SIOR GALAN BRONTOLON - MULLER SE LA PIGLIA CON ROMA E NEANCHE DUE GIORNI DOPO IL MINISTRO FA SAPERE CHE TAGLIERÀ I 260MILA EURO (ARGENT DE POCHE) CHE IL MIBAC ELARGISCE AL FESTIVAL - UNA PICCOLA RIPICCA, MA L’ARCI-VENETO HA FATTO DELLA SFIDA A ROMA UN PUNTO D'ORGOGLIO - E LO SCONTRO È TUTTO NEL CENTRODESTRA (ALE-DANNO E RENATONA SONO FURIOSI): IL FESTIVAL, UN TEMPO DETESTATO PERCHÉ VELTRONIANO, È OGGETTO DI APPETITI, RESE DEI CONTI E PICCOLE VANITÀ…

Michele Anselmi per "il Riformista"


Sarà solo un caso? Domenica scorsa a fine Mostra, buttandola lì perché arrivasse alle orecchie del ministro Giancarlo Galan, il direttore Marco Müller ha maliziosamente ricordato ai giornalisti che il Festival di Roma paga viaggio e trasferta ai "buyers" stranieri ospiti del mercato. Per un importo di circa 250 mila euro.

Due giorni dopo, cioè martedì, il direttore generale della kermesse capitolina, Francesca Via, ha ricevuto ufficiosamente da via del Collegio Romano la notizia che quest'anno i Beni culturali non scuciranno i 260 mila euro, o giù di lì, probabilmente meno, tradizionalmente riservati, in forma di progetto speciale, a quello stesso mercato, detto Business Street.

In pratica, neanche un aiutino al Festival di Roma. «Che si arrangino da soli, da me non avranno un soldo» avrebbe tagliato corto Galan, provocando un comprensibile dispiacere ai vertici del Festival.

«Un film già visto, la solita solfa» ironizza Dagospia. In effetti, sembra un dispetto meschinello, anche inutile, giacché non saranno quei 260 mila euro a incidere più di tanto sull'assetto generale della sesta edizione, il cui costo generale, comprensivo delle attività permanenti, si aggira sui 13 milioni di euro, per un 70 per cento proveniente dagli sponsor e per un 30 da enti locali e soci fondatori.

Eppure il taglio ventilato sta agitando le acque nel centrodestra, perché è soprattutto lì che si gioca la partita sul futuro del Festival, visto che il sindaco Alemanno, il ministro Galan e la governatrice Polverini aderiscono (ancora?) allo stesso partito, il Pdl.

«Sono in corso contatti con il governo, è stato anche impegnato il sottosegretario Gianni Letta, spero di recuperare la situazione» ha fatto sapere il primo cittadino di Roma con diplomatico aplomb. Di tenore simile le dichiarazioni della Polverini. Ma non è un segreto che siano imbufaliti entrambi col titolare dei Beni culturali, il quale, sin dalla prima intervista concessa nel giorno dell'insediamento, rinnovò il tormentone contro la rassegna romana invece di cercarsi altri nemici.

Purtroppo Galan parla spesso a vanvera, non conosce le cose, e tuttavia, da arci-veneto, gli piace sfruculiare i colleghi romani della sua maggioranza. Per lui il Festival dovrebbe chiudere bottega o ridursi a una cosetta: senza concorso, possibilmente anche senza film, magari solo star in passerella e un po' di mercato. Un'idea in buona misura condivisa, curiosamente, anche dal consigliere Michele Lo Foco, che pure dovrebbe essere espressione del Comune nel cda della Fondazione Cinema per Roma.

Del resto, la confusione regna sovrana, ad ogni livello, nel centrodestra, e non sorprende che anche il Festival di Roma, un tempo detestato perché veltroniano e oggi difeso per puro spirito municipalistico, sia oggetto di appetiti, rese dei conti e piccole vanità. Tanto più considerando che al termine della sesta edizione (27 ottobre-4 novembre) scadranno i mandati sia del direttore Piera Detassis sia del presidente Gian Luigi Rondi.

«Le esternazioni del ministro Galan rientrano in un gioco delle parti infruttuoso. Se il tema è quello della diversificazione tra le due manifestazioni, posso dire che ci è molto chiaro sin dall'inizio» ha spiegato a "Repubblica" la direttrice, peraltro molto apprezzata in Mondadori da quando pilota "Ciak".

Ma Galan sembra ormai deciso a rompere: difficilmente si farà vedere all'Auditorium e il catalogo, salvo sorprese, dovrà fare a meno del tradizionale saluto ministeriale.

Da sinistra, il presidente della Provincia, Nicola Zingaretti, protesta così: «Bloccare il finanziamento di 260 mila euro a pochi giorni dall'inizio è davvero un atto di ostilità, astio e ripicca, tipico di questo governo, nei confronti della Capitale».

Magari esagera un po', ma certo, a fronte dei sacrosanti 7 milioni e 100 mila euro che Galan ha appena riservato alla Mostra veneziana, lo "strappo" ai danni del Festival romano suona come un gesto infantile, insensato, umorale.

 

Giancarlo Galan GIANNI ALEMANNO MARCO MULLER RENATA POLVERINI PIERA DETASSIS GIAN LUIGI RONDI

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...