GARANTE PER UNA SETTIMANA! - LE FORBICI DI ERODE MONTI SONO ARRIVATE ANCHE SULL’AUTHORITY PER L’INFANZIA: NATA SOLO DA 4 MESI, È STATA SOPPRESSA DOMENICA - IL PRESIDENTE, VINCENZO SPADAFORA, ERA STATO NOMINATO DA FINI E SCHIFANI SONO SEI GIORNI FA! - CHISSÀ PERCHÉ I PRESIDENTI DELLE CAMERE, DOPO MESI DI ATTESA E RIMPALLI, SI SONO PRECIPITATI SU UNA NOMINA CHE È DURATA POCHE ORE…

Flavia Amabile per "La Stampa"

Sono poche righe secche in una manovra sterminata. Bastano per cancellare anni di lavoro. L'Agenzia per il Terzo Settore, l'Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione, l'Ente nazionale per il microcredito e l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza vengono soppresse, recita il provvedimento. Per l'ente che doveva occuparsi di minori è una fine inaspettata e decisamente prematura ma soprattutto un insieme di paradossi e situazioni al limite del surreale.

L'Autorità ha poco più di quattro mesi di vita, un presidente nominato da sei giorni, e si è vista uccidere sul nascere un futuro che si annunciava roseo e pieno di promesse a leggere solo quello che avveniva nemmeno una settimana fa quando a capo della giovane Autorità veniva nominato Vincenzo Spadafora, allora brillante presidente dell'Unicef Italia, il più giovane mai arrivato così in alto nell'organizzazione, come recita il suo curriculum. Spadafora accetta, si dice commosso e orgoglioso e si impegna a realizzare il suo compito «nel superiore ed esclusivo interesse dei bambini e degli adolescenti».

E' il primo presidente della nuova Authority. Alla sua nomina hanno provveduto cinque mesi dopo il via dell'organismo i presidenti di Camera e Senato, Gianfranco Fini e Renato Schifani, così come prevede la legge. Dovrebbe durare in carica quattro anni e la sua nomina potrà essere rinnovata una sola volta.
Viene accolto da un coro di apprezzamenti da ogni parte, centrodestra e centrosinistra.

Mara Carfagna, ormai non più ministro, ma reduce insieme a molti altri da un lungo periodo di lavoro per arrivare all'istituzione del Garante, applaude con entusiasmo: «Da oggi i bambini saranno più tutelati».
E' quello che ci chiede l'Onu da venti anni. Il Garante infatti è una figura istituzionale già presente in gran parte dei Paesi europei ed attesa da tempo in Italia tenuto conto che era prevista e sollecitata già nella Convenzione sui diritti dell'infanzia dell'Onu del 1991.

Trattative, stop, marce indietro, e una legge che fatica ad avanzare. Viene presentata in Assemblea nel settembre del 2009 e poi rinviata alle commissioni Affari Costituzionali e Affari Sociali. Il loro lavoro si conclude il 9 marzo e il via libera della Camera arriva il 16 marzo. Il 22 giugno l'approvazione del Senato.

Da questo momento nulla sembra più ostacolare il provvedimento che per la prima volta attua l'articolo 31 della Costituzione che prevede l'agevolazione con misure economiche della formazione della famiglia e in particolare delle famiglie numerose.

Finalmente - dicono tutti - l'Italia ha un punto di riferimento per chi voglia denunciare - anche solo telefonicamente - violazioni o situazioni di rischio per i minori. Finalmente c'è chi garantirà che al centro dell'agenda politica vi sia anche la garanzia di adeguati investimenti sull'infanzia - attraverso la destinazione di fondi specifici a sostegno delle politiche e delle normative nazionali.

Finalmente c'è l'organismo che potrà avere un dialogo alla pari con le Istituzioni nazionali e regionali, con le magistrature, soprattutto con quella minorile, come pure con il sistema dei servizi sociali nazionale e regionale. Si sbagliavano: due giorni fa è stato soppresso.

 

Mario Monti alla camera MARA CARFAGNA Mara Carfagna e Vincenzo Spadafora GIANFRANCO FINI RENATO SCHIFANI - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI TRA I TRE CABALLEROS DEL GOVERNO - MELONI E TAJANI HANNO MESSO ALL’ANGOLO IL "PATRIOTA" TRUMPUTINIANO SALVINI, ACCUSANDOLO DI SABOTARE L'ESECUTIVO CON LE SUE POSIZIONI ANTI-EUROPEE E GLI ATTACCHI A MATTARELLA SUL CODICE ANTI-MAFIA DEL PONTE DELLO STRETTO – QUANDO SONO ARRIVATI I RISULTATI DELLE COMUNALI, CON LA DEBACLE DEL CENTRODESTRA, "IL TRUCE" DELLA LEGA E' PARTITO ALL'ATTACCO, INCOLPANDO LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) PER LA SCONFITTA A GENOVA: SE NON AVESSE CONVINTO BUCCI A LASCIARE LA POLTRONA DI SINDACO DI GENOVA PER CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LIGURIA (STOPPANDO IL LEGHISTA RIXI), IL SINDACO SAREBBE RIMASTO AL CENTRODESTRA. A QUEL PUNTO, SI E' SVEGLIATO TAJANI CHE HA RICORDATO A ENTRAMBI CHE SENZA I VOTI DI CLAUDIO SCAJOLA OGGI CI SAREBBE IL PD DI ANDREA ORLANDO ALLA REGIONE LIGURIA…

benjamin netanyahu matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT – QUANTO POTRÀ DURARE IL SILENZIO IMBARAZZATO E IMBARAZZANTE DI GIORGIA MELONI DI FRONTE AI 50MILA MORTI DI GAZA? LA DUCETTA NON VUOLE SCARICARE NETANYAHU PER NON LASCIARE A MATTEO SALVINI LA "PRIMAZIA" DEL RAPPORTO CON "BIBI". MA ANCHE PER NON IRRITARE LA POTENTE COMUNITÀ EBRAICA ITALIANA, STORICAMENTE PENDENTE A DESTRA – ORMAI ANCHE URSULA VON DER LEYEN E ANTONIO TAJANI (NON CERTO DUE CUOR DI LEONE) CONDANNANO LE STRAGI NELLA STRISCIA CON PAROLE DURISSIME: “AZIONI ABOMINEVOLI” – ANCHE LA POPOLAZIONE ISRAELIANA VUOLE SFANCULARE “BIBI”, COME STA FACENDO GIÀ TRUMP, CHE NEI GIORNI SCORSI HA ATTACCATO LA CORNETTA IN FACCIA A SEMPRE PIÙ IN-GAZATO PREMIER ISRAELIANO (OGGI HA RIVELATO DI AVERGLI "DETTO DI NON ATTACCARE L'IRAN")

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - IL GARBUGLIO DEL SUPER RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO UNICREDIT-INTESA) MA STA FACENDO DERAGLIARE ANCHE IL GOVERNO DI DESTRA-CENTRO -GONG! OGGI È ANDATO IN SCENA UN PESANTISSIMO SHOWDOWN TRA MELONI, CHE È FAVOREVOLE AD APERTURE SUL GOLDEN POWER A UNICREDIT SULL’OPERAZIONE BANCO BPM CON TAJANI SOSTENITORE INDEFESSO DEL LIBERO MERCATO, E LA LEGA DI SALVINI CHE È PRONTA A FAR CADERE IL GOVERNO PUR DI NON MOLLARE IL “SUO” BANCO BPM A UNICREDIT - OGGI, ARMATO DI BAZOOKA, È SCESO IN CAMPO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI. INCALZATO DAI CRONISTI SULLE POSSIBILI APERTURE DEL GOVERNO ALLE PRESCRIZIONI DEL GOLDEN POWER APPLICATE ALLA BANCA DI ORCEL, L’ECONOMISTA DI CAZZAGO È SBOTTATO COME UN FIUME IN PIENA: “SE CI FOSSE IL MINIMO DISALLINEAMENTO (CON MELONI), NON CI SAREBBE UNA MINACCIA DI DIMISSIONI, MA LE DIMISSIONI STESSE. NON SI ANNUNCIANO LE DIMISSIONI, LE SI DANNO…”

donald trump zelensky vladimir putin russia ucraina

DAGOREPORT - TRUMP STREPITA MA NON COMBINA UN CAZZO – ZELENSKY PROPONE UN INCONTRO A TRE CON IL TYCOON E PUTIN MA NESSUNO LO CONSIDERA: PUTIN SI CHIAMA FUORI (“SOLO DOPO ACCORDI SPECIFICI”). E IL TYCOON? NON VUOLE UN INCONTRO DIRETTO CON PUTIN PERCHE', IL MOLTO PROBABILE BUCO NELL'ACQUA, SAREBBE L'ENNESIMA CONFERMA DELLA SUA INCAPACITA' DI RISOLVERE LA CRISI UCRAINA. LUI, CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DICEVA “PORTERÒ LA PACE IN 24 ORE”, E A PIU' DI QUATTRO MESI DALL’INSEDIAMENTO SI RITROVA CON I DRONI E I MISSILI RUSSI CHE MARTELLANO PIÙ CHE MAI KIEV...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)