dispetto meschinello, anche inutile, giacché non saranno quei 260 mila euro a incidere più di tanto sull'assetto generale della sesta edizione, il cui costo generale, comprensivo delle attività permanenti, si aggira sui 13 milioni di euro, per un 70 per cento proveniente dagli sponsor e per un 30 da enti locali e soci fondatori.

Eppure il taglio ventilato sta agitando le acque nel centrodestra, perché è soprattutto lì che si gioca la partita sul futuro del Festival, visto che il sindaco Alemanno, il ministro Galan e la governatrice Polverini aderiscono (ancora?) allo stesso partito, il Pdl.

«Sono in corso contatti con il governo, è stato anche impegnato il sottosegretario Gianni Letta, spero di recuperare la situazione» ha fatto sapere il primo cittadino di Roma con diplomatico aplomb. Di tenore simile le dichiarazioni della Polverini. Ma non è un segreto che siano imbufaliti entrambi col titolare dei Beni culturali, il quale, sin dalla prima intervista concessa nel giorno dell'insediamento, rinnovò il tormentone contro la rassegna romana invece di cercarsi altri nemici.

Purtroppo Galan parla spesso a vanvera, non conosce le cose, e tuttavia, da arci-veneto, gli piace sfruculiare i colleghi romani della sua maggioranza. Per lui il Festival dovrebbe chiudere bottega o ridursi a una cosetta: senza concorso, possibilmente anche senza film, magari solo star in passerella e un po' di mercato. Un'idea in buona misura condivisa, curiosamente, anche dal consigliere Michele Lo Foco, che pure dovrebbe essere espressione del Comune nel cda della Fondazione Cinema per Roma.

Del resto, la confusione regna sovrana, ad ogni livello, nel centrodestra, e non sorprende che anche il Festival di Roma, un tempo detestato perché veltroniano e oggi difeso per puro spirito municipalistico, sia oggetto di appetiti, rese dei conti e piccole vanità. Tanto più considerando che al termine della sesta edizione (27 ottobre-4 novembre) scadranno i mandati sia del direttore Piera Detassis sia del presidente Gian Luigi Rondi.

«Le esternazioni del ministro Galan rientrano in un gioco delle parti infruttuoso. Se il tema è quello della diversificazione tra le due manifestazioni, posso dire che ci è molto chiaro sin dall'inizio» ha spiegato a "Repubblica" la direttrice, peraltro molto apprezzata in Mondadori da quando pilota "Ciak".

Ma Galan sembra ormai deciso a rompere: difficilmente si farà vedere all'Auditorium e il catalogo, salvo sorprese, dovrà fare a meno del tradizionale saluto ministeriale.

Da sinistra, il presidente della Provincia, Nicola Zingaretti, protesta così: «Bloccare il finanziamento di 260 mila euro a pochi giorni dall'inizio è davvero un atto di ostilità, astio e ripicca, tipico di questo governo, nei confronti della Capitale».

Magari esagera un po', ma certo, a fronte dei sacrosanti 7 milioni e 100 mila euro che Galan ha appena riservato alla Mostra veneziana, lo "strappo" ai danni del Festival romano suona come un gesto infantile, insensato, umorale.

 

Giancarlo Galan GIANNI ALEMANNO MARCO MULLER RENATA POLVERINI PIERA DETASSIS GIAN LUIGI RONDI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO