sangiuliano riunione a ferragosto con sgarbi e i direttori generali del ministero della cultura

AL MINISTERO DELLA CULTURA ABBONDA LA CLASSE “DIGERENTE” – “GENNY” SANGIULIANO HA MANTENUTO LA PROMESSA DEL PRANZO DI FERRAGOSTO (PARDON, “COLAZIONE DI LAVORO”) OFFERTO AI DIRIGENTI DEL MIC. A GIUDICARE DALLE FACCE, L’INIZIATIVA NON È STATA APPREZZATA: ANCHE PERCHÉ LA RIFORMA GIÀ APPROVATA PREVEDE L’AZZERAMENTO DI TUTTE LE CARICHE – L’IRONIA DI SGARBI: “VOLEVA L’ATTENZIONE DEI GIORNALI. GLI ERA SFUGGITO CHE IL GIORNO DOPO FERRAGOSTO, NON ESCONO” – SELVAGGIA LUCARELLI: “SEMBRANO TUTTI FANTOZZI CONVOCATI DAL MEGADIRETTORE GALATTICO” - VIDEO

Estratto dell'articolo di Tommaso Rodano per "il Fatto quotidiano”

 

gennaro sangiuliano post di ferragosto 2023

Ore 11, Ferragosto, Collegio Romano: sui sampietrini del centro storico solo un moderato viavai di turisti, ma all’ingresso laterale del monumentale palazzo gesuitico, sede del Ministero della Cultura, si affatica una pattuglia di uomini e donne in abiti formali.

 

Il ministro, Gennaro Sangiuliano, gliel’aveva giurata: s’era molto risentito per il “ponte” del 25 aprile che più di un direttore generale del suo dicastero s’era preso per allungare la festa della Liberazione. Gli aveva dato appuntamento (pubblico) a Ferragosto: è stato di parola, tutti convocati per una “colazione di lavoro”.

 

Alla fine, a pagare sono state anche diverse vittime collaterali: attorno al tavolo si è riunita una folla ben più consistente degli 11 direttori generali. C’erano anche i sottosegretari Gianmarco Mazzi e Vittorio Sgarbi (unica assente Lucia Borgonzoni), la soprintendente di Roma Daniela Porro, i direttori di Colosseo, Vittoriano, Museo Nazionale Romano, Galleria Borghese e Pinacoteca di Brera. E poi il capo di Gabinetto del Mic, e i responsabili dell’ufficio legislativo e della comunicazione del ministro.

GENNARO SANGIULIANO - RIUNIONE A FERRAGOSTO CON VITTORIO SGARBI E I DIRETTORI GENERALI DEL MINISTERO DELLA CULTURA

 

L’obiettivo ufficiale: “Fare il punto sul lavoro svolto in questi mesi al ministero e pianificare le prossime attività”. Quello ufficioso lo spiega in privato Sgarbi […]: “Il ministro mi ha detto che si rifaceva alla lezione di Marco Pannella: le iniziative vanno convocate nei giorni festivi, quando non succede nulla, così hai l’attenzione di tutti i giornali. Però gli era sfuggito che il giorno dopo Ferragosto, i giornali non escono”.

 

Al di là della piccola svista […] l’iniziativa è stata proficua. Nel breve estratto pubblicato dallo stesso Sangiuliano su Twitter, si intravedono espressioni non entusiastiche, ma il sottosegretario assicura che erano tutti lieti di partecipare: “È stato utile, anche perché con il ministro non riusciamo a vederci spesso. Per carità, nulla che non potessimo dirci anche a fine luglio o a inizio settembre, ma hanno parlato tutti e hanno ringraziato per l’opportunità. Va detto – aggiunge Sgarbi con un sorriso – che sono stati nominati da noi, quindi la cortesia era comprensibile”.

GENNARO SANGIULIANO -RIUNIONE A FERRAGOSTO CON VITTORIO SGARBI E I DIRETTORI GENERALI DEL MINISTERO DELLA CULTURA

 

Bisogna aggiungere che molti dei partecipanti alla mensa di Sangiuliano sono pesantemente coinvolti dal dpcm pubblicato il 7 agosto, con il quale è stata deliberata una riforma che azzererà tutte le cariche ministeriali entro dicembre: al vertice del Mic saranno piazzati 4 capi dipartimento scelti dal Consiglio dei Ministri. Chissà in quanti saranno ancora qui al prossimo pranzo di Ferragosto. […] La seduta collettiva è durata tre orette, poi un rinfresco in piedi, un brunch ad opera di un servizio di catering laziale: Sangiuliano l’ha pagato di tasca sua. Almeno quello.

GENNARO SANGIULIANO - RIUNIONE A FERRAGOSTO CON VITTORIO SGARBI E I DIRETTORI GENERALI DEL MINISTERO DELLA CULTURA GENNARO SANGIULIANO -RIUNIONE A FERRAGOSTO CON VITTORIO SGARBI E I DIRETTORI GENERALI DEL MINISTERO DELLA CULTURA GENNARO SANGIULIANO - RIUNIONE A FERRAGOSTO CON VITTORIO SGARBI E I DIRETTORI GENERALI DEL MINISTERO DELLA CULTURA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO